Example: bachelor of science

Il corso AT/Pentateuco - pftim.it

Pentateuco e libri storici. appunti di introduzione 2012-13 1 Introduzione al corso "Antico Testamento/Pentateuco" Anno Acc. 2012-13 appunti sulle lezioni introduttive Il corso AT/Pentateuco richiesta la lettura previa dei libri del Pentateuco dalla traduzione CEI. La conoscenza del contenuto di questi libri, sar considerata gi acquisita durante le lezioni. Bisogner anche scegliere un volume di "Storia di Israele", argomento affrontato solo occasionalmente durante il corso . bene sapere che l'argomento (storia di Israele), sar anche oggetto di esame. Non posso indicare un unico volume come manuale per il corso di Pentateuco, diventa perci necessaria la presenza alle lezioni. Per l'esame sar richiesto: - Lo studio di uno dei libri di "Storia di Israele" indicati durante il corso ; - Lo studio dell'introduzione e degli approfondimenti esegetico-teologici proposti in classe (ho gi indicato alcuni possibili riferimenti bibliografici sui fogli del "programma") - La lettura dei testi o degli studi esplicitamente indicati durante le lezioni.

Pentateuco e libri storici. Appunti di introduzione 2012-13 1 Introduzione al corso "Antico Testamento/Pentateuco" Anno Acc. 2012-13 Appunti sulle lezioni introduttive

Tags:

  Corso, Appunti, Appunti di

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Il corso AT/Pentateuco - pftim.it

1 Pentateuco e libri storici. appunti di introduzione 2012-13 1 Introduzione al corso "Antico Testamento/Pentateuco" Anno Acc. 2012-13 appunti sulle lezioni introduttive Il corso AT/Pentateuco richiesta la lettura previa dei libri del Pentateuco dalla traduzione CEI. La conoscenza del contenuto di questi libri, sar considerata gi acquisita durante le lezioni. Bisogner anche scegliere un volume di "Storia di Israele", argomento affrontato solo occasionalmente durante il corso . bene sapere che l'argomento (storia di Israele), sar anche oggetto di esame. Non posso indicare un unico volume come manuale per il corso di Pentateuco, diventa perci necessaria la presenza alle lezioni. Per l'esame sar richiesto: - Lo studio di uno dei libri di "Storia di Israele" indicati durante il corso ; - Lo studio dell'introduzione e degli approfondimenti esegetico-teologici proposti in classe (ho gi indicato alcuni possibili riferimenti bibliografici sui fogli del "programma") - La lettura dei testi o degli studi esplicitamente indicati durante le lezioni.

2 Per il nostro corso potremmo seguire diversi approcci alla materia. La via della tradizione: il racconto biblico letto come inizio della storia salvifica. Molte questioni nate negli ultimi secoli di approfondimento, ci sfuggirebbero, o ci terrebbero impegnati tanto a lungo da interrompere ben presto il nostro percorso (per esempio la storicit di racconti come i primi undici capitoli della Genesi); La via monografica: un libro del pentateuco da analizzare nel dettaglio evitando di prolungarci su questioni introduttive, scegliendo inoltre un taglio specifico nella lettura del testo. Ma questa via, che pure presenta il grande vantaggio dell'approfondimento, lascerebbe fuori questioni estremamente importanti per chi studia la Sacra Scrittura come Rivelazione divina alla base dell'edificio teologico e della vita cristiana.

3 La nostra scelta: scegliamo un'impostazione classica che passer da una introduzione generale a premesse ermeneutiche a saggi di esegesi e di teologia biblica. Se solo si prova ad osservare il panorama che fa da sfondo ai libri biblici, pur limitandolo ai soli primi cinque libri, si nota la quantit di considerazioni previe e di conoscenze scientifiche necessarie per compiere una lettura almeno corretta dei testi. N si pu pensare di approfondire ciascun ambito in maniera specialistica come pure non si potr per questo rinunciare del tutto all'impresa, almeno per rendersi conto delle diverse problematiche di cui tener conto. Pentateuco e libri storici.

4 appunti di introduzione 2012-13 2 Molteplicit di approcci allo studio dell'AT Se evidente che lo studio della Bibbia in una Facolt Teologica non lo stesso che si pu fare in una facolt di letteratura antica, altrettanto evidente (cfr. Introduzione generale alla Sacra Scrittura) che non si possono ignorare quelle questioni che hanno a che fare con il Pentateuco in quanto frutto dell'attivit umana, perci condizionata nel tempo e nello spazio. Si pone cos la necessit di considerare problemi che vanno dalla composizione letteraria dei nostri testi, alla storia della composizione del testo, alle epoche storiche di cui essi parlano, al contesto storico-geografico in cui questi testi nacquero, alle influenze letterarie con altri scritti dell'Oriente Antico (Cronologia, Geografia, Storia, Archeologia, Ambiente culturale-letterario dell'Antico Oriente ecc.)

5 Sono perci molteplici le prospettive che possono regolare il nostro studio. Le questioni che affronteremo in concreto sono: Pentateuco/Torah, tradizione greca e tradizione ebraica; tradizione ebraica e tradizione cristiana. Cosa il Pentateuco, come si colloca all'interno dell'AT e dell'intera Bibbia. Perch parlare di un Pentateuco e non di un tetrateuco o di un esateuco o enneateuco cos come propongono alcuni studiosi (il problema di natura essenzialmente storico-ermeneutica). Quale lo stato attuale degli studi storico-critici sul Pentateuco. Quali le sue caratteristiche teologico-letterarie? Quale rapporto tra la storia narrata dal Pentateuco e la storia come realt verificabile.

6 Quali sono gli approcci scientifici al Pentateuco come parte della Bibbia ebraico-crisitana. Parlare del Pentateuco dal punto di vista scientifico, come faremo espressamente nella prima parte del corso utile ma, tenendo fede all'interesse che ci ha condotto ad occuparci di questi libri, tenteremo una lettura esegetica di alcuni testi dai diversi libri, per aprire degli orizzonti di riflessione teologica. Saranno cos lette alcune parti dei cinque libri e studiati esegeticamente con l'intenzione di fornire una metodologia, se possibile ricca, non ridotta ad un unico metodo di lettura, di alcuni brani scelti. Con queste premesse ovvio che non tutto potr essere svolto nelle lezioni.

7 Si tenga inoltre presente che come primo corso biblico, vi da sopportare una fatica maggiore relativamente, ad es. alla storia e geografia di Israele; archeologia; critica testuale e cos via. Pentateuco e libri storici. appunti di introduzione 2012-13 3 Tutti sforzi che faciliteranno, ed questa la ricompensa, uno studio approfondito delle altre parti della Bibbia. La parte relativa ai libri storici sar affrontata negli incontri seminariali. IL TESTO E LA CRITICA TESTUALE DELL'AT L'argomento stato gi affrontato nel trattato generale di Introduzione alla Sacra Scrittura per cui qui si riprenderanno le principali nozioni relative all'AT. Come noto non possediamo scritti autografi degli autori biblici.

8 Questo sarebbe problematico anche solo supporlo dato il carattere di composizione per accrescimento proprio degli scritti biblici, non confrontabili, per es., con un romanzo composto da un autore moderno. Il principale testo critico su cui leggiamo o da cui traduciamo la parte maggiore dell'AT la Biblia Hebraica Stuttgartensia (= BHS) da integrare in parte (per noi cattolici) con la Bibbia dei LXX diffusa soprattutto nell'edizione del Rahlfs per quanto concerne i libri della Sapienza, 1-2 Maccabei, Giuditta, Tobia e le parti deuterocanoniche di Daniele e di Ester. Le edizioni ebraica e greca sopra citate, sono dette edizioni critiche, nate cio da un lavoro di ricerca e di confronto tra i diversi manoscritti, pi o meno antichi, che ci sono stati trasmessi nel tempo in diverse copie.

9 Alla base dei testi che noi abitualmente leggiamo in traduzione, vi sono dunque edizioni critiche che forniscono un testo ricavato dal confronto tra i diversi manoscritti che talvolta presentano tra loro varianti pi o meno rilevanti. Il lavoro della critica testuale appunto quello di confrontare tra loro le diverse varianti per stabilire, sulla base di criteri scientifici, un testo che per quanto possibile sia il pi vicino a quello che doveva essere il testo originale. Nel campo biblico il lavoro, pur complesso e minuzioso per la peculiarit del testo in questione, facilitato rispetto ad altri scritti antichi per la qualit dei manoscritti sempre molto accurati. Nonostante ci vi un certo numero di "varianti", casi in cui i manoscritti non concordano tra loro, che bisogna analizzare per la proposta di quella ritenuta migliore.

10 Come si diceva il cammino all'indietro, verso un ipotetico testo originario, si complica per il lungo processo di formazione e di stabilizzazione a cui i testi sono andati incontro nella loro evoluzione. Per il testo ebraico distinguiamo solitamente in tre periodi: 1. fluttuazione del testo: fin verso la fine dell'epoca veterotestamentaria si ha testimonianza (per es. confrontando i testi ebraici con quelli della LXX) di una certa fluttuazione del testo nei diversi manoscritti. Ci risulta, per esempio da alcuni casi di Pentateuco e libri storici. appunti di introduzione 2012-13 4 trasposizione di passi; per es. i vaticini di Geremia nel TM (= Testo Masoretico) si trovano nei cc 46-51 mentre nei LXX si ritrovano da 25,14ss.


Related search queries