Example: quiz answers

Schede di comportamento - BioPD

Opuscolo per i lavoratoriIl primo soccorsoSchede di comportamentoDirezione Centrale PrevenzioneQuesta pubblicazione stata realizzata dal Centro per la Prevenzione dell INAIL in collaborazione con la CNA (Confederazione Nazionale Artigiani).Hanno fatto parte del gruppo di lavoro:Elisa Saldutti Elisabetta MorsilloCENTRO PER LAPREVENZIONEG iovanni FedericoDIREZIONECENTRALECOMUNICAZIONEG iorgio BolliniCNASi ringrazia per la collaborazione il dr. Giuseppe Massimo Drusco dell Ospedale S. Pertini di RomaL opuscolo stato rivisto e aggiornato nel mese di luglio 2007 Per informazioni:INAIL - Direzione Centrale Prevenzione00144 Roma - Piazzale Giulio Pastore, 6 Tel. 06/54872055 - Fax 06/54872075 Edizione 2007 Questa pubblicazione viene diffusa gratuitamente dall INAIL. Ne vietata la venditaTipolitografia INAIL - Milano - luglio 2007 Questa pubblicazione vuole essere un aiutosemplice per il lavoratore che si trovi adover soccorrere un compagno di lavoro.

Opuscolo per i lavoratori Il primo soccorso Schede di comportamento Direzione Centrale Prevenzione

Tags:

  Schede, Schede di

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Schede di comportamento - BioPD

1 Opuscolo per i lavoratoriIl primo soccorsoSchede di comportamentoDirezione Centrale PrevenzioneQuesta pubblicazione stata realizzata dal Centro per la Prevenzione dell INAIL in collaborazione con la CNA (Confederazione Nazionale Artigiani).Hanno fatto parte del gruppo di lavoro:Elisa Saldutti Elisabetta MorsilloCENTRO PER LAPREVENZIONEG iovanni FedericoDIREZIONECENTRALECOMUNICAZIONEG iorgio BolliniCNASi ringrazia per la collaborazione il dr. Giuseppe Massimo Drusco dell Ospedale S. Pertini di RomaL opuscolo stato rivisto e aggiornato nel mese di luglio 2007 Per informazioni:INAIL - Direzione Centrale Prevenzione00144 Roma - Piazzale Giulio Pastore, 6 Tel. 06/54872055 - Fax 06/54872075 Edizione 2007 Questa pubblicazione viene diffusa gratuitamente dall INAIL. Ne vietata la venditaTipolitografia INAIL - Milano - luglio 2007 Questa pubblicazione vuole essere un aiutosemplice per il lavoratore che si trovi adover soccorrere un compagno di lavoro.

2 Neimomenti di bisogno fondamentale sapere cosasi deve fare e come intervenire, ma soprattuttobisogna sapere cosa non fare . Innanzi tutto ilcomportamento del soccorritore dovr esserebasato sulla rapidit di decisione e su regole dicomune buon regolepag. 5 Tavole di anatomia del corpo umano61) Il soggetto non respira e non presenta attivit cardiaca:primo intervento di rianimazione122) Trauma cranico e lesioni della colonna vertebrale163) Infarto cardiaco184) Ferite ed emorragie195) Amputazioni226) Fratture237) Lussazioni 268) Ustioni279) Colpo di calore3010) Colpo di sole 3111) Folgorazione (o elettrocuzione)3212) Crisi epilettica3313) Inalazione o ingestione acuta di sostanze chimiche tossiche3414) Danno agli occhi36 Contenuto minimo cassetta di pronto soccorso37 Prime regoleAllarme:va innanzi tutto ricordato che segnalare tempestivamente un incidente aiservizi specializzati, non soltanto un dovere umano e morale, ma un precisodovere del cittadino (penalmente punito.

3 Articolo 593 del Codice Penale, omissione disoccorso).Art. 593 : un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero unapersona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l assistenza occorrente o di darneimmediato avviso all Autorit .. punito con la reclusione fino a tre mesi o con la multa finoa lire da siffatta condotta del colpevole deriva una lesione personale, la pena aumentata; se ne deriva la morte , la pena raddoppiata .Primo esame:dato l allarme, si dovr valutare la situazione ponendo particolareattenzione a tre condizioni: lo stato di coscienza dell infortunato, la sua respirazio-ne e la sua attivit cardiaca, ricordando sempre che le condizioni generali del soggettopossono rapidamente aggravarsi con il trascorrere del soccorso:spesso la vita dell infortunato pu dipendere dai primi interventicompiuti da chi giunge in suo soccorso; in ogni caso il soccorritore occasionale nondeve mai sostituirsi al medico, deve per conoscere quelle manovre necessarie, chepossono essere facilmente ricordate e semplici da eseguire per portare un primo soc-corso.

4 Deve inoltre ricordare e saper valutare che in talune evenienze meglio nonfare piuttosto che correre il rischio di peggiorare una situazione gi di per s a DI CHIAMATA DEL PRONTO SOCCORSOC omporre il numero 118, attendere la risposta e ripetere la fraseQui ..(nome impresa, luogo dell incidente-via, stabile, piano, stanza, vie di accesso)Chiediamo il vostro intervento per il soccorso di ..(indicare il numero degli infortunati)Gli stessi presentano ..(descrivere brevemente di quali emergenza si tratta: ustioni, asfissia, altro)Gli infortunati sono ..(coscienti, incoscienti)NON RIAGGANCIAREA ttendere il messaggio di ricevuto da parte dell operatore all altro capo,il quale pu porre domande necessarie per inviare gli esatti mezzi di soccorso ed il personale idoneoINVIARE UNA PERSONA AD ACCOGLIERE I SOCCORSI (all entrata dello stabile, al piano e nella stanza)6Lo scheletro e le ossacraniocolonna cervicaleclavicolaomerocolonna lombareradioulnaossa del carpometacarpofalangefemorerotulaossa del tarsoperonetibiasacro e coccigebacinosternogabbia toracicae costolecolonnadorsalemetatarsofalange7La colonna vertebralecolonna cervicale(7 vertebre)colonna dorsale(12 vertebre)colonna lombare(5 vertebre)

5 Osso sacrococcige8I muscolisternocleidomastoideodeltoidepett oralebicipiteretto dell addomeflessore radialedel carposartoriotibiale anterioretendine d achillegastrocnemiotricipitedeltoidetrap eziograndorsalegrandegluteo9 Apparato circolatorio Sistema venoso10 Apparato circolatorioSistema arterioso11 Sistema nervosoencefalomidollospinaleCome si presentaIl primo intervento che si deve fare quando ci si trova in presenza di un infortunato, quello di valutare se il soggetto coscienteo non cosciente:sar in grado di reagire agli stimoli esterni, di rispondere alle nostre domande e di indi-care la zona dove sente dolore; se non in grado di parlare, dimostrer in qualchemodo di potere rispondere alle richieste del cosciente:si dovranno innanzi tutto valutare i due fondamentali parametri vitali: la respirazionee l attivit : presenta colorito normale la gabbia toracica si muove pi o meno ritmicamente (normalmente sono presenti15-18 escursioni respiratorie al minuto) la prova dello specchietto positiva (mettendo uno specchio o un paio di occhiali oun pezzo di vetro sotto le narici dell infortunato, o davanti alla bocca, questo si appan-ner : vuol dire che c attivit respiratoria).

6 121) Il soggetto non respira e non presenta attivit cardiaca: primo intervento di rianimazioneNon respira: il colorito del soggetto cianotico la gabbia toracica immobile alla prova dello specchietto non si ravvisa alcuna modificazione importante ricordare che da quando la respirazione si ferma ci sono circa 3-4 minu-ti di tempo per salvare l attivit cardiaca?Per valutare la presenza di attivit cardiaca, si dovr palpare il polso(indice di pre-senza del battito cardiaco) a livello della arteria radiale(al polso, dalla parte del pol-lice e del palmo della mano, poggiando i polpastrelli dell indice, medio ed anulare), o giu-gulare(faccia laterale del collo), o femorale(regione inguinale) o, infine, poggiandodirettamente l orecchio sulla parte sinistra del torace del soggetto, in corrisponden-za del fare:Se non respira si dovr , il pi velocementepossibile, provvedere a.

7 Chiamare il 118 rimuovere eventuali corpi estranei pre-senti in bocca chiudere le narici dell infortunato inclinare il capo del soggetto all indietro effettuare la respirazione bocca aboccainsufflando la propria aria nellabocca del soggetto con un ritmo dicirca 15 atti al minuto, fintanto che nonricomincia la respirazione non c attivit cardiaca, si dovr pro-cedere al massaggio cardiaco esterno: posizionando l infortunato supino su diun piano rigido poggiando il palmo delle proprie maniuna sull altra sulla met inferiore dellosterno, tenendo i gomiti ben estesi esercitando una pressione in senso ver-ticale, tale da fare abbassare lo sterno dicirca 2-4 cm, e rilasciando poi rapida-mente Ripetere la manovra ogni secondo (60al minuto) e associarla alla respirazioneartificiale precedentemente il soccorritore uno:50-70 com-pressioni per minuto, seguite da 2 respira-zioni bocca a bocca;se i soccorritori sono due:uno attua ilmassaggio cardiaco (70 compressioni inun minuto senza pause).

8 L altro attua larespirazione bocca a bocca dopo ogni il battito cardiaco dopo ilprimo minuto e dopo ogni 3 il massaggio cardiaco e larespirazione bocca a bocca fino a che ilbattito cardiaco tornato normale e ilviso ha ripreso non farePerdere tempo: ricordare che dal momento in cui il cuore si ferma ci sono circa 3 minu-ti di tempo prima che intervenga la non fareNel caso di sospetto di trauma cranico o lesioni della colonna vertebrale - come pu avvenire nei grandi traumatismi, nelle cadute dall alto - bene (a meno che non sia asso-lutamente necessario spostare l infortunato) Non muoverlo e non trascinarlo e chiamare immediatamente i soccorsi Non cercare di fermare eventuali emorragie dal naso, dall orecchio, dalla bocca: pos-sono essere indice di fratture della base del cranio e non soltanto indice di ferite ofratture pi superficiali Non dare nulla da bere all fare: Chiedere al soggetto se riesce a muo-vere spontaneamente gli arti e valutarese parla senza difficolt.

9 Paralisi degli artio difficolt nella parola possono essereil segno di importanti lesioni cerebrali odel midollo spinale Attuare le tecniche di rianimazione gi descritte, nel caso insorgano complica-zioni cardiache o respiratorie Se insorge vomito (generalmente vio-lento, a getto), si potr soltanto ruotare lievemente la testa dell infortunato per favo-rirne la fuoriuscita evitando cos altre complicazioni, quali la possibilit della ostru-zione delle vie necessario spostare l infortunato, in caso difratture della colonna vertebrale: mantenere il pi possibile la colonna diritta (anche il collo), impedendo qualsiasi rota-zione mettere l infortunato su una barella (tavola, porta), sollevandolo a pochi centimetrida terra in modo da fare scivolare la barella stessa sotto di lui.

10 Questa operazione vafatta in pi ) Trauma cranico e lesioni della colonna vertebrale immobilizzarlo sulla barella con delle necessario spostare l infortunato,in caso di fratture della base cranica: mettere l infortunato supino con il capo ben poggiato per terra mettere l infortunato su una barella (tavola, porta), sollevandolo a pochi centimetrida terra in modo da fare scivolare la barella stessa sotto di lui. Questa operazione vafatta in pi persone immobilizzarlo sulla barella con delle ) Infarto cardiacoDefinizione: la morte di una parte di cuore dovuta alla chiusura di una coronaria edalla conseguente mancanza di rifornimento di si presentaTrattasi pi spesso di un soggetto sopra i 45 anni con: Senso di oppressione o costrizione toracica Senso di non avere digerito anomalo Forte bruciore dietro lo sterno Dolore toracico che si irradia (pi spesso) al braccio sinistro, al braccio destro, alcollo Sudorazione fredda Colorito cereo Ortopnea (grave difficolt del respiro che costringe il paziente alla posizione sedutao eretta).


Related search queries