Example: stock market

LETTURA E COMPRENSIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

LETTURA E COMPRENSIONE . ALLA SCUOLA PRIMARIA : caratteristiche e strategie operative a SCUOLA e a casa Milena Catucci Insegnante specializzata Formatrice AID. milena catucci - AID. 1. COSA VUOL DIRE LEGGERE? 2. COSA C' ALLA BASE DI UNA LETTURA EFFICACE ED EFFICIENTE? O. COME RENDERLA TALE? 3. QUALI SONO LE TECNICHE DELLA LETTURA ? 4. QUALI SONO LE STRATEGIE CHE FAVORISCONO UNA COMPRENSIONE . EFFICACE DI TESTI DI DIVERSA TIPOLOGIA? milena catucci - AID. Provate a leggere: milena catucci - AID. milena catucci - AID. DALLA PRATICA ALLA TEORIA. Le ricerche condotte in campo psicogenetico da Emile Ferreiro e Ana Teberosky, riprese in Italia da Marina Formisano, Cristina Zucchermaglio e Clotilde Pontecorvo, relative ai processi naturali che sottendono alla concettualizzazione della lingua scritta da parte del bambino, hanno dimostrato che quest'ultimo, immerso in un ambiente altamente alfabetizzato, si fa presto un'idea della lingua scritta e costruisce una teoria linguistica personale.

mangiare, e di quelle che si mangiano usualmente a scuola; le scritte sopra le scatole o altri contenitori dicono il nome delle cose che contengono, e via dicendo; —- ciò che li differenzia è che mentre Francesco sa che la nostra lingua scritta è alfabetica e ne conosce già il codice, Gianni è arrivato a capire che c'è una

Tags:

  Comprensione, Comprensione e

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of LETTURA E COMPRENSIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

1 LETTURA E COMPRENSIONE . ALLA SCUOLA PRIMARIA : caratteristiche e strategie operative a SCUOLA e a casa Milena Catucci Insegnante specializzata Formatrice AID. milena catucci - AID. 1. COSA VUOL DIRE LEGGERE? 2. COSA C' ALLA BASE DI UNA LETTURA EFFICACE ED EFFICIENTE? O. COME RENDERLA TALE? 3. QUALI SONO LE TECNICHE DELLA LETTURA ? 4. QUALI SONO LE STRATEGIE CHE FAVORISCONO UNA COMPRENSIONE . EFFICACE DI TESTI DI DIVERSA TIPOLOGIA? milena catucci - AID. Provate a leggere: milena catucci - AID. milena catucci - AID. DALLA PRATICA ALLA TEORIA. Le ricerche condotte in campo psicogenetico da Emile Ferreiro e Ana Teberosky, riprese in Italia da Marina Formisano, Cristina Zucchermaglio e Clotilde Pontecorvo, relative ai processi naturali che sottendono alla concettualizzazione della lingua scritta da parte del bambino, hanno dimostrato che quest'ultimo, immerso in un ambiente altamente alfabetizzato, si fa presto un'idea della lingua scritta e costruisce una teoria linguistica personale.

2 Cos , attraverso una serie di ipotesi, il bambino si accosta al codice scritto, accomodando di volta in volta le sue concezioni. milena catucci - AID. LETTURA E SCRITTURA. SONO PROCESSI SINERGICI. HANNO LA STESSA MATRICE MENTALE E. COGNITIVA. L'azione di decodifica del messaggio orale o scritto procede dalla parola intuita nella sua interezza e attraverso associazioni di parole. milena catucci - AID. COSA LEGGEREBBE. UN BAMBINO, ANDANDO PER. IPOTESI? Non viene attribuito un corrispondente valore sonoro fisso ai segni scritti milena catucci - AID. Il bambino e la lingua scritta Due bambini entrano insieme nel refettorio della loro SCUOLA materna. C' . una grande scatola in alto su uno scaffale del refettorio, di quelle che contengono confezioni alimentari, e ci sono delle scritte sopra.

3 Gianni legge: merendine , scandendo le sillabe; Francesco lo corregge e dice ma no, dice uova , come effettivamente scritto. un episodio realmente accaduto in una SCUOLA materna romana, che possiamo interpretare alla luce delle ricerche inaugurate e documentate da questo libro. Infatti, sia Gianni che Francesco leggono, anche se si trovano a livelli diversi di sviluppo della capacit di LETTURA . Vediamo che cosa li accomuna e che cosa li distingue: . ambedue cercano di interpretare il significato dei segni scritti, facendo delle anticipazioni di significato, che sono basate sulla conoscenza del mondo: . da La costruzione della lingua scritta di , A. Teberosky milena catucci - AID. Il bambino e la lingua scritta una scatola collocata nel refettorio deve contenere cose da mangiare, e di quelle che si mangiano usualmente a SCUOLA ; le scritte sopra le scatole o altri contenitori dicono il nome delle cose che contengono, e via dicendo; - ci che li differenzia che mentre Francesco sa che la nostra lingua scritta alfabetica e ne conosce gi il codice, Gianni arrivato a capire che c' una precisa corrispondenza quantitativa tra segno scritto e emissione sonora, ma pensa che l'unit minima sia la sillaba (che molto pi chiaramente percepibile) e non attribuisce ancora un valore sonoro fisso ai segni scritti.

4 Da La costruzione della lingua scritta di , A. Teberosky milena catucci - AID. Cardini delle ricerche di Ferreiro e Teberosky Idea che la Scrittura come mente si fa, acquisizione pensiero concettuale L'alfabetizzazione non corrisponde alla scolarizzazione milena catucci - AID. Cardini delle ricerche di Ferreiro e Teberosky Processo che si attua per tappe evolutive Si procede per soluzione di conflitti cognitivi . ostacoli contraddizioni milena catucci - AID. Inoltre: Imparare a scrivere non pi considerato un passaggio da un non sapere a un sapere. Imparare a leggere e a scrivere un'attivit costruttiva, a livelli sempre pi complessi fino ad arrivare a regole di funzionamento conformi a quelle del sistema convenzionale. Gli errori, le soluzioni inventate nelle fasi iniziali di acquisizione della lingua scritta sono indicatori di una nuova struttura cognitiva milena catucci - AID.

5 Caratteristiche della LETTURA (Ruggeri, 2005 Maffoletti, 2009). prima dopo Bambino di 8 anni APPRENDE LEGGE. per leggere per apprendere fondamentali: - Precisione oculomotoria - Accomodazione - Percezione della forma - Binocularit . - Capacit di discriminazione - Controllo oculomotorio - Direzionalit . - Memoria visiva - Integrazione uditivo-visiva milena catucci - AID. Ma figurati! Non sar ? Crescer e gli passer tutto! Dagli un po' di Ma non riesce tempo! proprio ad imparare! I suoi compagni gi . leggono e scrivono! MA QUANTO TEMPO CI VUOLE? E QUALI INDICATORI POSSONO. DAVVERO INDICARCI UN. POTENZIALE DISTURBO. SPECIFICO O MENO? milena catucci - AID. Progetto COST: ricerca sulla capacit di LETTURA dei bambini al termine del 1 anno di SCUOLA Per conoscere e confrontare i tempi di acquisizione della LETTURA in 14 Paesi con lingue e ortografie diverse ( Seymore et al.)

6 , 2003). Per l'Italia ha partecipato il gruppo di ricerca dell'Universit di Padova che fa capo a C. Cornoldi milena catucci - AID. Italiano: lingua trasparente Termine della 1^ classe 2^ classe La quasi totalit dei bambini Si stabilizza la fase italiani acquisisce e ortografica. consolida la fase alfabetica Progressivamente, attraverso l'esercizio, i processi di codifica e di decodifica diventano sempre pi rapidi e automatizzati milena catucci - AID. Fine classe 1^. I bambini italiani sono in grado di leggere correttamente il 95%. delle parole proposte. Anche la scrittura viene imparata molto rapidamente collocando i nostri bambini ai primi posti. milena catucci - AID. G. Stella, Psicologia e SCUOLA n. 20/2012. 2^ RICERCA: QUANTO TEMPO E' NECESSARIO PER.

7 RENDERE AUTOMATICA LA LETTURA ? Un lettore, di fronte a qualsiasi parola, non pu fare a meno di decodificarla COMPORTAMENTO. PRE-ATTENTIVO. ISTINTIVO. Come altri comportamenti in cui un processo si automatizza diventando automatico ( es. la frenata, l'uso della frizione ). milena catucci - AID. In quanto tempo la LETTURA diventa automatica? Prova di denominazione e di LETTURA N. Geschwind (inizi anni 60) dimostr che un lettore adulto era pi rapido nel rispondere alla LETTURA di una parola piuttosto che alla denominazione della figura corrispondente. Lo defin ISTINTO DI LETTURA ( turning point , punto di viraggio ). milena catucci - AID. E I BAMBINI? (ricerca di Stella et al., 2006). IN 1^. PIU' RAPIDI IN 2^. NEL DENOMINARE. CHE NEL LEGGERE LETTURA E.

8 DENOMINAZIONE IN 3^. SONO UGUALMENTE. RAPIDE SONO PIU' RAPIDI. NELLA LETTURA . QUINDI L'ACQUISIZIONE DELLA LETTURA E' UN. PROCESSO SEMPLICE E RAPIDO. chi si discosta in modo significativo dagli standard dei coetanei pu . essere considerato lettore atipico a rischio milena catucci - AID. lettore atipico a rischio MA rispetto ai compagni, quanto . pi lento? Tressoldi e coll.( 2001). Se legge nel doppio del tempo dei compagni avrebbe bisogno del doppio del tempo ma farebbe comunque doppia fatica . milena catucci - AID. Leggere vuol dire: DECIFRARE - DECODIFICARE COMPRENDERE. (velocit /. correttezza). - Processo automatico e - Processo inconsapevole controllato e consapevole - Basso consumo di ATTIVARE. energia - Alto consumo di COLLEGAMENTI. energia TRASVERSALI.

9 Milena catucci - AID. milena catucci - AID. E rileggere quando si scrive cos ? milena catucci - AID. MA I DISLESSICI. LEGGONO TUTTI ALLO. STESSO MODO? COSA SUCCEDE. QUANDO APRONO. UN LIBRO? milena catucci - AID. Alcune ipotesi su come un dislessico percepisce un testo scritto: milena catucci - AID. Le difficolt di LETTURA strumentale possono riguardare la CAPACIT DI ANALISI VISIVA DEL TESTO. Questi problemi possono interessare: L'ANALISI E LA. MEMORIZZAZIONE VISIVA. DELLE FORME. il bambino non riesce a memorizzare le forme scambiandone ad esempio l'orientamento o la sequenza, quindi scambier la p con la q o la b con la d . milena catucci - AID. milena catucci - AID. QUALI FONT per migliorare la leggibilit ? milena catucci - AID. difficolt di LETTURA strumentale L'ANALISI SERIALE VISIVA.

10 Un bambino con questo problema sar in grado di discriminare parole presentate isolatamente, ma avr difficolt nel fare la stessa operazione all'interno di un testo in cui il numero di stimoli pi elevato milena catucci - AID. difficolt di LETTURA strumentale L INTEGRAZIONE VISIVO-UDITIVA. Il bambino ha difficolt a passare da una rappresentazione visiva alla corrispondente rappresentazione uditiva e viceversa, e questo comporter un problema ad associare la forma di una lettera o di pi lettere al suono corrispondente. milena catucci - AID. VICINANZA E LETTURA . SOLITAMENTECHIARA. SOLITAMENTE CHIARA. SOLITA MENTE CHIARA. SOLITAMENTE CHI ARA. Per riconoscere = l'informazione viene confrontata con il contenuto della nostra memoria Riconoscere = categorizzare milena catucci - AID.


Related search queries