Example: bankruptcy

ISBN 88-14-18098-9 - gruppobilanciosociale.org

IL BILANCIO SOCIALEGBS 2013 STANDARDPRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIALEE 15,000242-679788814180989 isbn 88-14- 18098 -9 2013 GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale - Milano Copyright Dott. A. Giuffr Editore, Milano - 2013 Via Busto Arsizio, 40 - 20151 MILANO - Sito Internet: traduzione, l adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, i film, le fotocopie), nonch la memorizzazio-ne elettronica, sono riservati per tutti i MORI & C. - 21100 Varese - Via F. Guicciardini 66 TUTTE LE COPIE DEVONO RECARE IL CONTRASSEGNO DELLA 88-14- 18098 -9 vietata la riproduzione non autorizzata, anche parziale,con qualsiasi mezzo effettuata, senza indicarne con chiarezza la grati alle Organizzazioni utilizzatrici che segnaleranno all Associazione l adozione dello segnalazioni saranno diffuse attraverso una sezionededicata del sito Internet del Gruppo di Studio sorto ufficialmente con la prima riunione a Milano il 15 ottobre 1998.

Il Gruppo di Studio G.B.S. è sorto ufficialmente con la prima riunione a Milano il 15 ottobre 1998. L’iniziativa è nata a Taormina, in occasione di un seminario internazio-

Tags:

  Isbn, Isbn 88 14 18098 9 gruppobilanciosociale, 18098, Gruppobilanciosociale

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of ISBN 88-14-18098-9 - gruppobilanciosociale.org

1 IL BILANCIO SOCIALEGBS 2013 STANDARDPRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIALEE 15,000242-679788814180989 isbn 88-14- 18098 -9 2013 GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale - Milano Copyright Dott. A. Giuffr Editore, Milano - 2013 Via Busto Arsizio, 40 - 20151 MILANO - Sito Internet: traduzione, l adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, i film, le fotocopie), nonch la memorizzazio-ne elettronica, sono riservati per tutti i MORI & C. - 21100 Varese - Via F. Guicciardini 66 TUTTE LE COPIE DEVONO RECARE IL CONTRASSEGNO DELLA 88-14- 18098 -9 vietata la riproduzione non autorizzata, anche parziale,con qualsiasi mezzo effettuata, senza indicarne con chiarezza la grati alle Organizzazioni utilizzatrici che segnaleranno all Associazione l adozione dello segnalazioni saranno diffuse attraverso una sezionededicata del sito Internet del Gruppo di Studio sorto ufficialmente con la prima riunione a Milano il 15 ottobre 1998.

2 L iniziativa nata a Taormina, in occasione di un seminario internazio-nale sul tema promosso e organizzato dall Istituto di Economia Aziendale dell Uni-versit di Messina e dalla Fondazione quell incontro parteciparono studiosi di diversi Paesi come Francia, Inghilterra, Spagna, Belgio e rappresentanti accademici ed esperti di massimo tre anni ha svolto un intensa attivit di approfondimento e ricerca che si conclusa con la definizione dei Principi di redazione del Bilancio Sociale, presentati a Roma presso il CNEL il 3 maggio ottobre dello stesso anno si costituito formalmente come Associazione di ricer-ca non profit assumendo come missione lo sviluppo e promozione della ricerca scien-tifica sul Bilancio Sociale e sulle tematiche inerenti ai processi di gestione responsa-bile di imprese al fine di favorire la diffusione della responsabilit sociale aziendale e la sua applicazione nei contesti nazionale ed internazionale.

3 Il presente documento, approvato dal Comitato Scientifico e dal Consiglio Direttivo nel febbraio 2013, stato redatto dal seguente gruppo di lavoro:CoordinatorePietro PortaluppiComponenti:Claudio Badalotti Gabriele BadalottiRuggero BodoAntonio ChiesiMarco Eugenio Di GiandomenicoOndina Gabrovec Mei Alberto MartinelliRoberto MarziantonioGianfranco Rusconi Franco VermiglioIl Gruppo di lavoro si inoltre avvalso dei seguenti documenti di ricerca:- n 3 Reporting ambientale e Valore Aggiunto redatto dal gruppo di lavoro cos costituito: Coordinatore: Ondina Gabrovec Mai. Componenti: Silvana Carcano, Luca Condosta, Stefano Dionisio, Francesco Manni, Anna Paris, Alessandra Tami, Annamaria n 4 Responsabilit sociale e corporate governance redatto dal gruppo di lavo-ro cos costituito: Coordinatori: Claudio Badalotti, Andrea Beretta Zanoni.

4 Componenti: Gabriele Badalotti, Bettina Campedelli, Silvia Cantele, Silvia Vernizzi, Donata Gottardi, Carlo Mammola, Paola Orlandini, Mauro n 5 Gli indicatori di performance nella rendicontazione sociale redatto dal gruppo di lavoro cos costituito: Coordinatore: Bettina Campedelli. Componenti: Andrea Beretta Zanoni, Vanessa Bobbo, Elisa Bonollo, Silvia Cantele, Carlo Luison, Lucina Mercadante, Valeria Squarzoni, Silvia Vernizzi, Roberto Zangrandi, Mara Zuccardi Consiglio DirettivoProf. Paolo Ricci - Chiara Mio - Vice PresidenteDott. Claudio Badalotti - Consigliere DelegatoProf. Francesco Vermiglio - Past PresidentDott. Franco Amelio - AssireviProf. Umberto BocchinoProf. sa Federica Farneti - CNDCECDott. Paolo Palombelli - CNDCECDott. Domenico Piccolo - CNDCECIl Comitato ScientificoProf. Gianfranco Rusconi - PresidenteRag.

5 Pietro Portaluppi - VicepresidenteProf. sa Luisa Pulejo - VicepresidenteDott. Mario Viviani - VicepresidenteProf. sa Ondina Gabrovec Mei - Past PresidentDott. Piermario BarzaghiDott. Ruggero BodoProf. sa Cristiana BuscariniProf. Antonio ChiesiDott. Gianni Mario Colombo - CNDCECProf. sa Lidia D AlessioDott. Marco Eugenio Di Giandomenico - CNDCECProf. Alberto GiussaniProf. Alberto MartinelliProf. Roberto MarziantonioProf. Lorenzo SacconiDott. Carlo VermiglioProf. Alfredo Vigan La SegreteriaDott. Gabriele BadalottiDott. Carlo LuisonIl Gruppo di Studio sorto ufficialmente con la prima riunione a Milano il 15 ottobre 1998. L iniziativa nata a Taormina, in occasione di un seminario internazio-nale sul tema promosso e organizzato dall Istituto di Economia Aziendale dell Uni-versit di Messina e dalla Fondazione quell incontro parteciparono studiosi di diversi Paesi come Francia, Inghilterra, Spagna, Belgio e rappresentanti accademici ed esperti di massimo tre anni ha svolto un intensa attivit di approfondimento e ricerca che si conclusa con la definizione dei Principi di redazione del Bilancio Sociale.

6 Presentati a Roma presso il CNEL il 3 maggio ottobre dello stesso anno si costituito formalmente come Associazione di ricer-ca non profit assumendo come missione lo sviluppo e promozione della ricerca scien-tifica sul Bilancio Sociale e sulle tematiche inerenti ai processi di gestione responsa-bile di imprese al fine di favorire la diffusione della responsabilit sociale aziendale e la sua applicazione nei contesti nazionale ed internazionale .Il presente documento, approvato dal Comitato Scientifico e dal Consiglio Direttivo nel febbraio 2013, stato redatto dal seguente gruppo di lavoro:CoordinatorePietro PortaluppiComponenti:Claudio Badalotti Gabriele BadalottiRuggero BodoAntonio ChiesiMarco Eugenio Di GiandomenicoOndina Gabrovec Mei Alberto MartinelliRoberto MarziantonioGianfranco Rusconi Franco VermiglioIl Gruppo di lavoro si inoltre avvalso dei seguenti documenti di ricerca:- n 3 Reporting ambientale e Valore Aggiunto redatto dal gruppo di lavoro cos costituito: Coordinatore: Ondina Gabrovec Mai.

7 Componenti: Silvana Carcano, Luca Condosta, Stefano Dionisio, Francesco Manni, Anna Paris, Alessandra Tami, Annamaria n 4 Responsabilit sociale e corporate governance redatto dal gruppo di lavo-ro cos costituito: Coordinatori: Claudio Badalotti, Andrea Beretta Zanoni. Componenti: Gabriele Badalotti, Bettina Campedelli, Silvia Cantele, Silvia Vernizzi, Donata Gottardi, Carlo Mammola, Paola Orlandini, Mauro n 5 Gli indicatori di performance nella rendicontazione sociale redatto dal gruppo di lavoro cos costituito: Coordinatore: Bettina Campedelli. Componenti: Andrea Beretta Zanoni, Vanessa Bobbo, Elisa Bonollo, Silvia Cantele, Carlo Luison, Lucina Mercadante, Valeria Squarzoni, Silvia Vernizzi, Roberto Zangrandi, Mara Zuccardi Consiglio DirettivoProf. Paolo Ricci - Chiara Mio - Vice PresidenteDott.

8 Claudio Badalotti - Consigliere DelegatoProf. Francesco Vermiglio - Past PresidentDott. Franco Amelio - AssireviProf. Umberto BocchinoProf. sa Federica Farneti - CNDCECDott. Paolo Palombelli - CNDCECDott. Domenico Piccolo - CNDCECIl Comitato ScientificoProf. Gianfranco Rusconi - PresidenteRag. Pietro Portaluppi - VicepresidenteProf. sa Luisa Pulejo - VicepresidenteDott. Mario Viviani - VicepresidenteProf. sa Ondina Gabrovec Mei - Past PresidentDott. Piermario BarzaghiDott. Ruggero BodoProf. sa Cristiana BuscariniProf. Antonio ChiesiDott. Gianni Mario Colombo - CNDCECProf. sa Lidia D AlessioDott. Marco Eugenio Di Giandomenico - CNDCECProf. Alberto GiussaniProf. Alberto MartinelliProf. Roberto MarziantonioProf. Lorenzo SacconiDott. Carlo VermiglioProf. Alfredo Vigan La SegreteriaDott. Gabriele BadalottiDott. Carlo LuisonSTANDARD DI BASEPRINCIPI DI REDAZIONEDEL BILANCIO.

9 6La Responsabilita` IPRINCIPI DI REDAZIONE1. IISTRUTTURA E CONTENUTI DEL BILANCIO ` aziendale e CorporateGovernance .. Areediintervento .. dei dati contabili e calcolo del Valore RemunerazionedelCapitalediRischio ..42E. Remunerazionedell `..43G. individuazione deglistakeholdere delle aree di SocieAzionisti .. `.. LadimensioneAmbientale .. Aspettigenerali .. di carattere ` Ambientale .. Aspettiambientaliindiretti .. e opinioni MiglioramentodelBilancioSociale .. InformazioniperladeterminazionedelValore Aggiunto .. di traslazione dal conto economico di esercizio ai pro-spettidelValoreAggiunto .. bilancio sociale GBS 2013 INTRODUZIONEUna nuova versione dello StandardGli eventi succedutisi dalla prima pubblicazione dellostandard e l incremento del numero di Bilanci Socialie di Sostenibilita` redatti, con una notevole evoluzione neiformati, enfasi e contenuti, hanno suggerito la necessita`diun aggiornamento della guida alla rendicontazione traspa-rente degli impatti socio-ambientali delle crescente consapevolezza del ruolo cruciale delleaziende nel perseguire uno sviluppo sostenibile ha determi-nato un accelerazione dell interesse da parte delle istitu-zioni e distakeholdercome gli investitori e la collettivita` verso una maggior trasparenza degli impatti che le loro sceltee operazioni generano sulla societa` e sull ambiente.

10 Cio`haprodotto importanti sviluppi nella normativa, negli standard,nella dottrina, nella prassi, e ha fatto emergere: da un lato un ampliamento degli ambiti del FinancialReporting e l affermazione di nuovi strumenti e metodologiedi misurazione e valorizzazione di aspetti della performancenon ripresi dalla contabilita` (rating per il Socially Responsi-ble Investment, balanced scorecard, Bilancio degli Intangi-bili, Integrated Reporting), dall altro l esigenza di compatibilita` e convergenza quanto riguarda il primo aspetto, una svolta signifi-cativa nell evoluzione normativa del Financial Reporting, spe-cificamente per gli impatti socio-ambientali, e` rappresentatadalla Direttiva 2003/51 del Parlamento e del Consiglio Euro-peo (nota 1, art. 14), che richiede alla Relazione sulla Ge-7 Introduzionestione di contenere una analisi fedele, equilibrata ed esau-riente della situazione della societa` , del suo andamento e ri-sultati, nonche una descrizione dei principali rischi e conte-nere, nella misura necessaria alla comprensione della sua si-tuazione, indicatori finanziari e, se del caso, non-financial,comprese le informazioni attinenti all ambiente e al perso-nale.