Associazione Italiana per i Disturbi dell'Attenzione e ...
Associazione Italiana per i Disturbi dell'Attenzione e Iperattività (A.I.D.A.I.) Sede legale: Via Locatelli, 62 - 24121 Bergamo Telefono e Fax: 035/223012
Information
Domain:
Source:
Link to this page:
Please notify us if you found a problem with this document:
Documents from same domain
Associazione Italiana per i Disturbi dell'Attenzione e ...
www.aidaiassociazione.comSoggetto accreditato alla formazione con Decreto MIUR 29/12/2004 ai sensi del DM 177/200 Associazione Italiana per i Disturbi dell'Attenzione e Iperattività
L’ADOLESCENTE ADHD A cura di Eleonora Maj, …
www.aidaiassociazione.comL’ADOLESCENTE ADHD A cura di Eleonora Maj, Ester Barozzi e Viviana Pandolfi L'ADHD non è un disturbo che caratterizza solamente l'età evolutiva, bensì si …
LINEE GUIDA DEL TRATTAMENTO COGNITIVO …
www.aidaiassociazione.comLinee Guida SINPIA ADHD: intervento terapeutico cognitivo-comportamentale 2 deficitario nei bambini con ADHD, hanno portato a risultati a volte contraddittori.
Linee-guida per la diagnosi e la terapia …
www.aidaiassociazione.comLinee guida SINPIA ADHD: diagnosi & terapia farmacologiche Approvazione CD: 24 giugno 2002-1- Linee-guida per la diagnosi e la terapia farmacologica del Disturbo da …
Circolare del 19/04/2012 - AIDAI Associazione
www.aidaiassociazione.comMIUR - Ministero dell'lstruzione dell'Università e della Ricerca AOODGSC - Direzione Generale per 10 Studente, I'lntegrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività ...
www.aidaiassociazione.com5 Impulsività Secondo alcuni autori l’impulsività è la caratteristica distintiva del DDAI, rispetto ai bambini di controllo e rispetto agli altri disordini psicologici (Barkley, 1997).
Servizio per le difficoltà Servizio per le difficolt ààà ...
www.aidaiassociazione.comDiagnosi: La procedura diagnostica adottata al Servizio, che permette un’analisi delle funzioni intellettive (WISC-III versione integrale, analisi dei fattori: Velocità di …
L’alunno disattento e iperattivo a scuola
www.aidaiassociazione.comL’alunno disattento e iperattivo a scuola Mario Di Pietro (ASL di Monselice PD) In una classe di circa 20 alunni, si può ipotizzare che ci …
Cornoldi - Le difficoltà di apprendimento
www.aidaiassociazione.comCesare Cornoldi Le difficolta’ di apprendimento (L’apprendimento difficile) Introduzione E’ stato stimato che uno studente su cinque incontra, nella sua carriera scolastica, un momento di
Achenbach System of Empirically Based Assessment …
www.aidaiassociazione.com2 La capacità di discriminare tra bambini e adolescenti sani e con DDAI Quale è l’utilità clinica della CBCL per la valutazione del DDAI? La capacità di discriminare tra bambini e adolescenti con
Related documents
ESERCIZI: CON O SENZA H - Mamma e Bambini
www.mammaebambini.itESERCIZI: CON O SENZA H? Scrivi a oppure ha al posto dei puntini _____ mezzanotte finisce la festa. Non _____ dato ascolto ____ chi lo consigliava per il suo bene.
LA ZIA FRANCESCA - sbti.it
www.sbti.itSTORIE DI ALTRI TEMPI LA ZIA FRANCESCA La prima volta che vidi la zia Francesca credo non avessi più di quattro anni. Ricordo come in sogno che giocavo col mio fratellino minore al cavalluccio, trascinando per la casa uno stivaletto di mia
Presentazione standard di PowerPoint
www.arisimarialuisa.itCaro Damiano, spero di non disturbarti con questa lettera, ieri ho visto la tua foto sul giornale e ho pensato che sei stato molto coraggioso a scendere in quel pozzo per salvare il tuo cane
Classe Prima - invalsi.it
www.invalsi.itRilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2009 – 2010 PROVA DI ITALIANO Scuola Secondaria di I grado Classe Prima Spazio per l’etichetta autoadesiva
1 27 gennaio- Giorno della Memoria - Bisia...La Teca …
www.latecadidattica.itL’importanza della memoria Leggi i seguenti brani. Sono testimonianze di sopravvissuti ai campi di concentramento. Spiegano il valore della