Example: tourism industry

Monitoraggio pressorio nelle 24 ore - siemg.org

Monitoraggio pressorio nelle 24 Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr. Andrea Stimamiglio -MMG Genova Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione deg

definizione e classificazione della ipertensione arteriosa clinica (in mm hg) linee guida 2013 esh/esc per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione

Tags:

  Della, Linee, Guida, Linee guida, Trattamento, Il trattamento

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Monitoraggio pressorio nelle 24 ore - siemg.org

1 Monitoraggio pressorio nelle 24 Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr. Andrea Stimamiglio -MMG Genova Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr.

2 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaDEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE della IPERTENSIONE ARTERIOSA CLINICA (in mm Hg) linee guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaStratificazione del rischio CV a 10 anni(SCORE: SystematicCoronaryRiskEvaluation) linee guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaCasi di sottostima del rischio Cv a 10 anniLINEE guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaFATTORI DI RISCHIOLINEE guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr.

3 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaDanno d organo asintomatico (OD) linee guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaMalattia CV o renale accertataLINEE guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaDEFINIZIONE DI IPERTENSIONE CON I LIVELLI DI PRESSIONE ARTERIOSA (BP) CLINICA E AL DI FUORI DELL AMBIENTE MEDICOLINEE guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG Genova Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr.

4 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaIndicazioni cliniche per ABPM o misurazione domiciliare (HBPM) linee guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaIPERTENSIONE DA CAMICE BIANCO Prevalenza del 13% Correlata ad et , sesso femminile, assenza di abitudine a fumo Il rischio CV a lungo termine sarebbe intermedio fra l ipertensione sostenuta e la vera normotensione Questi pazienti vanno monitorati con misurazioni extra -ambulatorialiLINEE guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr.

5 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaIPERTENSIONE MASCHERATA Prevalenza del 13% Correlata a et giovane, sesso maschile, abitudine al fumo, consumo di alcool, attivit fisica, ipertensione indotta dall esercizio, ansia, stress lavorativo, obesit , diabete, CKD, familiarit per ipertensione L incidenza di eventi CV doppia rispetto ai normotesiLINEE guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaIndicazioni specifiche per ABPM linee guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr.

6 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaINDICAZIONI PARTICOLARI: STUDI FARMACOLOGICI Rapporto valle picco: rapporto fra la riduzione della PA alla 24 ora dall assunzione del farmaco (valle) e la riduzione della PA al massimo effetto del farmaco (picco)Dr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaINDICAZIONI PARTICOLARI: STUDI FARMACOLOGICI Smoothnessindex: divisione della media delle ventiquattro riduzioni di PA indotte dal trattamento nell intera giornata per la relativa deviazione standard. Pi grande questo indice, pi bassa la variabilit pressoria delle 24 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaCONTROINDICAZIONI Fibrillazione atriale o frequenti battiti ectopici o altre aritmie Soggetti sottoposti ad attivit fisiche pesanti o che usano frequentemente il braccio monitorato (autisti, atleti, operai) Scarsa compliancedel paziente NB: va usato un bracciale adeguatoDr.

7 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaUtilizzare un bracciale adeguatoDr. Andrea Stimamiglio -MMG Genova Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr.

8 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaCARATTERISTICHE DELL APPARECCHIO Gli strumenti automatici sono in genere oscillometrici Il punto di massima oscillazione della pressione dell aria all interno del bracciale durante la fase di sgonfiamento viene misurato accuratamente La PA sistolica e quella diastolica sono poi calcolate dalle ditte costruttrici in base a algoritmi in genere non forniti Per tale motivo, prima di acquistare l apparecchio bisogna effettuare delle proveDr. Andrea Stimamiglio -MMG Genova Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr.

9 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaISTRUZIONI AL PAZIENTE Al paziente bisogna richiedere di fare le normali attivit quotidiane senza sforzi troppo intensi Al momento del gonfiaggio, il paziente deve fermarsi e portare l arto superiore a livello del cuore (meglio se con appoggio) Su un apposito diario devono essere segnalate le attivit principali (assunzione farmaci, pasti, addormentamento e sveglia) e le attivit che potrebbero interferire con il Monitoraggio (sforzi, emozioni, etc) linee guida 2013 ESH/ESC PER LA DIAGNOSI E il trattamento DELL IPERTENSIONE ARTERIOSADr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaDr.

10 Andrea Stimamiglio -MMG GenovaDIARIO CLINICODr. Andrea Stimamiglio -MMG GenovaESEMPIO DI DIARIO (da consegnare al paziente)Dr. Andrea Stimamiglio -MMG Genova Introduzione; classificazione; rischio CV: fattori di rischio, danno d organo, malattia CV o renale Indicazioni e controindicazioni Caratteristiche dell apparecchio Istruzioni per il paziente Inizio della registrazione Fine della registrazione; scarico dei dati Analisi dei dati: esclusione degli artefatti; validazione Interpretazione dei dati: valori medi sistolici e diastolici diurni e notturni; dipping; variabilit pressoria; morningsourge; carico pressorio ; indici di rigidit arteriosa RefertazioneDr.


Related search queries