Example: barber

CAPITOLO 3 - La spesa sanitaria - rgs.mef.gov.it

LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO AGGIORNAMENTO 2013 79 CAPITOLO 3 - La spesa sanitaria Premessa L aggiornamento delle previsioni della spesa sanitaria pubblica70 per l anno 2013 ha comportato la revisione dei valori iniziali di spesa ed il recepimento degli effetti finanziari derivanti dalle modifiche del quadro normativo-istituzionale intervenute nel corso del 2012. Sulla base della stima dei risultati di contabilit nazionale comunicati dall Istat a marzo del 2013, il rapporto fra spesa sanitaria e PIL si attestato al 7,1%, nel 2012, mostrando una sostanziale invarianza rispetto al valore del 2011.

LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO – AGGIORNAMENTO 2013 80 dei dati relatii allanno 2011 desunti dallarhiio del Sistema Tessera Sanitaria. Rispetto al precedente Rapporto RGS, la stima dei suddetti profili di spesa è stata perfezionata

Tags:

  Passes

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of CAPITOLO 3 - La spesa sanitaria - rgs.mef.gov.it

1 LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO AGGIORNAMENTO 2013 79 CAPITOLO 3 - La spesa sanitaria Premessa L aggiornamento delle previsioni della spesa sanitaria pubblica70 per l anno 2013 ha comportato la revisione dei valori iniziali di spesa ed il recepimento degli effetti finanziari derivanti dalle modifiche del quadro normativo-istituzionale intervenute nel corso del 2012. Sulla base della stima dei risultati di contabilit nazionale comunicati dall Istat a marzo del 2013, il rapporto fra spesa sanitaria e PIL si attestato al 7,1%, nel 2012, mostrando una sostanziale invarianza rispetto al valore del 2011.

2 Le previsioni della spesa sanitaria sono coerenti con il quadro normativo in vigore a marzo 2013. Pertanto, per gli anni 2013-2017, scontano gli interventi di contenimento previsti dal DL 78/2010 (convertito nella L 122/2010) e dal DL 98/2011 (convertito nella L 111/2011)71, gi recepiti nelle previsioni del precedente Rapporto RGS. Inoltre, inglobano gli effetti degli interventi previsti con il DL 95/2012 (convertito con L 135/2012)72e con la Legge di Stabilit 2013 (L 228/2012)73. Relativamente al periodo 2013-2017, il modello recepisce la previsione di breve periodo della spesa sanitaria sottostante la definizione del quadro di finanza pubblica inglobato nel documento di Aggiornamento del Programma di Stabilit 2013 e del Documento di Economia e Finanza dello stesso anno74.

3 La stima del profilo del consumo sanitario per et , sesso e tipologia di prestazione stata rivista sulla base dei dati aggiornati e delle nuove fonti informative che si sono rese disponibili. Con particolare riguardo alla spesa ospedaliera, sono state recepite le Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) relative all anno 2010. Relativamente all assistenza specialistica e farmaceutica, la stima dei differenziali di spesa per et e sesso stata effettuata sulla base 70 L attivit di analisi e di previsione delle prospettive di medio-lungo periodo della spesa sanitaria da parte della RGS ha avuto inizio nel 1996.

4 In merito, si veda Ministero del tesoro - RGS (1996). Per una descrizione delle tappe relative alla prima fase dell attivit e delle relative finalit conoscitive, si veda Ministero dell economia e delle finanze - RGS (2001), paragrafo Per gli aggiornamenti successivi, si veda Ministero dell economia e delle finanze - RGS (2002, 2004a, 2004b, 2005-2009, 2011, 2012a, 2012b). 71 La previsione sconta gli effetti economici della non applicabilit del disposto dell , co. 1, lettera d) del DL 98/2011 che prevedeva l introduzione, attraverso un regolamento ai sensi della L 400/1988, di misure di compartecipazione alla spesa per un importo pari a mln di euro.

5 La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 187/2012 ha dichiarato illegittimo l esercizio da parte dello Stato della potest regolamentare in materie di competenza non esclusiva. In conseguenza di tale sentenza, il tendenziale della spesa a decorrere dall anno 2014 stato rivisto al rialzo per un importo pari alla manovra originariamente programmata. 72 Gli effetti finanziari del DL 95/2012 sono gi inclusi nelle previsioni della Nota di Aggiornamento del Rapporto RGS n. 13, elaborata a settembre del 2012. Ministero dell economia e delle finanze RGS (2012b). 73 Si rinvia, per maggior informazioni, all analisi di dettaglio contenuta nel DEF 2013, sez.

6 II. Ministero dell economia e delle finanze (2013). 74 Ministero dell economia e delle finanze (2013), Sezione I Programma di Stabilit dell Italia. Per quanto riguarda la metodologia di previsione e i risultati di breve periodo della spesa sanitaria , si veda op. cit., Sezione II: Analisi e tendenze della finanza pubblica, Aggiornamento delle previsioni Profilo dei consumi Quadro normativo LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO AGGIORNAMENTO 2013 80 dei dati relativi all anno 2011 desunti dall archivio del Sistema Tessera sanitaria .

7 Rispetto al precedente Rapporto RGS, la stima dei suddetti profili di spesa stata perfezionata armonizzando la definizione di et della popolazione assistibile, alla quale sono associati i dati di spesa , con quella della popolazione residente, al fine di garantire omogeneit di confronto. Per l assistenza residenziale ad anziani e disabili si sono utilizzati, come nei precedenti Rapporti RGS, i dati dell indagine sui presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari75. Anche in questo caso, la stima del profilo di spesa migliorata in quanto, a partire dal 2010, la rilevazione ha ampliato i contenuti informativi permettendo di documentare in maniera pi puntuale sia l'utenza che le risorse impegnate per il finanziamento di tale tipologia di assistenza territoriale (Box e Cap.)

8 Infine, per quanto riguarda la distribuzione della spesa sanitaria per tipologia di prestazione, si provveduto ad aggiornare e potenziare la procedura di raccordo fra la previsione di breve periodo della spesa sanitaria , articolata per fattore di costo76, con le risultanze del modello di medio-lungo periodo, articolato per tipologia di prestazione. Le previsioni sono state effettuate coerentemente con le ipotesi demografiche e macroeconomiche sottostanti gli scenari descritti nel CAPITOLO 1. Con riferimento allo scenario nazionale base, l effetto dell aggiornamento sui risultati della previsione analizzato nel paragrafo Il paragrafo illustra le differenze fra lo scenario nazionale base e lo scenario EPC-WGA baseline definito in ambito europeo.

9 Le previsioni vengono elaborate secondo due approcci metodologici: quello del pure ageing scenario e quello del reference scenario . Il primo approccio assume l invarianza nel tempo del profilo dei consumi specifici per et , sesso e tipologia di prestazione e l adeguamento del costo unitario delle prestazioni al PIL pro capite77. Ci rende la previsione del rapporto spesa sanitaria /PIL dipendente dalle sole dinamiche demografiche78 ( ). La metodologia del pure ageing scenario, se per un verso ha il merito di isolare l effetto demografico sulla sostenibilit di lungo periodo del sistema sanitario, dall altro presenta il difetto di ignorare altri fattori esplicativi, alcuni dei quali dipendenti dalle stesse dinamiche demografiche, in grado di incidere significativamente sull evoluzione del rapporto spesa /PIL.

10 In considerazione di ci , e tenendo conto dell elevato grado di discrezionalit insito nella 75 Istat (2012c). 76 L articolazione per fattore di costo identifica le seguenti macrovoci: redditi da lavoro dipendente, consumi intermedi (beni e servizi) e spesa per prestazioni sociali in natura corrispondenti a beni e servizi prodotti da produttori market. A queste si aggiunge, come residuale, una componente che raccoglie le poste non classificabili in nessuna delle tre funzioni sopra elencate che pu essere etichettata come altre componenti di spesa sanitaria .


Related search queries