Permessi retribuiti e non retribuiti
specificati ovvero, infine, utilizzata anche per l’aggiornamento facoltativo in aggiunta alle assenze previste dall’art.23, comma 1, primo alinea del CCNL del 5 dicembre 1996 al medesimo titolo. Tale riserva va resa in ogni caso compatibile con le esigenze funzionali della struttura di appartenenza e non può in alcun modo comportare una
Tags:
Information
Domain:
Source:
Link to this page:
Please notify us if you found a problem with this document:
Documents from same domain
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO …
www.aranagenzia.it1 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il quadriennio normativo 2006-2009 e il …
Nazionale, Contratto collettivo nazionale, Contratto, Collettivo
contratto collettivo nazionale di lavoro 2016-2018 …
www.aranagenzia.itIPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2016-2018 Il giorno 23 dicembre 2017 alle ore 04,00 presso la sede dell’Aran, ha avuto luogo
Nazionale, Contratto collettivo nazionale, Contratto, Collettivo
CONTRATTO COLLETIVO NAZIONALE DI LAVORO …
www.aranagenzia.itcontratto colletivo nazionale di lavoro del personale del comparto del servizio sanitario nazionale quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007
www.aranagenzia.it
www.aranagenzia.itCreated Date: 12/4/2017 5:28:10 PM
Documento di lavoro - aranagenzia.it
www.aranagenzia.itCONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 31 luglio 2009, alle ore 12,00, ha avuto luogo l’incontro per la definizione del CCNL del personale non
l’ARAN
www.aranagenzia.it2 I N D I C E TITOLO I - NORME GENERALI CAPO I Art. 1 Campo di applicazione e finalità CAPO II – Diritti sindacali Art. 2 Diritto di assemblea Art. 3 Patronato sindacale
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO …
www.aranagenzia.it5 . TITOLO I NORME GENERALI. ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE 1. Il presente contratto si applica ai dipendenti e dirigenti di cui all’articolo 2, comma 2 del decreto
CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO …
www.aranagenzia.it2 contratto collettivo di lavoro integrativo del ccnl dell’8 giugno 2000 dell’area della dirigenza medico – veterinaria i n d i c e titolo i – norme generali
Ipotesi di - aranagenzia.it
www.aranagenzia.it6 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Capo I Applicazione, durata, tempi e decorrenza Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente contratto si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - …
www.aranagenzia.it5. In ogni caso, le piattaforme sindacali per il rinnovo del contratto collettivo nazionale sono presentate sei mesi prima della scadenza del rinnovo del contratto e
Nazionale, Contratto collettivo nazionale, Contratto, Collettivo
Related documents
DNVGL-ST-0119 Floating wind turbine structures
rules.dnv.comA specificati on related to deep water hassection been removed. Expanded seismicity text [3.4] The text about seismicity has been expanded, and reference to DNVGL-ST-0437 and ISO 19901-2 introduced. Return period of accidental load modified and added paragraph regarding current [3.6] The title of the subsection has been shortened. References ...
EN 1991-1-3: Eurocode 1: Actions on structures - Part 1-3 ...
www.phd.eng.brb) ind icate methods of correlati ng these classes or levels of requirement with the technical specificati ons. e.g. methods or calculat ion and of proof. technical rules for project design. etc. : c) serve as a reference for t.he establi shment of hamlOni sed standards and guideli nes for European techn ical approvals
Guida alla classificazione delle entità FATCA (V 2.4)
www.credit-suisse.comspecificati in questo documento, è possibile giungere alla conclusione che sia possibile più di una classificazione FATCA. Se si verifica un caso del genere, rivolgetevi per favore a un consulente fiscale professionista. Nota: Le proiezioni dello “schema decisionale” rappresentano forme grafiche semplificate. Per determinare in modo più ...
LE CENTRALI TERMICHE - Caleffi
www.caleffi.comcircolare e dal decreto sotto specificati. Gli aspetti funzionaliriguardano invece l’esigenza di proteggere le caldaie con dispositivi atti ad evitare la condensa dei fumi. Sono distanze che dipendono dal tipo di combustibile utilizzato: Per le caldaie a combustibile liquido con potenza termica superiore a 30.000 kcal/h
NORMA Sistemi di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001 ...
www.luiss.itd) la capacità di dimostrare la conformità ai requisiti specificati del sistema di gestione per la qualità. La presente norma internazionale può essere utilizzata da parti interne ed esterne. Non è intenzione della presente norma internazionale sottintendere come necessari: