Example: tourism industry

Appunti di Economia Aziendale

Appunti di Economia Aziendale Materiale didattico di Economia Aziendale per studenti delle scuole professionali commerciali (AFC) L. Dossena Vers. Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 2 Sommario Sommario .. 2 Beni e Bisogni .. 7 Classificazione beni e bisogni.. 7 I compiti di un azienda .. 9 Il circuito economico semplice .. 9 Principi economici .. 9 Principio del minimo.. 9 Principio del massimo.. 9 Principio ottimale .. 10 Tipi di azienda .. 11 Settore di produzione e attivit .. 11 Primario .. 11 Secondario .. 11 Terziario .. 12 La grandezza dell azienda .. 12 Grandi aziende .. 12 Medie e piccole aziende .. 12 L appartenenza .. 13 Aziende private: .. 13 Aziende pubbliche: .. 13 Aziende miste: .. 13 Forma giuridica .. 13 Aziende 14 Societ .. 14 Societ 14 Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 3 Societ di persone .. 14 Societ di capitali .. 14 Cooperativa .. 14 Significato di azienda, impresa e societ .. 15 Significato di ditta.

Appunti di Economia Aziendale Materiale didattico di Economia Aziendale per studenti delle scuole professionali commerciali (AFC) L. Dossena – Vers. 1.02/2010

Tags:

  Aziendale, Economia, Appunti, Appunti di economia aziendale, Di economia aziendale

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Appunti di Economia Aziendale

1 Appunti di Economia Aziendale Materiale didattico di Economia Aziendale per studenti delle scuole professionali commerciali (AFC) L. Dossena Vers. Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 2 Sommario Sommario .. 2 Beni e Bisogni .. 7 Classificazione beni e bisogni.. 7 I compiti di un azienda .. 9 Il circuito economico semplice .. 9 Principi economici .. 9 Principio del minimo.. 9 Principio del massimo.. 9 Principio ottimale .. 10 Tipi di azienda .. 11 Settore di produzione e attivit .. 11 Primario .. 11 Secondario .. 11 Terziario .. 12 La grandezza dell azienda .. 12 Grandi aziende .. 12 Medie e piccole aziende .. 12 L appartenenza .. 13 Aziende private: .. 13 Aziende pubbliche: .. 13 Aziende miste: .. 13 Forma giuridica .. 13 Aziende 14 Societ .. 14 Societ 14 Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 3 Societ di persone .. 14 Societ di capitali .. 14 Cooperativa .. 14 Significato di azienda, impresa e societ .. 15 Significato di ditta.

2 15 Significato di azienda .. 15 Significato di impresa .. 15 Significato di societ .. 15 Fattori di produzione .. 16 La Manodopera: .. 16 Materiale ed energia: .. 16 Mezzi di produzione aziendali: .. 16 Le fasi dell attivit Aziendale .. 17 Le sfere ambientali .. 19 Sfera dell ambiente economico .. 19 Sfera dell ambiente tecnologico .. 19 Sfera dell ambiente sociale .. 19 Sfera dell ambiente ecologico .. 19 L azienda e le diverse esigenze esterne: .. 20 Conflitti di interesse .. 21 Esempio di conflitti di interessi: .. 21 Obiettivi dell attivit 22 Gli adempimenti richiesti ad un azienda: .. 22 Strategia di base (strategia Aziendale ) .. 22 Linee direttrici di un azienda .. 23 Sviluppo di una strategia Aziendale .. 23 Lista di domande per la strategia di base: .. 23 I concetto di azienda .. 24 Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 4 Struttura organizzativa Aziendale .. 26 Organizzazione strutturale .. 26 Organizzazione procedurale .. 26 Vantaggi/svantaggi: struttura orizzontale.

3 28 Vantaggi/svantaggi: struttura verticale: .. 28 La suddivisione dei compiti .. 28 Gerarchia .. 29 Azienda e dipendenti .. 31 Rapporti giuridici .. 31 Contratto individuale di lavoro .. 31 Partecipazione dei dipendenti alla gestione .. 32 I diritti di partecipazione dei dipendenti .. 32 La retribuzione .. 34 Salari basati sul tempo .. 34 Salari secondo la prestazione .. 34 Esempio di possibile composizione di salario .. 35 Operazioni di pagamento .. 37 Pagamento per contanti .. 37 Pagamenti tramite conto .. 38 Servizio pagamenti postali .. 39 Pagamenti bancari .. 39 La produzione Aziendale .. 41 Produzione adeguata al mercato .. 41 Obiettivi di mercato .. 42 Obiettivi di produzione .. 43 Sede 44 Gestione Aziendale innovativa .. 45 Finanziamenti sani .. 46 Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 5 Finanziamento di terzi ( ) .. 46 Finanziamento proprio .. 46 Liquidit ottimale .. 47 Buona redditivit .. 48 Gli indici pi importanti .. 48 Assicurazioni.

4 49 Il concetto .. 49 Politica d assicurazione ottimale .. 50 I diversi tipi di assicurazioni .. 50 Secondo l oggetto assicurato .. 50 Secondo motivazione .. 51 Secondo tipo di assicurazione .. 51 Il contratto d assicurazione .. 52 La franchigia - definizione .. 53 La sottoassicurazione .. 53 La sovrassicurazione .. 53 La doppia assicurazione .. 53 Valore attuale e valore a nuovo .. 53 Le principali assicurazioni private .. 54 L assicurazione sulla 54 Responsabilit civile .. 55 Assicurazione contro danni e cose .. 56 Assicurazioni sociali .. 56 Primo pilastro .. 56 Secondo pilastro .. 57 Terzo pilastro .. 57 Riepilogo .. 59 Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS) .. 59 Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: <Sommario 6 Assicurazione per l invalidit (AI) .. 60 Assicurazione contro gli infortuni .. 60 Assicurazioni malattie e assicurazione di indennit giornaliera (indennit di malattia) .. 60 Indennit di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternit.

5 61 Assicurazione contro la disoccupazione (AD) .. 61 Previdenza 61 Assegni familiari .. 62 Investimento di capitali .. 63 Sicurezza .. 63 Rendimento .. 63 Liquidit .. 63 Possibilit di investimento .. 64 Titoli di credito .. 64 Azioni .. 64 Obbligazioni .. 65 Fondi di investimento .. 66 Conclusioni .. 67 Fonti: .. 68 Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: Beni e Bisogni 7 Beni e Bisogni Bisogna sapere che l'uomo, da quando esiste, ha sempre manifestato dei bisogni e ha sempre cercato di soddisfarli. Se pensi a una qualsiasi tua giornata, ti accorgi che piena di bisogni, da quando ti alzi al mattino e hai fame a quando alla sera vai a letto e hai tanto sonno. Ma durante tutta la giornata si manifestano continuamente: hai voglia di fare una passeggiata, di leggere, oppure desideri vedere un film, magari .. studiare. Classificazione beni e bisogni. I bisogni si possono classificare: 1. PRIMARI o SECONDARI 2. INDIVIDUALI o COLLETTIVI 3. PRESENTI o FUTURI Sono primari se sono legati alla sopravvivenza dell'uomo, ad esempio bere, mangiare; sono invece secondari in quanto sorgono dopo che sono stati soddisfatti quelli primari; Sono detti individuali se sono sentiti dall'uomo in quanto tale, come mangiare, leggere, vestirsi; sono invece collettivi quelli chi l'uomo manifesta in quanto fa parte di una collettivit , come il bisogno di giustizia, di ordine pubblico; Sono bisogni presenti quelli che vengono soddisfatti nel momento in cui si manifestano, come accade per il bere; sono invece futuri quelli che verranno soddisfatti in un momento successivo, come il bisogno di un cappotto in previsione dell'inverno.

6 Cosa fai quando hai fame? quando hai voglia di leggere? di fare un giro in bicicletta? Naturalmente mangerai un panino, prenderai un libro o salirai in sella alla tua bicicletta, cio userai i beni o i servizi idonei a soddisfarli. Alcuni di questi beni sono disponibili in natura in quantit illimitata e sono anche liberamente fruibili da chiunque (pensa all'aria e alla luce naturale), altri invece sono disponibili in quantit limitata e ottenibili solo con uno sforzo o a un certo prezzo (pensa invece alle bevande in bottiglia). I primi beni sono detti NON ECONOMICI, gli altri beni sono detti ECONOMICI. Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: Beni e Bisogni 8 Indicare con una crocetta le diverse categorie alle quali appartengono i beni qui di seguito elencati (dare pi risposte) Beni materiali Servizi Beni economici Beni liberi Beni di consumo Beni di produzione consulenza medica X X Nafta per uso privato X X X X Un panorama X Un trattore agricolo X X X Bisogni primari: cibo, sonno, cure mediche, aria Bisogni secondari: libro, cinema, vacanze, cultura, tv, trasporti Beni economici: tutti quei beni che per averli si acquistano.

7 I beni sono tangibili, i servizi sono beni immateriali. Beni liberi: a portata di tutti (acqua, aria, panorama) Beni di consumo: tutto quello che giornalmente consumiamo (cibo, carta, benzina) Beni di produzione: servono per produrre altri beni (macchinari, installazioni, fabbrica) Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: I compiti di un azienda 9 I compiti di un azienda I bisogni che mutano continuamente agiscono come forza motrice dell Economia dando cos l impulso per lo sviluppo di nuovi beni e di nuovi servizi per soddisfare le esigenze dell uomo. Affinch la produzione e la distribuzione dei beni avvengano in modo razionale ed economico, vengono costituite delle unit economiche, cosiddette aziende. Tutta l attivit economica un processo di dare e prendere, cio di produrre e consumare, che rappresenta lo svolgimento del circuito economico. In questo modo la maggior parte dei soggetti economici ha una doppia funzione: da una parte consumatori e dall altra produttori.

8 Il circuito economico semplice Uomini: prestano lavoro e mettono a disposizione i capitali e nel contempo fungono da consumatori Aziende: producono beni e servizi per il soddisfacimento dei bisogni umani e nel contempo pagano salari e interessi Il compito delle aziende si pu quindi descrivere nel modo seguente: dietro compenso, mettono a disposizione beni e servizi, affinch gli uomini possano soddisfare i loro bisogni. La produzione avviene con l aiuto di uomini attivi nelle aziende. Nello stesso tempo si procede in modo pianificato e sistematico. E necessario che tra spesa e rendimento ci sia un giusto rapporto. Le aziende quindi sono orientate al guadagno cio al massimo profitto (ricavo maggiore dei costi). Questo procedere ragionato e pianificato degli uomini, teso alla soddisfazione dei loro bisogni, si definisce principio economico e di pu definire in 3 tipi. Principi economici Principio del minimo. Chiamato anche principio del risparmio. Consiste nel raggiungimento di un obiettivo con la minor spesa possibile.

9 Esempio: Percorrere un tratti di Km 100 consumando il minimo del carburante. Principio del massimo. Chiamato anche principio del rendimento. Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: I compiti di un azienda 10 Con una determinata spesa bisogna realizzare il maggior rendimento possibile. Esempio: con 10 litri di carburante un auto dovr percorrere il maggior numero di chilometri possibile. Principio ottimale Combinazione dei principi del minimo e del massimo. Questo principio, quello ottimale, appunto l insieme dei due citati sopra ed utilizzato spesso affinch il risultato complessivo sia favorevole cercando di ricavare il meglio dalle condizioni in campo. Esempio: il modo di viaggiare con l auto dovr essere scelto in modo che la meta del viaggio sia raggiunta in modo sicuro, con un impiego di tempo accettabile e con il minor consumo di carburante possibile. Appunti di Economia Aziendale L. Dossena Capitolo: Tipi di azienda 11 Tipi di azienda La suddivisione del lavoro ha portato a un grande numero di aziende.

10 Si possono suddividere secondo diverse caratteristiche o punti di vista: Secondo il settore di produzione e attivit (Cosa produce?) Secondo la grandezza (Quanto grande?) Secondo l appartenenza (A chi appartiene?) Secondo la forma giuridica (Chi risponde ai debiti?) Settore di produzione e attivit Primario (in Svizzera occupa il 4% circa della popolazione direttamente dipendente dal clima) aziende agricole allevamenti pesca selvicoltura (risanamento boschi) estrazione miniere (leggasi cave) Il primario in CH occupa poco personale, in Svizzera interna ha una maggiore incidenza sull Economia dovuta all allevamento di bovini allevati per il latte che ha reso fiorente l industria dei formaggi (Emmenthal) e del cioccolato. Lo sviluppo del primario incide positivamente sulla nostra Economia perch abbassa le importazioni. Un valido aiuto al primario giunge dallo Stato mediante: sussidi diretti: anche per controllarne i prezzi mediante misure di contingentamento (bloccare, sfavorire) dei prodotti agricoli d importazione estera Secondario Trasformazione di materie prime in prodotti finiti Cave, industrie energetiche, industrie di trasformazione, costruzione, materiali informatici (hardware), industrie in genere.


Related search queries