Example: air traffic controller

La Divina Commedia - PARADISO

La Divina Commedia - PARADISOLa Divina Commedia - PARADISOLa Divina Commedia - PARADISO - Copyright by Autori Contemporaneipropriet letteraria riservataIN COPERTINA L Empireo Dipinto di Philipp eBook di Penna d Autore - N. 25 Copyright: Edizione eBookPenna d Autore 2019 Associazione Letteraria ItalianaPenna d AutoreCasella Postale, 224210151 : presente file pu essere usato esclusivamente per finalit dicarattere personale. I contenuti sono protetti dalla Legge suldiritto d autore. L Penna d Autore declina ogniresponsabilit sull utilizzo del file non previsto dalla Divina Commedia - PARADISOA utori ContemporaneiPARADISOIl presente volume raccogliele migliori opere che hannopartecipato alla 23 edizione delPremio Letterario Internazionale TROFEO PENNA D'AUTORE.

di Profeta, che gridi rampogna alle genti; voce che il più delle volte vien male accolta da coloro a quali è drizzata, come da fanciulli la medicina. Ma chi dirà doversi antiporre la lusinga d’un plauso fugace alla riconoscenza più tarda de’ posteriori? – A questa sola Dante mirava e lo esprimeva in quei versi che non

Tags:

  Profetas

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of La Divina Commedia - PARADISO

1 La Divina Commedia - PARADISOLa Divina Commedia - PARADISOLa Divina Commedia - PARADISO - Copyright by Autori Contemporaneipropriet letteraria riservataIN COPERTINA L Empireo Dipinto di Philipp eBook di Penna d Autore - N. 25 Copyright: Edizione eBookPenna d Autore 2019 Associazione Letteraria ItalianaPenna d AutoreCasella Postale, 224210151 : presente file pu essere usato esclusivamente per finalit dicarattere personale. I contenuti sono protetti dalla Legge suldiritto d autore. L Penna d Autore declina ogniresponsabilit sull utilizzo del file non previsto dalla Divina Commedia - PARADISOA utori ContemporaneiPARADISOIl presente volume raccogliele migliori opere che hannopartecipato alla 23 edizione delPremio Letterario Internazionale TROFEO PENNA D'AUTORE.

2 La Divina Commedia - PARADISOINDICELa Divina Commedia - PurgatorioPrefazioneCommenti criticiCanto ICanto IICanto IIIIC anto VICanto VCanto VICanto VIIC anto VIIIC anto IXCanto XCanto XICanto XIIC anto XIIIC anto XIVC anto XVCanto XVIC anto XVIIC anto XVIIIC anto XIXC anto XXCanto XXIC anto XXIIC anto XXIIIIC anto XXIVC anto XXVC anto XXVIC anto XXVIIC anto XXVIIIC anto XXIXC anto XXXC anto XXXIC anto XXXIIC anto XXXIII23 Premio Letterario InternazionaleTROFEO PENNA D AUTOREINDICES ezione PoemaINDICES ezione Poesiea tema liberoINDICE - Menzioni d OnoreLa Divina Commedia - PARADISOIl PARADISO , iniziato intorno al 1316 e terminato poco prima del-la morte del poeta, descrive in 33 canti il regno celeste, le cui carat-teristiche costanti, in forma e contenuto gioiosa obbedienza a Dioed eterna adorazione di Lui hanno prima radice nella caritas l amore perfetto determinato dalla conoscenza diretta del Creatore,goduta dalle anime beate.

3 In quest ultima parte del suo viaggiooltremondano Dante accompagnato da Beatrice riapparsagli nelParadiso terrestre come donna amata (gi ispiratrice della Vita Nuo-va) e, insieme, anima beata; ella, specchio della Verit e della Vo-lont Divina , ha presieduto alla confessione e alla purificazione fi-nale del Poeta, consacrandone l accesso alla vita della descrizione dantesca del PARADISO cristiano muove dalla con-cezione tolemaica dell universo e fonde in una struttura unitaria ele-menti astronomici e teologici, dottrina naturale e filosofia del divi-no. Dante distingue in esso nove cieli, concentrici e ruotanti intor-no alla Terra, costituiti dai sette astri fino ad allora conosciuti (Sole,Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno), dal cielo delle StelleFisse e dal Primo Mobile.

4 Essi sono contenuti dall Empireo sedeimmobile di Dio, luogo (dello spirito, non della cosmografia) in cuile anime beate eternamente circondano il Creatore, godendo dellasua vista in proporzione ai propri far meglio comprendere il carattere di proporzionalit dellaricompensa eterna, Dante immagina che i beati gli si presentino di-stribuiti nei sette cieli (cui corrispondono diversi gradi di perfezio-ne spirituale): l attenzione del pellegrino attratta prima dalle ani-me che non adempirono i voti (Luna), quindi dagli spiriti attivi nelbene per un fine terreno, quale la fama (Mercurio) e da quelli chesperimentarono particolarmente sentimenti d amore terreno(Venere); procedendo, il Poeta incontra poi, nei cieli del Sole, diMarte e di Giove, le anime dei sapienti dei martiri della fede e deigiusti (attivi per fini spirituali: verit , fede giustizia), e giunge infinea Saturno, nella cui luce appaiono gli spiriti contemplativi che toc-La Divina Commedia - PARADISO carono sulla Terra la massima perfezione spirituale.

5 Nel cielo delleStelle Fisse, da cui attraverso i cieli inferiori discendono finoalla Terra gli influssi delle varie costellazioni, Dante contempla iltrionfo di Cristo e di Maria, mediatori della salvazione cristiana; nelPrimo Mobile, ritenuto da Tolomeo causa del moto astronomicodegli altri cieli affronta poi l esame sui contenuti primi del Cristia-nesimo: Fede, Speranza, Carit . Le tre virt teologali, che sole con-sentono la vita della Grazia sono infatti l argomento delle domandeposte al Poeta da San Pietro, San Giacomo e San l incontro con il progenitore dell umanit , Adamo, ed unaprima visione di Dio come punto luminoso attorniato dai nove coriangelici (ciascuno dei quali governa il moto di un cielo), Dante innalzato al cielo della pace Divina : l Empireo.

6 Il Poeta contemplatutto il consesso dei beati e degli angeli e la finale gloria di Beatriceche, esaurito il suo compito di amorevole guida, riprende il suoaltissimo seggio fra i aver conosciuto Dio per speculum , cio analogicamentetramite Beatrice stessa e gli altri beati, ora, per intercessione di SanBernardo (mistico fedele della Vergine, alla quale il Santo rivolgeun alta preghiera in favore del pellegrino), Dante merita la visionediretta e totale di Dio in s ed fatto in realt quale egli sente diessere per fede: una parte perfettamente consonante del Tutto, nel-l amore che conoscenza ed eternamente unisce Creatore e crea-tura. Ed cos che attinge il fine sovrannaturale ed eterno dell uo-mo, quello cui solo la Rivelazione e la Grazia possono condurre.

7 Main tutta la terza cantica non dimentica mai l altro termine della vitaumana, la felicit naturale, che consegue all esercizio delle virt cardinali ed primo, necessario gradino al possesso del coralit , tuttavia, non scompaiono le sfumature diverse delsentimento e del pensiero, di volta in volta affidate, poeticamente,alle varie figure di beati, che singolarmente esprimono il prismaticosvariare dell interiore problematica del Poeta, il quale pur distingueLa Divina Commedia - PARADISOe caratterizza con mano sicura le note dominanti le singole perso-nalit : la dolcezza in Piccarda, la convinzione della necessit dellastoria e dell Impero Romano in Giustiniano, l affetto familiare ecittadino e il senso della missione umana in Cacciaguida, e cos via;ma su tutto e su tutti domina sempre Beatrice, nel suo presentarsi aDante in molteplici forme, quale madre, benefattrice e guida, e nelsuo mutevole atteggiarsi di donna: la donna ritrovata del tempo del-la Vita Nuova, vera ed amata, e nello stesso tempo lo specchio delDivino, che si manifesta in lei e in tutto il PARADISO come bellez-za e principale dello spettacolo paradisiaco la luce,simbolo ed emblema della grazia illuminante.

8 La luminosit primadiffusa, poi sempre pi viva, accompagna tutto il viaggio di Dante e,con il suo accrescersi d intorno al Poeta e negli occhi di Beatrice,segna l ascesa di grado in grado dell anima nella conoscenza e PARADISO si conclude non solo l esperienza personale di Dan-te dal pellegrinaggio terreno alla vita celeste, ma anche la prova pi alta e matura del poeta, teso ad affrontare temi e rappresentazioniintellettualmente e poeticamente ardui, che richiedono un continuosforzo d invenzione e di adeguamento dei mezzi stilistici. Fuse in-sieme l ispirazione lirica e del sacro e del liturgico, esaltati al mas-simo i contenuti espressivi e simbolici e le capacit descrittive del-la parola (precisa la scelta linguistica, sostenuta dall uso frequen-te di latinismi e neologismi).

9 Raffinati ancora e impreziositi il carat-tere e la tematica dei paragoni (la musica, la danza, la volta celeste,le fonti naturali di luce, la liturgia e la tradizione cattolica, le inven-zioni del tempo), l impegno artistico dell Alighieri tocca l apicenei canti finali, proprio l dove il Poeta si confessa vinto dall altezzadel tema propostosi e dove, dopo la lunga azione del viaggio, lasua ansia di uomo e di poeta si acquieta finalmente nella contempla-zione del divino mistero trinitario e la sua volont si arrende appa-gata a quella dell amor che move il sole e l altre Divina Commedia - PARADISOLa terza cantica con sentenze pi manifeste persevera nel metodo di rin-calzare ragioni, minacce, ed autorit a riformare la Chiesa.

10 L anima beata di unvescovo duolsi che lo studio richiesto da libri apostolici fosse usurpato dalledecretali e dal diritto Le simonie nell ecclesiastica gerarchia, lepompe regali, e le libidini de principi del clero sono esecrate da un Santo cheaveva mal suo grado portato il cappello Poi quando il poeta, salitoalla sfera delle stelle fisse, sentesi inebriato dal canto di tutti gli spiriti beati, sitrova alla presenza di Adamo padre del genere umano, e i tre principi degliApostoli risplendevano come Soli che spandono candidi raggi, San Pietro s in-fiamm d improvviso e un silenzio universale occup il PARADISO . Il primo de papi adirato per le opere laide de suoi successori impose a Dante d udirle e dirivelarle alla Quella scena e il discorso di San Pietro, quand altro nonrimanesse di tutta l opera, basterebbero a meritarle oggi il nome di grandissimofra In tutti i secoli v hanno delle anime di fuoco, che non possono acquetarsiall universal corruttela, n starsi paghe d uno sterile silenzio.


Related search queries