Example: confidence

001-031 Panda New IT - aftersales.fiat.com

ITALIANOI dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo. La Fiat potr apportare in qualunque momento modifi-che ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, ilCliente pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Stampa su carta ecologica senza EMANUTENZIONECop Panda New ITA_Cop Panda New ITA 04/12/12 Pagina 1 Egregio Cliente,La ringraziamo per aver preferito Fiat e ci congratuliamo per aver scelto una Fiat preparato questo libretto per consentirLe di conoscere ogni particolare della Fiat Panda e di utilizzarla nel modo pi cor-retto. La invitiamo a leggerlo con attenzione prima di guidare per la prima volta la vettura.

Egregio Cliente, La ringraziamo per aver preferito Fiat e ci congratuliamo per aver scelto una Fiat Panda. Abbiamo preparato questo libretto per consentirLe di conoscere ogni particolare della Fiat Panda e di utilizzarla nel modo più cor-

Tags:

  Iatf

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of 001-031 Panda New IT - aftersales.fiat.com

1 ITALIANOI dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo. La Fiat potr apportare in qualunque momento modifi-che ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, ilCliente pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Stampa su carta ecologica senza EMANUTENZIONECop Panda New ITA_Cop Panda New ITA 04/12/12 Pagina 1 Egregio Cliente,La ringraziamo per aver preferito Fiat e ci congratuliamo per aver scelto una Fiat preparato questo libretto per consentirLe di conoscere ogni particolare della Fiat Panda e di utilizzarla nel modo pi cor-retto. La invitiamo a leggerlo con attenzione prima di guidare per la prima volta la vettura.

2 In esso sono contenute informazioni,consigli e avvertenze importanti per l uso della vettura che La aiuteranno a sfruttare a fondo le doti tecniche della Fiat ricordiamo inoltre l impegno Fiat del riciclaggio totale : quando la Sua Fiat Panda dovr essere demolita, Fiat si preoccuper diindirizzare la vettura dimessa ad un corretto trattamento ecologico ed al riciclaggio dei suoi materiali (secondo quanto previstodalla legislazione vigente). Per la natura il vantaggio doppio: nulla viene perso n disperso e vi un corrispondente minor bisognodi estrarre materie raccomanda di leggere attentamente le avvertenze e le indicazioni poste a fondo pagina, precedute dai simboli:per la sicurezza delle persone;per l integrit della vettura;per la salvaguardia dell Libretto di Garanzia allegato trover inoltre i Servizi che Fiat offre ai propri Clienti: il Certificato di Garanzia con i termini e le condizioni per il mantenimento della medesima la gamma dei servizi aggiuntivi riservati ai Clienti lettura, dunque, e buon viaggio!

3 In questo Libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni della Fiat Panda , pertanto occorre considerare solo le informazioni relative all allestimento, motorizzazione e versione da Lei acquistata. DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE! KRIFORNIMENTO DI CARBURANTEM otori a benzina: rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) noninferiore a Diesel: rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN 590).AVVIAMENTO DEL MOTOREM otori a benzina: assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a fondo ilpedale della frizione, senza premere l acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AVV e rilasciarla appe-na il motore si Diesel: assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a fondo il pe-dale della frizione, senza premere l acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in MAR ed attendere lo spe-gnimento delle spie Ye m; ruotare la chiave di avviamento in AVV e rilasciarla appena il motore si avviato.

4 PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILED urante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vetturasu erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di DELL AMBIENTELa vettura dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per ga-rantire un miglior rispetto dell ELETTRICHE ACCESSORIESe dopo l acquisto della vettura desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischiodi scaricare gradualmente la batteria), rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiat che ne valuter l assorbimento elet-trico complessivo e verificher se l impianto della vettura in grado di sostenere il carico card Conservarla in luogo sicuro, non nella vettura.

5 Consigliabile avere sempre con se il codice elettronico riportatosulla CODE card nell eventualit di dover effettuare un avviamento d PROGRAMMATA Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteri-stiche di sicurezza, rispetto per l ambiente e bassi costi di LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE .. trover informazioni, consigli ed avvertenze importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e per il manteni-mento nel tempo della Sua vettura. Presti particolare attenzione ai simboli "(sicurezza delle persone) #(salvaguardiadell ambiente) !(integrit della vettura). 4 SICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONEE CURA DATI TECNICIINDICE ALFABETICOPLANCIA E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI.

6 5 SIMBOLOGIA ..7IL SISTEMA FIAT CODE ..7LE CHIAVI ..8 QUADRO STRUMENTI .. 13 STRUMENTI DI BORDO .. 16 DISPLAY DIGITALE .. 18 DISPLAY MULTIFUNZIONALE .. 19 DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE 21 TRIP COMPUTER .. 29 SEDILI .. 32 APPOGGIATESTA .. 34 VOLANTE .. 36 SPECCHI RETROVISORI .. 36 RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE .. 38 CLIMATIZZATORE MANUALE .. 41 CLIMATIZZATORE 44 LUCI ESTERNE .. 48 PULIZIA CRISTALLI .. 49 PLAFONIERA .. 50 COMANDI .. 52 EQUIPAGGIAMENTI INTERNI .. 53 TETTO 55 PORTE .. 57 ALZACRISTALLI .. 59 BAGAGLIAIO .. 62 COFANO MOTORE .. 63 PORTAPACCHI/PORTASCI .. 65 FARI .. 65 SISTEMA ABS .. 67 SISTEMA ESP .. 69 SISTEMA EOBD .. 72 SERVOSTERZO ELETTRICO DUALDRIVE .. 72 SENSORI DI PARCHEGGIO.

7 74 AUTORADIO .. 76 RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .. 78 PROTEZIONE DELL AMBIENTE .. 79 PPPPLLLLAAAANNNNCCCCIIIIAAAA EEEE CCCCOOOOMMMMAAAANNNNDDDDIIIIPLANCIA PORTASTRUMENTILa presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle guida a sinistra1. Leva luci e frecce - 2. Volante con air bag - 3. Quadro strumenti - 4. Leva comando tergicristalli/tergilunotto - 5. Diffusori ariacentrali - 6. Vano autoradio - 7. Comandi vari - 8. Air bag passeggero - 9. Diffusore aria laterale destro - 10. Cassetto portaoggetti -11. Comandi distribuzione aria - 12. Alzacristallo destro - 13. Alzacristallo sinistro - 14. Comandi climatizzatore - 15. Commutato-re di avviamento - 16. Leva regolazione volante - 17. Diffusore aria laterale E GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONEE CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICOPLANCIA E COMANDICHFE12345675891716151413121011F0G 0001mfig.

8 1 Versioni guida a destra6 SICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONEE CURA DATI TECNICIINDICE ALFABETICOPLANCIA E COMANDI1. Air bag passeggero - 2. Diffusori aria centrali - 3. Comandi vari - 4. Vano autoradio - 5. Leva luci e frecce - 6. Quadro strumenti -7. Volante con air bag - 8. Leva comando tergicristalli/tergilunotto - 9. Diffusore aria laterale destro - 10. Commutatore di avvia-mento - 11. Leva regolazione volante - 12. Comandi distribuzione aria - 13. Alzacristallo destro - 14. Alzacristallo sinistro - 15. Co-mandi climatizzatore - 16. Cassetto portaoggetti - 17. Diffusore aria laterale 2 IL SISTEMA FIAT CODE un sistema elettronico di blocco moto-re che permette di aumentare la protezio-ne contro tentativi di furto della attiva automaticamente estraendo la chia-ve dal dispositivo di ogni chiave presente un dispositivoelettronico che ha la funzione di modulareil segnale emesso in fase di avviamento daun antenna incorporata nel dispositivo diavviamento.

9 Il segnale costituisce la paro-la d ordine , sempre diversa ad ogni avvia-mento, con cui la centralina riconosce lachiave e consente l ogni avviamento, ruotando la chiave inposizione MAR, la centralina del sistemaFiat CODE invia alla centralina controllomotore un codice di riconoscimento perdisattivarne il blocco delle invio del codice di riconoscimento, av-viene solo se la centralina del sistema FiatCODE ha riconosciuto il codice trasmes-sogli dalla la chiave in posizione STOP,il sistema Fiat CODE disattiva le funzionidella centralina controllo , durante l avviamento, il codice non stato riconosciuto correttamente, sul qua-dro strumenti si accende la spia Y. SIMBOLOGIASu alcuni componenti della vettura, od inprossimit degli stessi, sono applicate spe-cifiche targhette colorate, la cui simbolo-gia richiama l attenzione ed indica precau-zioni importanti che l utente deve osser-vare nei confronti del componente in 3F0G0003m7 SICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONEE CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICOPLANCIA E COMANDIS otto il cofano motore fig.

10 3 presenteuna targhetta riepilogativa della CHIAVICODE CARD fig. 4 Con la vettura, assieme alle chiavi, forni-te in duplice esemplare, viene consegnatala CODE card sulla quale sono riportati:Ail codice elettronico da utilizzare in ca-so di avviamento di emergenza (vedereparagrafo Avviamento d emergenza nel capitolo Avviamento e guida ).Bil codice meccanico delle chiavi da co-municare alla Rete Assistenziale Fiat incaso di richiesta di duplicati delle chiavi. consigliabile avere sempre con s il co-dice elettronico Anell eventualit di ef-fettuare un avviamento d Per garantire la perfettaefficienza dei dispositivi elettronici inter-ni alle chiavi, non lasciare le stesse espo-ste ai raggi E GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONEE CURA DATI TECNICIINDICE ALFABETICOPLANCIA E COMANDIIn tal caso ruotare la chiave in posizioneSTOPe successivamente in MAR; se ilblocco persiste riprovare con le altre chia-vi in dotazione.


Related search queries