Example: bankruptcy

ll solaio - analisi dei carichi - ablaweb.net

Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciFacolt di IngegneriaggCorso di Laurea in Ingegneria CivileA/A 2008-2009IL solaio PREDIMENSIONAMENTO E analisi DEI CARICHIF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOLa normativa italiana ( , Punto , Cir. 617/2009 )regola il progetto dei solai in )617/2009 ) regola il progetto dei solai in cemento armato prevedendo sostanzialmente tre categorie )Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOL anormativa( )fornisceprecise indicazioni sul suopredimensionamentopFacolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO Punto Circ.

Facoltà di Ingegneria - Corso di Inge gneria Civile – Progetto di Strutture A/ A 2008-2009 – Docente Ing. Fabrizio Paolacci PREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO SOLAIO

Tags:

  Strutture, Corso, Corso di, Progetto, Fabrizio, Progetto di strutture, Fabrizio paolacci, Paolacci

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of ll solaio - analisi dei carichi - ablaweb.net

1 Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciFacolt di IngegneriaggCorso di Laurea in Ingegneria CivileA/A 2008-2009IL solaio PREDIMENSIONAMENTO E analisi DEI CARICHIF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOLa normativa italiana ( , Punto , Cir. 617/2009 )regola il progetto dei solai in )617/2009 ) regola il progetto dei solai in cemento armato prevedendo sostanzialmente tre categorie )Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOL anormativa( )fornisceprecise indicazioni sul suopredimensionamentopFacolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO Punto Circ.

2 617/09 H > 15 cmFacolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO SOLAIODIMENSIONI MINIME DI UN solaio LATERO-CEMENTIZIOF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOCRITERI DI PREDIMENSIONAMENTO DELL ALTEZZAL altezza del solaio uno degli elementi geometrici importanti, se nonil pi importante, di un solaio , perch da una sua corretta scelta neconseguono alcune delle pi importanti propriet richieste ad unsolaioPerilsuodimensionamento possibileseguireduecriteri: criteri estrinseci:Derivanopi o meno direttamente dalla logica dellepgnormative e riguardano indirettamente l aspetto deformativo di un solaio . criteriintrinseci:Hannoperoggettocomport amentistrutturalid insiemein criteriintrinseci:Hannoperoggettocomport amentistrutturalidinsiemeinquanto mirano a soddisfare in maniera esplicita i requisiti deformativi di un solaionel suo di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

3 fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOPREDIMENSIONAMENTO SOLAIOCRITERI DI PREDIMENSIONAMENTO DELL ALTEZZAE ntrambi i criteri si esprimono indicando un limite inferioredell altezza H come porzione della luce libera del solaio L. criteriestrinseci:Lanormativaattuale(NTC )nondaindicazionisull altezza criteriestrinseci:Lanormativaattuale(NTC )nondaindicazionisull altezzaminima da rispettare. La normativa del 1996 forniva il limite un inferiore pari L/25per i solaio non precompressi, mentre per quelli con travetti precompressi il limite/scende a quanto segueverr adottato questo criterio criteri intrinseci:Criteripi esaustivi vengono forniti dall Eurocodice 2 fissa ipgcasi nei quali il calcolo dell abbassamento del solaio non deve essere calcolato(punto , tabella ). L EC2 fornisce in particolare delle espressione delrapportoH/Linfunzionedellatipologiast rutturaledellivelloditensioneetcrapporto H/Linfunzionedellatipologiastrutturale,d ellivelloditensione, di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

4 fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO solaio -ESEMPIOPREDIMENSIONAMENTO solaio (H>L/25)Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO solaio -ESEMPIOPREDIMENSIONAMENTO solaio ESEMPIOF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciPREDIMENSIONAMENTO solaio -ESEMPIOPREDIMENSIONAMENTO solaio ESEMPIOF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arichi permanenti Soletta in clsPeso proprio Travetti Pignattesolaio Intonaco Massetto PavimentoSovraccarichi permanenti Pavimento Tramezzature(DM. p. )Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

5 fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arichi permanenti: peso proprio solaioppppGsk= porzione in + peso elementi di alleggerimentopeso del = kNm-3Il peso degli elementi di alleggerimento in laterizio dipende invece daltipo di laterizio stesso. Una misura ragionevole delpeso mediopgpdell insieme pignatte-travetti pari a circa di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arichi permanenti: peso proprio solaioIl peso proprio di un solaio pu essere calcolato secondo 2 modalit :pppp[s], [H] = [m] di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arichi permanenti: peso proprio solaioIl peso proprio di un solaio pu essere calcolato secondo 2 modalit pignatte variabile tra 5 e 8kN/m3 Peso pignatte variabile tra 5 e 8 kN/mFacolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

6 fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arichi PermanentiSovraccarichi Tabella pesiSovraccarichi permanentiTabella pesi di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIS ovraccarichi permanenti di uso corrente pavimento:.. kNm-2pnella pratica professionale: malta di allettamento e caldana per isolamento termoacustico, lliil i halloggiamento reti tecnologiche eformazione di pendenze: .. kNm-3 impermeabilizzazione:~030kNm-2impermeabi lizzazione:.. intonaco:.. ~ controsoffitto:.. :.. isolamentotermico:..~ tramezzi:.. kNm-2 Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIS ovraccarichi permanenti di uso correntepnella pratica professionale: incidenza tramezziL attualenormativa(NTC)prevedeanch essalapossibilit diconsiderareidivisoriL attualenormativa(NTC)prevedeanch essalapossibilit diconsiderareidivisoriinterni come carichi distribuiti per unit di superficie secondo le seguenti indicazioni:Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

7 fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIS ovraccarichi permanenti di uso correntenella pratica professionale:incidenza tramezzi (esempio calcolo)nella pratica professionale: incidenza tramezzi (esempio calcolo)muratura in mattoni forati permuratura in mattoni forati per tramezzi interniPeso distribuito di kN/m2 Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO INTERNO BALCONE Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

8 fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIPESO PARAPETTOF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIE sempi di coperture inclinateFacolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIE sempio di copertura pianaFacolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIS ovraccarichi accidentali,Qkoccccc de,QkSono carichi agenti in modo variabilesulla struttura e cio dovuti a:biliiipersone, mobilio, str umentazioni,vento, loro entit fissata dalle norme nella loro misura minimalindllC mmitt nzlpibilit diin r m nt rlindllasciandoallaCommittenzalapossibil it diincrementarlisecondolaspecifica destinazione d' daassumereperisovraccarichivariabilivert icaliedLeintensit daassumereperisovraccarichivariabilivert icaliedorizzontali ripartiti e per le corrispondenti azioni locali concentrate-tuttecomprensive degli effetti dinamici ordinari sono riportatepgpnella tabella delle NTCF acolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.

9 fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIS ovraccarichi accidentali,Qk I sovraccarichi variabilisonodistinti perdestinazione d uso deilocalisuiqualigraver abitazioneqgp Sonoazioni statiche equivalentiinquantoinglobanoglieffettidi namiciordinari(movimentoe/oScale e balconidcod(ov eoe/ourti di persone, cose, ecc.). Icarichi concentratisia verticali cheorizzontaliservonoalprogettistaorizzo ntaliservonoalprogettistaper sole verifiche locali e nonvanno cumulati con quelli di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arico da neve,Qs(NTC ; Circ. n. 670/ punto )Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arico da neve,Qs(Carico neve al suolo)Zona 1 Zona 2 Zona 3 Zona 3 Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing.)

10 fabrizio PaolacciSOLAIO analisi DEI CARICHISOLAIO analisi DEI CARICHIC arico da neve,Qs(Coefficiente di forma)Esempio di calcoloEdificio ubicato a RomaCopertura a terrazzoQuota slm 80 mZona 3 Quota slm 150 mqsk= kN/m2 = (coeff. di forma)Ct= 1 (coeff. Termico)CCE= 1qs= kN/m2 Facolt di Ingegneria - corso di Ingegneria Civile progetto di strutture A/A 2008-2009 Docente Ing. fabrizio PaolacciSOLAIO COMBINAZIONE DEI CARICHISOLAIO COMBINAZIONE DEI CARICHIE fatto obbligo di determinare la combinazione dei carichi (permanenti evariabili) pi sfavorevole,in grado cio di provocare le sollecitazioni operazione, interamente a carico del progettista, porta all individuazione deicarichi diprogetto Fd, combinando con opportuni coefficienti( g q)icarichipgdpp(gq)caratteristici permanenti Gke accidentali Qkche trasformano i precedenti invalori di calcolo, dove i pedici k stanno ad indicare che le grandezze sonoconsideratecon i lorovaloricaratteristici.