Example: barber

Art. 2 DEFINIZIONI E METODI DI MISURAZIONE

Art. 2 DEFINIZIONI E METODI DI MISURAZIONE 1. Superficie territoriale (St): E la superficie complessiva, misurata in ettari, delle aree edificabili di una stessa zona, comprese le aree destinate alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, ma con l esclusione di quelle destinate alla rete principale della viabilit , di quelle di propriet o di uso pubblico, delle pertinenze urbanistiche di costruzioni esistenti e delle strade aperte al pubblico transito da oltre tre anni. 2. Indice di fabbricabilit territoriale (It): l indice che esprime il volume in metri cubi costruibile per ogni ettaro di superficie territoriale (St). 3. Densit territoriale (Dt): esprime il rapporto fra abitanti insediati o insediabili in una zona e la sua superficie territoriale (St) espressa in 4.

di una stessa zona, comprese le aree destinate alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, ma con l’esclusione di quelle destinate alla rete principale della viabilità, di quelle di proprietà o di uso pubblico, delle pertinenze urbanistiche di costruzioni esistenti e delle strade aperte al pubblico transito da oltre tre anni. 2.

Tags:

  Metodi, Opere, Misurazione, Definizioni, Urbanizzazione, Opere di urbanizzazione, Definizioni e metodi di misurazione

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Art. 2 DEFINIZIONI E METODI DI MISURAZIONE

1 Art. 2 DEFINIZIONI E METODI DI MISURAZIONE 1. Superficie territoriale (St): E la superficie complessiva, misurata in ettari, delle aree edificabili di una stessa zona, comprese le aree destinate alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, ma con l esclusione di quelle destinate alla rete principale della viabilit , di quelle di propriet o di uso pubblico, delle pertinenze urbanistiche di costruzioni esistenti e delle strade aperte al pubblico transito da oltre tre anni. 2. Indice di fabbricabilit territoriale (It): l indice che esprime il volume in metri cubi costruibile per ogni ettaro di superficie territoriale (St). 3. Densit territoriale (Dt): esprime il rapporto fra abitanti insediati o insediabili in una zona e la sua superficie territoriale (St) espressa in 4.

2 Superficie fondiaria (Sf): E costituita dalla parte di superficie territoriale (St) di pertinenza degli edifici: si misura in mq. e si ottiene deducendo dalla St le aree destinate alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, esclusi i nuclei elementari di verde ed i parcheggi al servizio delle abitazioni. 5. Indice di fabbricabilit fondiaria (If): l indice che esprime il volume in metri cubi costruibile per ogni metro quadrato di superficie fondiaria (Sf) 6. Densit fondiaria (Df): esprime il rapporto fra abitanti insediati o insediabili in una data zona e la superficie fondiaria (Sf) espressa in metri quadrati. 7. Area di pertinenza urbanistica: E l area che viene calcolata per il rispetto dell indice di fabbricabilit fondiaria.

3 8. Superficie coperta (Sc): la superficie misurata in mq. risultante dalla proiezione orizzontale del perimetro di tutte le parti edificate fuori terra e dotate di copertura, purch emergenti rispetto alla quota , per un altezza maggiore di ,20, con l esclusione delle terrazze e scale esterne a sbalzo, aperte su almeno due lati contigui, delle pensiline, degli sporti di linda, con la precisazione che per sbalzi superiori a 150 cm., anche gli sbalzi verranno conteggiati come facenti parte della superficie coperta. 9. Rapporto di Copertura (Rc): E il rapporto, espresso in percentuale, fra la superficie coperta degli edifici (Sc) e la superficie fondiaria (Sf). 10. Quota Zero (Q0): La quota zero corrisponde alla quota media esistente o prevista del marciapiede stradale antistante il fabbricato di progetto.

4 Qualora tale quota non sia rilevabile per mancanza di opere o di progetti gi predisposti, l Ufficio Tecnico la determiner in maniera inequivocabile su un caposaldo facilmente individuabile del quale deve essere fatta menzione sulle tavole di Concessione-Autorizzazione o in apposito verbale. La quota zero potr essere riferita ad ogni singolo edificio di fabbricati plurifamiliari se le condizioni altimetriche delle strade prospicienti presentassero dislivelli sensibili. 11. Altezza delle Fronti: E la differenza tra la quota dell intersezione tra la muratura perimetrale e il solaio di copertura e la quota zero di riferimento. Nel caso di pi altezze sulla stessa fronte, l altezza della stessa sar determinata dalla media di tutte le altezze presenti sulla fronte stessa.

5 Nel caso in cui la quota superiore come sopra determinata non sia facilmente individuabile per la presenza di cornicioni, fregi o simili, la stessa sar determinata dall incrocio del prolungamento della linea di intradosso del solaio di copertura e la muratura perimetrale. In caso di edifici di forma complessa, per l individuazione delle altezze, lo stesso deve essere scomposto in figure semplici. 12. Altezza del fabbricato: per altezza del fabbricato si intende l altezza delle fronti. Nel caso in cui il fabbricato presenti altezze delle fronti diverse, l altezza totale dello stesso sar determinata dalla media delle altezze delle fronti. 13. Volume dell edificio: il risultato derivato dal prodotto tra la superficie coperta del fabbricato e l altezza del fabbricato stesso.

6 Da quanto sopra vengono detratti i volumi relativi a: Porticati aperti su due o pi lati contigui; i porticati dovranno inoltre essere aperti per almeno due terzi della propria altezza,; Rientranze dalle mura esterne dei fabbricati, anche se coperte, fino ad una profondit massima di ml. 1,50, Porzioni di fabbricato non coperte, Volumi tecnici. 14. Volumi tecnici: sono considerati volumi tecnici i seguenti locali - impianti: extracorsa degli ascensori; serbatoi d acqua; camini; apparecchiature per pannelli solari; macchine per il condizionamento e il riscaldamento e loro eventuali protezioni individuanti vani di dimensioni massime di mq, 1,50; rivestimenti di edifici esistenti necessari all isolamento termico dei fabbricati o semplicemente decorativi fino ad uno spessore massimo di cm.

7 10; le pareti esterne dei fabbricati di civile abitazione per lo spessore eccedente i 35 cm (dovr in ogni caso essere rispettata la distanza dai confini); Bussole o simili a chiusura totale o parziale di poggioli e terrazzi a protezione di ingressi, nei limiti del 10% del volume utile dell'edificio; Verande e giardini d inverno, prevalentemente, posti a Sud o a Nord, vetrati per il 70% della loro superficie, con una profondit massima di ,50, internamente non riscaldati con altre fonti di calore e con un volume inferiore al 10% dell edificio di riferimento; Serre con struttura metallica, vetro o plastica di altezza media inferiore a ml. 2,50; Piccoli ricoveri attrezzi interamente realizzati in legno, non ancorati stabilmente al suolo, di superficie coperta massima di 9 mq.

8 Ed altezza interna massima di ml, 2,40 da posizionarsi all interno del lotto di pertinenza nei limiti imposti dal Codice Civile in numero massimo di uno ad alloggio; Realizzazione di pertinenze di edifici o di unit immobiliari esistenti che non comportino volumetrie e destinate ad arredi da giardino o terrazzo, barbecue e tutti gli interventi di ornamento dell edificio o sue pertinenze; Realizzazione di tettoie o pavimentazioni di aree pertinenziali delle unit immobiliari esistenti che comportino un'occupazione complessiva massima di 20 mq; Intercapedini aerate non accessibili poste sotto il piano di calpestio; 15. Distanza dai confini la distanza minima, misurata in proiezione orizzontale, della superficie coperta dai confini di propriet.

9 Tali distanze devono osservarsi dai confini di propriet ; 16. Edifici esistenti o edifici preesistenti si intendono gli edifici esistenti alla data di adozione del primo ( ) e dotati di abitabilit o agibilit , per cui sia stata dichiarata la fine dei lavori relativi , ovvero sanati secondo le modalit di legge in quanto costruiti abusivamente prima della data del 17. Edifici principali: ai fini dell applicazione delle presenti norme, si intendono gli edifici destinati prevalentemente ad uso residenziale, nonch quelli rurali dismessi dall uso agricolo o destinati precedentemente ad altri usi, che per dimensioni e caratteristiche tipologiche risultino adatti al loro recupero a fini residenziali. Per uso residenziale si intende l uso abitativo ovvero usi comunque compatibili con la destinazione residenziale quali uffici, alberghi 18.

10 Strada: si definisce ciglio della strada la linea di limite della sede o piattaforma stradale comprendente tutte le sedi viabili, sia veicolari che pedonali, ivi incluse le banchine ed altre strutture laterali alle predette sedi quando queste siano transitabili, nonch le strutture di delimitazione non transitabili (parapetti, arginelli e simili), con l esclusione delle scarpate; 19. Distanza fra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti: misurata per ogni singolo piano dell edificio di progetto su un piano orizzontale e ortogonale alla parete finestrata la distanza minima fra la parete finestrata stessa ed il punto pi vicino della parete di un edificio antistante. 20. Pareti finestrate: le pareti perimetrali di edifici si dicono finestrate se dotate di vedute o prospetti secondo la definizione dell art.


Related search queries