Example: barber

Il genoma e la sua espressione, al microscopio

ISTITUTO LOMBARDO. ACCADEMIA DI. scienze E lettere . Incontro di Studio Il genoma e la sua espressione, al microscopio : l'eredit di Maria Gabriella Manfredi Romanini 12 Marzo 2015 ore Milano, Palazzo di Brera, Via Brera 28. Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere La nascita dell'Istituto Lombardo legata al decreto con cui il Generale Napoleone Bonaparte, nel giugno 1797, fond , a Milano, la Repubblica Cisalpina. I primi trentun membri dell'Istituto, al quale era stato assegnato il compito di "raccogliere le scoperte e perfezionare le arti e le scienze ", furono nominati nel 1802 da Napoleone, divenuto nel frattempo Primo Console. Fra questi spiccano i nomi del massimo fisico della sua epoca Alessandro Volta, del pittore Andrea Appiani, dell'anatomico Antonio Scarpa e del poeta Vincenzo Monti.

Presentazione Con questa giornata di Studio, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere ricorda Maria Gabriella Manfredi Romanini, Professore Emerito dell’Università di Pavia, a …

Tags:

  Scienze, Di scienze, Lettere

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Il genoma e la sua espressione, al microscopio

1 ISTITUTO LOMBARDO. ACCADEMIA DI. scienze E lettere . Incontro di Studio Il genoma e la sua espressione, al microscopio : l'eredit di Maria Gabriella Manfredi Romanini 12 Marzo 2015 ore Milano, Palazzo di Brera, Via Brera 28. Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere La nascita dell'Istituto Lombardo legata al decreto con cui il Generale Napoleone Bonaparte, nel giugno 1797, fond , a Milano, la Repubblica Cisalpina. I primi trentun membri dell'Istituto, al quale era stato assegnato il compito di "raccogliere le scoperte e perfezionare le arti e le scienze ", furono nominati nel 1802 da Napoleone, divenuto nel frattempo Primo Console. Fra questi spiccano i nomi del massimo fisico della sua epoca Alessandro Volta, del pittore Andrea Appiani, dell'anatomico Antonio Scarpa e del poeta Vincenzo Monti.

2 Poco pi tardi vennero chiamati nel Palazzo di via Brera, dal 1810 sede storica dell'Istituto, anche lo scultore Antonio Canova, il poeta Ippolito Pindemonte, il nobile Francesco Melzi d'Eril e il celebre medico Dottor Giovan Battista Palletta. Dalle sue origini a tutt'oggi l'Istituto rimasto la massima Accademia Scientifica e Letteraria Milanese e una delle pi importanti d'Italia, passando indenne attraverso la dominazione austriaca e venendo subito riconosciuto dal Regno sabaudo che, nel 1859, chiese ad Alessandro Manzoni di divenirne Presidente. Il prestigio della nostra istituzione affermato dalle illustri e fattive presenze dei Premi Nobel Giosu Carducci ed Eugenio Montale, Camillo Golgi, Daniele Bovet, Giulio Natta e Carlo Rubbia. Furono inoltre membri molto attivi dell'Istituto il grande matematico Francesco Brioschi, fondatore, fra l'altro, del Politecnico di Milano; Padre Agostino Gemelli e il Senatore del Regno Luigi Mangiagalli, ai quali si devono la nascita, rispettivamente nel 1921 e nel 1924, dell'Universit.

3 Cattolica e della nostra Universit degli Studi di Milano. La proficua attivit di studio e di ricerca svolta dai membri dell'Istituto chiaramente documentata dalle loro presentazioni pubbliche, che sono ricevute e discusse nelle riunioni scientifiche che si tengono con cadenza mensile, nonch dalle pubblicazioni (Memorie, Rendiconti, Incontri di Studio e Cicli tematici di Conferenze) curate dall'Istituto con continuit assoluta dal 1803. L'Istituto possiede un cospicuo patrimonio librario che si formato, nei due secoli della sua vita, specialmente grazie a preziose donazioni di illustri biblioteche delle pi diverse specialit . Tutti i cittadini interessati possono accedere alla nostra Biblioteca, che ha sede nelle eleganti sale di Palazzo Landriani di via Borgonuovo, contiguo al Palazzo di Brera.

4 Presentazione Con questa giornata di Studio, l'Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere ricorda Maria Gabriella Manfredi Romanini, Professore Emerito dell'Universit di Pavia, a cinque anni dalla Sua scomparsa, avvenuta il 6 Giugno 2010. Nata a Piacenza il 25 Marzo 1924, si laure in scienze Biologiche ed in scienze Naturali presso l'Universit di Pavia, iniziando la sua carriera accademica sotto la guida di Maffo Vialli, eminente studioso di anatomia comparata e pioniere degli studi istochimici. Sulle orme del suo Maestro, Maria Gabriella Manfredi Romanini impieg l'istochimica come potente strumento di indagine in situ della biologia di cellule e tessuti, in un'ampia variet di modelli naturali e sperimentali. E' stata Presidente della Societ Italiana di Istochimica ed Editor in Chief, dal 1978, della rivista internazionale European Journal of Histochemistry; presso l'Universit di Pavia ha fondato e diretto, negli anni ottanta, la Scuola di Perfezionamento in Istochimica e Citochimica ed ha diretto, dal 1990 al 2005, il Dottorato di Ricerca in Citochimica e Citomorfologia, poi confluito nell'attuale Dottorato di Ricerca in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare.

5 Membro attivissimo dell'Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere , del quale grandemente stimava il ruolo scientifico ed educativo, Maria Gabriella Manfredi Romanini ha pubblicato numerosi contributi suoi e di suoi allievi sui Rendiconti dell'Istituto, ed ha organizzato diversi convegni ed incontri di studio. Docente esemplare ed esigente, sapeva trasmettere ai suoi allievi passione, curiosit , motivazione e capacit critica: un'eredit grande da parte di una donna di scienza capace di unire in s entusiasmo e severo rigore scientifico, assieme alla sensibilit e all'amore per le arti, la letteratura e la musica. Comitato Scientifico: Fiorenza De Bernardi Luigi De Carli Carlo Pellicciari Programma Silvio Beretta Saluto del Presidente dell'Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere Carlo Pellicciari (Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere - Universit degli Studi di Pavia).

6 Introduzione Presiede: Luigi De Carli CarloAlberto Redi (Universit degli Studi di Pavia). Una pietra miliare nel campo dell'evoluzione delle dimensioni del genoma : il contributo di Maria Gabriella Manfredi Romanini Silvia Garagna (Universit degli Studi di Pavia). Traslocazione Robertsoniana nel topolino domestico: una storia di Speciazione cromosomica Ernesto Capanna (Accademia Nazionale dei Lincei Universit di Roma La Sapienza). Ricordo di una collaborazione scientifica e di una lunga amicizia Giovanni Meola (Universit degli Studi di Milano). Un rapporto di stima e collaborazione Intervallo Presiede: Fiorenza De Bernardi Marco Biggiogera (Universit degli Studi di Pavia). La citochimica ultrastrutturale nello studio dei meccanismi trascrizionali Valentina Lodde (Universit degli Studi di Milano).

7 La cromatina dell'oocita immaturo: dalla morfologia alla funzione e meccanismi regolativi mediati dalle cellule follicolari Antonio Lauria (Universit degli Studi di Milano). Considerazioni conclusive L'Incontro di Studio organizzato in collaborazione con la Societ Italiana di Istochimica e la rivista European Journal of Histochemistry. Riassunti CARLO ALBERTO REDI1. SILVIA GARAGNA1 ERNESTO CAPANNA2. 1. Universit degli Studi di Pavia 2. Universit di Roma La Sapienza . Una pietra miliare nel campo dell'evoluzione delle dimensioni del genoma : il contributo di Maria Gabriella Manfredi Romanini L'interesse di Maria Gabriella Manfredi Romani (MGMR, come affettuosamente tutti gli allievi chiamavano la professoressa) per le dimensioni del genoma risale agli inizi della sua carriera accademica.

8 Dalla Antropologia fisica, che tanto la affascinava, fu presto capace di cogliere le innovazioni che la rivoluzione molecolare stava portando nei paradigmi concettuali delle discipline classiche. Seguendo gli insegnamenti del Suo maestro Maffo Vialli, divenne in breve tempo un punto di riferimento a livello internazionale per le ricerche di citochimica del DNA. Grazie alla applicazione delle pi recenti tecniche citofotometriche (al cui sviluppo dedic tante energie) fu in grado di stabilire un centro internazionale al quale studiosi di ogni parte del pianeta si rivolsero. Certamente il sodalizio, non solo scientifico, con Ernesto Capanna segn buona parte degli avanzamenti concettuali ai quali giunse. Riconoscimento pi esplicito di quanto prodotto ed insegnato il grande affetto che allievi e colleghi Le hanno sempre dimostrato ed ancora oggi manifestano.

9 SILVIA GARAGNA1 - MAURIZIO ZUCCOTTI2. ERNESTO CAPANNA3 CARLO ALBERTO REDI1. 1. Universit degli Studi di Pavia 2. Universit degli Studi di Parma 3. Universit di Roma La Sapienza . Traslocazione Robertsoniana nel topolino domestico: una storia di speciazione cromosomica Nella sottospecie Mus musculus domesticus sono state descritte numerose popolazioni in cui gli individui differiscono per il numero cromosomico. Tale variabilit dipende dalla presenza di un diverso numero di cromosomi metacentrici che derivano dalla fusione di cromosomi acro- o telocentrici nella regione del centromero. Questo tipo di traslocazione cromosomica viene definita fusione Robertsoniana. Dalla iniziale scoperta, nel 1969, da parte di Alfred Gropp, di individui con varianti cromosomiche nella valle Svizzera di Poschiavo, pi di 100 razze cromosomiche, in cui i metacentrici Robertsoniani sono fissati nella popolazione in omozigosi, sono state descritte in regioni geografiche estese in tutto l'ovest dell'Europa e, in particolare, in Italia.

10 L'amicizia ed i comuni interessi scientifici tra Alfred Gropp, Ernesto Capanna e Maria Gabriella Manfredi Romanini hanno dato l'impulso a moltissimi studi proprio su quello che recentemente e' stato definito il fenomeno Robertsoniano . Questi studi hanno contribuito a comprendere: i) le basi molecolari della formazione dei cromosomi metacentrici, ii) la formazione delle diverse razze cromosomiche, iii) l'impatto esercitato dalla condizione di eterozigosi cromosomica sull'isolamento riproduttivo e sugli eventi di speciazione. ERNESTO CAPANNA. Accademia Nazionale dei Lincei Universit di Roma La Sapienza Ricordo di una collaborazione scientifica e di una lunga amicizia La mia collaborazione scientifica, e soprattutto la mia profonda amicizia, con la Professoressa Manfredi Romanini di lunghissima data.