Example: bachelor of science

LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER GLI …

LA NUOVA NORMATIVA . EUROPEA PER GLI IMPIANTI DI. RISCALDAMENTO A PAVIMENTO. UNI. UNIEN. EN1264/1-2-3-4. 1264/1-2-3-4. Presentazione a cura di: RDZ e-mail: website: Configurazione della norma Configurazione della norma UNI. UNIENEN1264. 1264parte parteprima: prima: Definizioni Definizionieesimboli. simboli. UNI. UNIEN. EN1264. 1264parte parteseconda: seconda: Determinazione Determinazionedella dellapotenza potenza termica. termica. UNI. UNIEN. EN1264. 1264parte parteterza: terza: Dimensionamento. Dimensionamento. UNI. UNIEN. EN1264. 1264parte partequarta: quarta: Installazione. Installazione. e-mail: website: Applicabilit della norma Campo di applicabilit . La norma trova applicazione in tutti gli impianti di riscaldamento a pavimento alimentati ad acqua calda o altri fluidi vettori riscaldanti, installati in edifici la cui destinazione residenziale o ad essa assimilabile. La presente norma EUROPEA non si applica ad impianti di riscaldamento con sovrastante pavimento di legno.

e-mail: rdzcentrale@rdz.it website: www.rdz.it LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO UNI EN 1264/1-2-3-4UNI EN 1264/1-2-3-4 Presentazione a cura di:

Tags:

  Europea, Normativa, Nuova, La nuova normativa europea per gli

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER GLI …

1 LA NUOVA NORMATIVA . EUROPEA PER GLI IMPIANTI DI. RISCALDAMENTO A PAVIMENTO. UNI. UNIEN. EN1264/1-2-3-4. 1264/1-2-3-4. Presentazione a cura di: RDZ e-mail: website: Configurazione della norma Configurazione della norma UNI. UNIENEN1264. 1264parte parteprima: prima: Definizioni Definizionieesimboli. simboli. UNI. UNIEN. EN1264. 1264parte parteseconda: seconda: Determinazione Determinazionedella dellapotenza potenza termica. termica. UNI. UNIEN. EN1264. 1264parte parteterza: terza: Dimensionamento. Dimensionamento. UNI. UNIEN. EN1264. 1264parte partequarta: quarta: Installazione. Installazione. e-mail: website: Applicabilit della norma Campo di applicabilit . La norma trova applicazione in tutti gli impianti di riscaldamento a pavimento alimentati ad acqua calda o altri fluidi vettori riscaldanti, installati in edifici la cui destinazione residenziale o ad essa assimilabile. La presente norma EUROPEA non si applica ad impianti di riscaldamento con sovrastante pavimento di legno.

2 E-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. UNI. UNI EN. EN 1264. 1264 parte parte prima: prima: Definizioni Definizioni ee simboli. simboli. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. Termini e definizioni Le grandezze che entrano in gioco sono: QN , f = dispersione di calore nominale di un ambiente riscaldato a pavimento. (E' il calore per unit di tempo ceduto dall'edificio all'ambiente esterno e che dipende dai dati climatici dello stesso, dalla sua destinazione e dalle sue propriet termiche). QH = potenza termica di progetto. (E' la potenza termica risultante dalla perdita di calore nominale QN,f dell'ambiente riscaldato). i = temperatura ambiente nominale. (E' la temperatura risultante, ottenuta come media della temperatura dell'aria secca e di quella radiante al centro dell'ambiente riscaldato). e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. q = flusso areico termico. E' la potenza termica per unit di superficie qG = flusso areico termico limite.

3 E' il flusso termico areico per il quale si raggiunge la temperatura massima ammessa del pavimento qN = flusso termico areico nominale. E' il flusso termico limite raggiunto in assenza di rivestimento del pavimento q des = flusso termico areico di progetto. E' la potenza - per unit di superficie - del pavimento riscaldante. Tale potenza pu essere quella termica di progetto (QH) diminuita dei contributi di altri corpi scaldanti. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. T = Passo di posa dei tubi. E' la distanza in m. tra due tubi adiacenti. su = Spessore del massetto sopra i tubi. E = Conduttivit termica del massetto. R ,B = Resistenza termica del rivestimento di pavimento. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. = temperatura media della superficie pavimento. E' la media di F ,m tutti i valori di temperatura di superficie periferica o di superficie occupata H = salto termico medio tra la temperatura del fluido vettore e dell'ambiente.

4 M = temperatura del mezzo riscaldante. E' il valore medio fra la temperatura di mandata e quella di ritorno, definita come segue: = + . m i H. = temperatura massima ammissibile. E' la massima temperatura F ,max ammessa per ragioni fisiologiche in un punto della superficie occupata o di quella periferica, quando il salto termico del mezzo riscaldante - fluido vettore - nullo e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. = salto termico. E' la differenza fra la temperatura di mandata e quella di ritorno all'interno di un circuito mH = portata di progetto del mezzo riscaldante. E' la portata di massa necessaria per ottenere il flusso areico di progetto Superficie riscaldante = la superficie del pavimento coperta dall'impianto di riscaldamento, compresa tra le tubazioni esterne, inclusa una banda perimetrale la cui larghezza sia uguale almeno alla met del passo tra i tubi e comunque non > di m. Superficie non disponibile = la superficie del pavimento non coperta dall'impianto di riscaldamento, destinata a ricevere elementi fissi facenti parte della costruzione Superficie periferica = la superficie di pavimento che pu essere riscaldata ad una temperatura superiore.

5 Essa rappresentata da una fascia di larghezza max di 1 m. localizzata lungo il perimetro delle pareti esterne e rappresenta perci un area di non occupazione. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE PRIMA. Tipologie di flusso areico muro esterno q = flusso termico areico. 1 m. muro esterno q G = flusso termico areico limite. qN = flusso termico nominale. q des = flusso termico areico di progetto. Superficie periferica Superficie non periferica 1 m. QF =potenza termica di un pavimento riscaldante = somma dei prodotti delle superfici del pavimento riscaldante di un ambiente, per il rispettivo flusso termico di progetto. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. UNI. UNI EN. EN 1264. 1264 parte parte seconda: seconda: Determinazione Determinazione della della potenza potenza termica. termica. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Struttura dei pavimenti riscaldanti Il calcolo dell'emissione areica varia per in funzione della tipologia di impianto, come di seguito spiegato.

6 Le tipologie definite di pavimentazioni riscaldanti sono: Impianti Impiantidi ditipo tipo Impianti Impiantidi ditipo tipo AAeeCC BB. Impianti con tubi Impianti con tubi annegati nello strato sotto lo strato di di supporto supporto e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Tipi di strutture dei pavimenti riscaldanti Legenda 1 = rivestimento del pavimento 4 = strato di protezione 7 = elemento conduttivo addizionale 2 = strato di supporto 5 = strato di isolamento 8 = strato di separazione 3 = tubazione riscaldante 6 = soletta in cls portante e-mail: 9 = strato livellante website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Impianti di Tipo A e C. T. Diametro del tubo Rivestimento Rivestimento del delpavimento pavimento R , B su Strato Stratodidi supporto Strato supporto Stratodidi isolamento E isolamento Legenda Soletta in cls Soletta in cls su = spessore dello strato sopra il tubo portante portante T = passo della tubazione e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA.

7 Impianti di Tipo B. Rivestimento Rivestimento del delpavimento pavimento T. Diametro del tubo R , B. su Strato sW. Stratodidi supporto supporto E. Strato Stratodidi isolamento isolamento Elemento Elemento conduttivo conduttivo Legenda Soletta in cls Soletta in cls portante portante su = spessore dello strato sopra il tubo sW = spessore dello strato conduttivo T = passo della tubazione e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Curva caratteristica di base Curva caratteristica di base: la curva che fornisce la relazione tra il flusso termico areico qG ed il salto termico medio della temperatura di superficie applicabile a tutti gli impianti di riscaldamento a pannelli (con invarianza della tipologia). e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Curva caratteristica di base Emissione superficiale q(W/m2). Per un salto termico di 15K. l'emissione areica pari a 175 W/m2. 175. Per un salto termico di 9K. l'emissione areica pari a 100 W/m2.

8 Differenza media tra temperatura pavimento e 15 temperatura ambiente 9.. - in K. q = ( F ,m i )1,1. F, m i . Legge di variazione dell'emissione areica e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Curve caratteristiche e curve limite Famiglia di curve caratteristiche = l'insieme delle curve che per un dato impianto, rappresentano le relazioni tra il flusso termico areico q ed il salto termico H , per diversificate resistenze termiche del pavimento. Curve limite = l'insieme delle curve che delimitano il campo di flusso termico areico, con = 0, per le quali viene raggiunta la massima temperatura di pavimento. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE SECONDA. Insieme delle curve caratteristiche per T = cost. La curva limite per ( F,max - i) = 9 K applicabile anche ai bagni ( i=24 C). e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE QUARTA. UNI. UNI EN. EN 1264. 1264 parte parte quarta: quarta: Installazione. Installazione. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE QUARTA.

9 QUANDO NASCE? Sebbene la UNI EN 1264-4 sia datata 2003 ( stata recepita alcuni anni dopo le parti 1-2-3) va ricordato che per alcuni aspetti (resistenza termica verso il basso). veniva richiamata dalla UNI EN 1264-3 e quindi in alcune parti era di fatto gi . applicabile. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE QUARTA. Strati e componenti edilizi PrEN 1264-4. Secondo la proposta di norma la resistenza termica minima degli strati di isolamento valevano come evidenziato in tabella: Temperatura Temperatura Temperatura Vano Cantina/ R ,B. esterna minima esterna minima esterna minima riscaldato terreno (m2 K/W). 0 C -5 C -15 C. Resistenza termica (m2 K/W) > Rispetto alla norma attuale la variazione pi significativa riguarda il valore di resistenza termica minima nel caso evidenziato. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE QUARTA. Strati e componenti edilizi UNI EN 1264-4. Gli strati di isolamento devono presentare la seguente resistenza termica minima in funzione delle condizioni termiche sottostanti la struttura di riscaldamento a pavimento: Temperatura dell'aria esterna sottostante Ambiente sottostante Ambiente non riscaldato o Temperatura sottostante riscaldato in modo non Temperatura Temperatura esterna di riscaldato continuativo o esterna di progetto esterna di progetto progetto direttamente sul suolo *) Td 0 C -5 C>Td -15 C.

10 0 C>Td -5 C. Resistenza Termica (m2 K/W). *) Con un livello di acque freatiche 5m, il valore dovrebbe essere aumentato. Se l'ambiente sottostante non riscaldato, oppure una cantina o il terreno, il valore minimo aumentato rispetto a quanto previsto nel PrEN1264-4. e-mail: website: UNI EN 1264: PARTE QUARTA. Strati e componenti edilizi Isolamento termico verso il basso SPESSORE RESISTENZA. EQUIVALENTE* TERMICA. Qual'ora ci si trovi a dover valutare TIPO PANNELLO DEL PANNELLO SECONDO. la resistenza termica di un pannello [mm] UNI EN 1264. [(m2*K)/W]. isolante profilato (non liscio), la STD. BASE NORMATIVA UNI EN 1264-3 ci illustra come procedere nel calcolo: per un COVER 20 pannello profilato lo spessore equivalente* COVER 30 coincide con lo spessore medio COVER 40 geometrico. NEW PLUS Qui a lato vengono riportati i valori di CIVILE resistenza termica per alcuni pannelli commercializzati da RDZ. LISCIO ESTRUSO 20 LISCIO ESTRUSO 30 NOTA: La posa dello strato isolante (o degli strati isolanti) deve risultare il pi COVER LISCIO 20 20 uniforme possibile senza lasciare spazi COVER LISCIO 30 30 vuoti tra i giunti.


Related search queries