Example: barber

Linee guida Riassunto esecutivo delle linee guida …

218 Prefazione ..219 Introduzione ..220 Epidemiologia, eziologiae contesto clinico ..220 DEFINIZIONI, TAPPE DIAGNOSTICHE,STRUMENTAZIONE E MONITORAGGIODEL PAZIENTE CON SCOMPENSOCARDIACO e classificazione clinica ..220 Definizione ..220La sindrome clinica di scompensocardiaco acuto ..222 Fisiopatologia dello scompensocardiaco acuto ..223Il circolo vizioso nello scompensocardiaco acuto ..223 Stunning miocardico ..224 Ibernazione ..224 Diagnosi di scompenso cardiaco clinica ..224 Elettrocardiogramma ..225Rx-torace e tecniche diagnostichedi immagine ..225 Analisi di laboratorio ..226 Ecocardiografia ..226 Altre analisi ..226 Obiettivi terapeutici nello scompensocardiaco della strategiaterapeutica ..228 Strumentazione e monitoraggio deipazienti con scompenso cardiaco acuto ..228 Monitoraggio non invasivo ..228 Monitoraggio invasivo ..228 Riprodotto daExecutive summary ofthe guidelines on thediagnosis and treatmentof acute heart Task Force on AcuteHeart Failure of theEuropean Society ofCardiology( ).

Task Force sullo Scompenso Cardiaco Acuto della Società Europea di Cardiologia 221 Lo SC acuto può manifestarsi come un evento acu-to de novo (SC acuto in soggetti con anamnesi negativa

Tags:

  Europea

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Linee guida Riassunto esecutivo delle linee guida …

1 218 Prefazione ..219 Introduzione ..220 Epidemiologia, eziologiae contesto clinico ..220 DEFINIZIONI, TAPPE DIAGNOSTICHE,STRUMENTAZIONE E MONITORAGGIODEL PAZIENTE CON SCOMPENSOCARDIACO e classificazione clinica ..220 Definizione ..220La sindrome clinica di scompensocardiaco acuto ..222 Fisiopatologia dello scompensocardiaco acuto ..223Il circolo vizioso nello scompensocardiaco acuto ..223 Stunning miocardico ..224 Ibernazione ..224 Diagnosi di scompenso cardiaco clinica ..224 Elettrocardiogramma ..225Rx-torace e tecniche diagnostichedi immagine ..225 Analisi di laboratorio ..226 Ecocardiografia ..226 Altre analisi ..226 Obiettivi terapeutici nello scompensocardiaco della strategiaterapeutica ..228 Strumentazione e monitoraggio deipazienti con scompenso cardiaco acuto ..228 Monitoraggio non invasivo ..228 Monitoraggio invasivo ..228 Riprodotto daExecutive summary ofthe guidelines on thediagnosis and treatmentof acute heart Task Force on AcuteHeart Failure of theEuropean Society ofCardiology( ).

2 *Entrambi gli autori sonoin misura ugualeresponsabili dellaversione il 12 Antonello GavazziDivisione di CardiologiaDipartimentoCardiovascolare Clinicoe di RicercaOspedali RiunitiLargo Barozzi, 124128 la corrispondenza:Prof. Marco MetraCardiologiaUniversit degli Studic/o Spedali CiviliPiazzale Spedali Civili, 125123 guidaRiassunto esecutivo delle Linee guidasulla diagnosi e trattamento dello scompensocardiaco acutoTask Force sullo Scompenso Cardiaco Acuto della Societ Europeadi CardiologiaApprovate dalla Societ europea di Medicina Intensiva (ESICM)Membri della Task ForceMarkku S. Nieminen (Chairperson) (Finlandia), Michael B hm (Germania),Martin R. Cowie (UK), Helmut Drexler (Germania), Gerasimos S. Filippatos (Grecia),Guillaume Jondeau (Francia), Yonathan Hasin (Israele), Jos Lopez-Sendon (Spagna), Alexandre Mebazaa (Francia), Marco Metra (Italia), Andrew Rhodes (UK),Karl Swedberg (Svezia)Commissione della Societ europea di Cardiologia per le Linee guida PraticheSilvia G.

3 Priori (Chairperson) (Italia), Maria Angeles Alonso Garcia (Spagna),Jean-Jacques Blanc (Francia), Andrzej Budaj (Polonia), Martin R. Cowie (UK),Veronica Dean (Francia), Jaap Deckers (Olanda), Enrique Fernandez Burgos (Spagna),John Lekakis (Grecia), Bertil Lindahl (Svezia), Gianfranco Mazzotta (Italia), Jo o Morais(Portogallo), Ali Oto (Turchia), Otto A. Smiseth (Norvegia)Revisori del DocumentoMaria Angeles Alonso Garcia (Coordinatore) (Spagna), Kenneth Dickstein (Coordinatore)(Norvegia), Anibal Albuquerque (Portogallo), Pedro Conthe (Spagna), Maria Crespo-Leiro(Spagna), Roberto Ferrari (Italia), Ferenc Follath (Svizzera), Antonello Gavazzi (Italia),Uwe Janssens (Germania), Michel Komajda (Francia), Jo o Morais (Portogallo),Rui Moreno (Portogallo), Mervyn Singer (UK), Satish Singh (UK), Michal Tendera(Polonia), Kristian Thygesen (Danimarca)Versione italiana* a cura di Antonello Gavazzi e Marco Metra.

4 (Ital Heart J Suppl 2005; 6 (4): 218-254)TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSOCARDIACO mediche generali neltrattamento dello scompensocardiaco e assistenza ventilatoria ..230 Razionale per l impiego di ossigeno ..230 Supporto ventilatorio senza intubazioneendotracheale (ventilazione noninvasiva) ..230 Ventilazione meccanica conintubazione endotracheale ..231 Terapia medica ..231 Morfina e suoi analoghi ..231 Anticoagulazione ..231 Vasodilatatori ..231 Inibitori dell enzima di conversionedell angiotensina ..233 Diuretici ..233 Betabloccanti ..235 Farmaci e comorbilit dello scompensocardiaco coronarica ..239 Patologia valvolare ..241 Scompenso cardiaco acuto dovutoa trombosi di protesi aortica ..241 Scompenso cardiaco acutoe ipertensione ..241 Insufficienza renale ..242 Patologie polmonari e scompenso cardiaco chirurgico dello scompensocardiaco cardiaco acuto associatoa complicanze dell infarto meccanica e trapiantocardiaco.

5 246 Indicazioni ..246 Trapianto cardiaco ..247 Commenti riassuntivi .. Force sullo Scompenso Cardiaco Acuto della Societ europea di Cardiologia219 PrefazioneLe Linee guida ed i documenti di consenso degliesperti hanno l obiettivo di presentare tutte le evidenzedisponibili su una specifica materia al fine di aiutare imedici nella valutazione dei benefici e dei rischi con-nessi ad una particolare procedura diagnostica o tera-peutica. Questi documenti dovrebbero essere di ausilionell iter decisionale della pratica clinica quotidiana. Negli ultimi anni la Societ europea di Cardiologia(ESC), diverse organizzazioni scientifiche ed altre so-ciet affiliate hanno emanato un gran numero di lineeguida e di documenti di consenso. Questa profusione ri-schia di ridurre l autorevolezza e la validit delle lineeguida, che possono essere garantite solo se stabilite at-traverso un iter decisionale incontestabile.

6 Questa unadelle ragioni per cui l ESC e le altre societ scientifichehanno definito raccomandazioni per la formulazione el emissione di Linee guida e di documenti di consenso. Nonostante gli standard per l emissione di Linee gui-da e di documenti di consenso siano ben definiti, ad unrecente riesame delle Linee guida e dei documenti diconsenso pubblicati su riviste specialistiche tra il 1985 eil 1998 emerso che, nella maggior parte dei casi, glistandard metodologici non sono stati rispettati. per-tanto di fondamentale importanza che le Linee guida e leraccomandazioni vengano presentate in un formato fa-cilmente interpretabile. Di conseguenza anche la lorosuccessiva applicazione deve essere attuata in modoadeguato. Si anche tentato di stabilire se le Linee guidadeterminino un miglioramento della qualit della prati-ca clinica e l utilizzo delle risorse destinate alla sanit.

7 La Commissione ESC per le Linee guida Pratichesupervisiona e coordina la preparazione di nuove lineeguida e di documenti di consenso prodotte dalle TaskForce e dai gruppi di esperti. Gli esperti selezionati perqueste Commissioni devono fornire dichiarazioni pub-bliche su ogni loro rapporto che possa rappresentare unreale o potenziale conflitto d interesse. Queste dichia-razioni sono conservate alla European Heart House,quartiere generale dell ESC. La Commissione altres responsabile dell approvazione di queste Linee guida edi questi Task Force ha classificato l utilit e l efficaciadella procedura e/o dei trattamenti raccomandati e il li-vello di evidenza come indicato nelle seguenti tabelle:Classe delle IEvidenza e/o consenso generale che un ap-proccio diagnostico/trattamento sia vantaggio-so, utile ed efficaceClasse IIEvidenza contrastante e/o divergenza di opi-nione circa l utilit /efficacia del trattamentoClasse IIaIl peso dell evidenza/opinione a favore del-l utilit /efficaciaClasse IIbL utilit /efficacia risulta meno chiaramentestabilita sulla base dell evidenza/opinioneClasse III*Evidenza o consenso generale che il trattamen-to non sia utile/efficace e che in alcuni casipossa essere dannoso* La Societ europea di Cardiologia sconsiglia l utilizzo dellaClasse Heart J Suppl Vol 6 Aprile 2005 IntroduzioneLo scopo di queste Linee guida di fornire il razio-nale per la diagnosi e il trattamento dello scompensocardiaco (SC) acuto nella popolazione adulta.

8 La Commissione ESC per le Linee guida Praticheha nominato la Task Force per le Linee guida sullo SCacuto, composta da rappresentanti dell Associazioneper lo Scompenso Cardiaco dell ESC e da membri del-la Societ europea di Medicina Intensiva (ESICM). Leraccomandazioni elaborate dalla Task Force sono stateinoltrate ad un comitato di revisori e sono state appro-vate dalla Commissione per le Linee guida Pratichedell ESC e dall ESICM. Unitamente alle Linee guidaper la diagnosi e il trattamento dello SC cronico1, que-ste Linee guida costituiscono le raccomandazioni per ladiagnosi e il trattamento dello SC. Le raccomandazioni sono anche pubblicate comedocumento originale2, come Linee guida tascabili e co-me CD educazionale dell , eziologia e contesto clinicoL invecchiamento della popolazione in numerosipaesi insieme all aumentata sopravvivenza dopo un in-farto miocardico acuto (IMA)3hanno portato ad un ra-pido incremento del numero di pazienti con SC croni-co4con un concomitante aumento del numero di ospe-dalizzazioni per aggravamento di SC.

9 La coronaropatiarappresenta la causa di SC acuto nel 60-70% dei casi5-7,in particolar modo nella popolazione anziana laddovenei soggetti pi giovani lo SC acuto spesso conse-guenza di cardiomiopatia dilatativa, aritmie, cardiopa-tia congenita o valvolare, o miocardite. Le cause e lecomplicanze dello SC acuto sono riportate in tabella paesi europei, circa l 1-2% della spesa sanitaria assorbita dallo SC8,9, di cui il 75% circa per pazientiospedalizzati. Lo SC avanzato e l aggravamento acutoad esso associato sono diventati la sindrome medica pi costosa in ambito cardiologico10, pazienti con SC acuto hanno una prognosi moltosevera. Infatti, la mortalit particolarmente elevata inpazienti con IMA associato a SC severo e raggiunge il30% a 12 mesi12. Dati simili sono stati riportati per l e-dema polmonare acuto con una mortalit ospedalieradel 12% ed una mortalit a 12 mesi del 40% il 45% dei pazienti ospedalizzati per SC acu-to vengono nuovamente ricoverati almeno 1 volta (e il15% almeno 2 volte) entro 12 mesi14,15.

10 Stime circa ilrischio di morte o di riospedalizzazione entro 60 giornidella prima ospedalizzazione variano dal 30 al 60%, aseconda della popolazione studiata5,6,16-19. DEFINIZIONI, TAPPE DIAGNOSTICHE, STRUMENTAZIONEE MONITORAGGIO DEL PAZIENTE CON SCOMPENSOCARDIACO ACUTOD efinizione e classificazione clinicaDefinizione. Lo SC acuto viene definito come l in-sorgenza rapida di sintomi e segni conseguenti ad unafunzionalit cardiaca anomala e pu manifestarsi inpresenza o assenza di precedente cardiopatia. La dis-funzione cardiaca pu essere dovuta a disfunzione si-stolica o diastolica, ad aritmie o ad un mismatch traprecarico e postcarico, coronaropatia e rappresentauna minaccia per la vita tale da richiederne il tratta-mento di di evidenza A Dati derivati da numerosi trial clinicirandomizzati o metanalisiLivello di evidenza B Dati derivati da un singolo trial clinicorandomizzato o da grandi studi non ran-domizzatiLivello di evidenza C Consenso degli esperti e/o studi di pic-cole dimensioni; studi retrospettivi e re-gistriTabella e fattori precipitanti dello scompenso cardiaco(SC) di SC cronico preesistente (ad esempio car-diomiopatia)2 Sindromi coronariche acuteA.


Related search queries