Search results with tag "Impianto"
ALLEGATO E SCHEDE DI SICUREZZA RELATIVE ALLE …
www.deberardis.it04. Realizzazione dell'impianto di messa a terra del cantiere 05. Realizzazione dell'impianto di protezione da scariche atmosferiche del cantiere 06. Realizzazione dell'impianto elettrico del cantiere 07. Realizzazione dell'impianto idrico del cantiere 08. Realizzazione dell’impianto igienico-sanitario del cantiere 09. Smobilizzo del cantiere 01.
MINI GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO …
giulianocammarata.it-Zona di servizio; La tipologia di impianto deve tenere cono del numero di ricambi d’ariaper gli uffici e per la biblioteca. Pertanto si può scegliere un impianto di climatizzazione (inverno ed estate) ad esempio di tipo misto (aria primaria e fan coil) per le zone uffici mentre si utilizzerà un impianto a tutt’aria
Medium voltage products Guida tecnica Criteri di ... - ABB
library.e.abb.com– possibilità di eseguire la manutenzione su parti di impianto senza provocare fuori servizi o fermi impianto. Viceversa lo svantaggio è l’elevato costo di realizzazione. AT1 AT (o BT) 2.3 Rete ad anello La rete ad anello consente di avere sempre due alimenta-zioni per ogni cabina di impianto; in pratica lo schema ad
Schema di regolamento concernente i requisiti ...
www.mise.gov.itrendimento dell’impianto di raffrescamento (C: rendimento medio stagionale dell’impianto di raffrescamento). E’ evidente che in entrambe le situazioni, climatizzazione invernale ed estiva, lo stesso indice di prestazione EP si può raggiungere con diverse combinazioni del fabbisogno EP nd e dell’efficienza dell’impianto .
PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO - ACCA
download.acca.it- Denuncia impianto di messa a terra e impianto di protezione contro le scariche atmosferiche (ai sensi del D.P.R. 462/2001); - Comunicazione agli organi di vigilanza della "dichiarazione di conformità " dell'impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.
RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA
www.notariato.itimpianto idrico e servizi igienico-sanitari: saranno considerati scadenti nel momento in cui verranno riscontrati malfunzionamenti tali da richiedere consistenti interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto e/o l’integrale rifacimento. g. impianto di riscaldamento: sarà definito scadente qualora gli elementi radianti dell’unità
Ministero dello Sviluppo Economico
www.mise.gov.itregionale dell’impianto termico che implica la regolare registrazione e dotazione del libretto di impianto e dei relativi allegati. All’atto dell’emissione dell’APE, se necessario, occorre quindi far redigere il libretto di impianto e dotarlo degli allegati richiesti compreso un valido rapporto di controllo di efficienza energetica. Solo
ATTESTAZIONE DI CORRETTA ESECUZIONE DELL'IMPIANTO
www.lucamarcenaro.itpossibile, nello schema dell'impianto preesistente. (7) Se nell’impianto risultano incorporati dei prodotti o sistemi legittimamente utilizzati per il medesimo impiego in un altro Stato membro dell’Unione europea o che sia parte contraente dell’Accordo sullo spazio economico europeo, per i
> Fe1s FUll electric SCHEMA ESEMPLIFICATIVO IMPIANTO
www.ferroli.com> Fe1s - FUll electric SCHEMA ESEMPLIFICATIVO IMPIANTO Pompa di calore inverter reversibile monoblocco idronica per la produzione del riscaldamento, raffrescamento ed ACS. Il riscaldamento e l’ACS sono integrabili tramite resistenze elettriche dedicate. Il solare termico contribuisce, attraverso elettronica dedicata, all’integrazione dell ...
LIBRETTO DI IMPIANTO PER LA CLIMATIZZAZIONE
www.ariston.com1) del Decreto 10 febbraio 2014 «Modello di libretto di impianto per la climatizzazione […] di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013» (G.U. n. 55 del 7 marzo 2014) Timbro Centro Assistenza Tecnica
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI IN BASE AL TIPODI ...
www.itisff.itImpianto utilizzatore: è l’impianto che alimenta tutti gli apparecchi utilizzatori e le prese a spina di un appartamento, e comprende anche gli apparecchi di …
GUIDA ALL’ATTIVITÀ DI IMPIANTISTICA D.M. 37/2008
www.ge.camcom.gov.itprimi interventi, che comunque non modificano la struttura dell'impianto su cui si interviene o la sua destinazione d'uso secondo le prescrizioni previste dalla normativa tecnica vigente e dal libretto di uso e manutenzione del costruttore”. Sono fatti salvi gli interventi di manutenzione ordinaria sull’impianto termico e sui serbatoi GPL. 2.
Schemi elettrici impianti civili
www.marconiprato.edu.itSchema topografico: Viene realizzato in scala sulla pianta del locale. In questo schema i vari elementi di un impianto o di una parte di impianto vengono rappresentati rispettando la loro posizione reciproca; i conduttori vengono raggruppati in cavetti e il loro numero viene indicato in basso o a destra con la sezione del conduttore;
RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA
profgiuseppeclemente.altervista.orgè in grado di recuperare calore dai vapori e rilasciare nell’atmosfera un gas meno inquinante. La caldaia avrà la funzione, oltre a quella classica di ris aldare l’a qua sanitaria e per l’impianto di riscaldamento, anche quella di far funzionare l’impianto di raffrescamento per la stagione estiva.
IMPIANT O IDRICO-SANITARIO I - PCI
profzanghi.weebly.comL’impianto idrico-sanitario comprende: • APPROVVIGIONAMENTO: l'insieme delle reti, i componenti, le apparecchiature che permettono l'adduzione e la distribuzione dell'acqua calda e fredda alle varie utenze di un edificio. • SCARICO: smaltimento delle quantità necessarie a soddisfare le esigenze dell'utenza. IMPIANTO DI APPROVVIGIONAMENTO
Schemi d'impianto Sistema termico ibrido per applicazioni ...
www.gallinnocenti.itSchemi d'impianto Sistema termico ibrido per applicazioni residenziali mono-bifamiliari con pompa di calore e caldaia a condensazione, quattro zone di riscaldamento, produzione di ACS con accumulo 54 Sistema termico per applicazioni residenziali mono-bifamiliari con caldaia a condensazione, due zone di
PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA - ACCA
download.acca.itDATI IDENTIFICATIVI IMPRESA ESECUTRICE (punto 3.2.1, lettera a, punto 1, Allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) DATI IMPRESA: ... - Realizzazione di impianto elettrico del cantiere - Realizzazione di impianto di messa a terra del cantiere - Montaggio e …
Gli impianti idrico‐sanitari - Università degli Studi ...
www2.unibas.itPer ventilazione di un impianto di scaricosi definisce l’installazione di tubazioni che permettono il passaggio del necessario quantitativo d’aria fino all’uscita dei sifoni degli apparecchi Idrosanitari. Un corretto dimensionamento ed un’opportuna ventilazione di un impianto di scarico
LEZIONE IMPIANTO ELETTRICO - esamedistatoarchitetti.com
esamedistatoarchitetti.comLe prese saranno posizionate a muro a un’altezza di 30 cm dal pavimento (110 nel caso di bagni e cucine), mentre gli interruttori a 110 cm dal suolo. I cavi conduttori, in un appartamento, sono tre: uno per la fase in corrente, uno per il neutro e uno per la messa a terra. Impianto elettrico: caratteristiche minime
Rapporto Tipo 1 NA - Mise
www.mise.gov.itL’impianto può funzionare Il tecnico declina altresì ogni responsabilità per sinistri a persone, animali o cose derivanti da manomissioni dell’impianto o dell’apparecchio da parte di terzi, ovvero da carenza di manutenzione successiva.
Schemario impianti elettrici civili tradizionali
www.architettodileo.it26 Impianto base in una unità abitativa 88 Disposizione degli arredi Disposizione dei componenti l’impianto. ... dati tecnici (es: 16A 250V a.c.), eventuali marchi (IMQ ecc.). ... I morsetti dell’interruttore unipolare possono avere riferimenti identificativi * ...
Digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti ...
www.isprambiente.gov.it5.3.1 Il bilancio di massa per un impianto di rimozione biologica del solo carbonio 5.3.2 I processi per la rimozione biologica dei nutrienti 5.3.3 La rimozione biologica dell’azoto e la precipitazione chimica del fosforo 5.3.4 Strategie progettuali per dare elasticità di esercizio all’impianto 5.4 Uso di carbonio interno ed esterno
GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI
download.terna.itcircuito elettrico in corrente continua (eventualmente anche integrato nell’inverter) o nel circuito elettrico in corrente alternata, nella parte di Impianto compresa tra l’Impianto di produzione e il misuratore dell’energia elettrica prodotta (quindi prima del misuratore della prodotta)
Verbale di consegna appartamento al conduttore
www.sunia.it3 Se l’impianto è dotato di un contatore, la lettura evidenzia la seguente numerazione:……………………………………………………………… h ...
Vasi d’espansione - Caleffi
www.caleffi.comMetodo di dimensionamento e = coefficiente di espansione dell'acqua, calcolato in base alla massima differenza tra la temperatura dell'acqua ad impianto freddo (T1) e quella massima d’esercizio (T2) e = n/100 tm = temperatura massima ammissibile in gradi Celsius riferita all’intervento dei dispositivi di sicurezza
ESEMPI DI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA
www.energiazero.orgLa scelta della soluzione impiantistica da proporre per garantire il raggiungimento di condizioni termico igrometriche di benessere all'interno di un edificio, si basa sull'analisi preliminare di una serie di ... impianto a soli ventilconvettori il controllo dell'umidità relativa in ambiente.
IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO: CRITERI DI PROGETTO …
www.ciriaf.itLa portata di progetto dell’impianto di condizionamento è data da quella massima: G = max (g e (T), g i (T), g e ( ), g i ( ), g(P)) (kg/s) Frequentemente il valore massimo è assunto dal termine g e (T) (a volte g i (T)). La portata massima di ricircolo è fornita dalla relazione vista in precedenza, la
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REALIZZAZIONE …
www.inps.itCOMPUTO METRICO ESTIMATIVO REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 19,04 Kwp Sede Bari – via Putignani 108 Art. Descrizione U.M. Q,tà Prezzo unitario Totale SISTEMI DI MONTAGGIO A.1.01 Fornitura e posa in opera di strutture in alluminio di sostegno e fissaggio per moduli fotovoltaici su tetti piani con certificato di
Guida impianto di terra - www.schoolofnerd.it
www.schoolofnerd.it5. collegamenti equipotenziali principali (EQP), collegano al collettore principale di terra le masse estranee (tubazioni dell’acqua,del gas, ecc..) entranti alla base dell’edificio 6. pozzetto di ispezione, non obbligatorio 7. conduttore di protezione principale montante (PE), connette il collettore principale di terra con i PE di
Esempio di progetto impianto idrico sanitario e di scarico ...
download.acca.itUNI 7616 + A90 Raccordi di polietilene ad alta densità per condotte di fluidi in pressione. Metodi di prova. UNI 9338 Tubi di polietilene reticolato (PE-X) ... Metodo di prova per la resistenza a cicli a temperatura elevata. UNI EN 1451-1 Sistemi di tubazioni di materia plastica per scarichi (a bassa ed alta temperatura)
LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI BENI IMMOBILI TERRENI ...
www00.unibg.itREDDITO DELL’ESERCIZIO, MA UN COSTO PLURIENNALE = F x p (STATO PATRIMONIALE) Esercizio: ACQUISTO DI FATTORI PLURIENNALI 05/05/200N - Ricevuta fattura per acquisto di un impianto speciale al prezzo di Euro 25.000 + I.V.A. del 20%. 10/05/200N Pagamento della fattura a mezzo banca.
Allegato H/40 - autorita.energia.it
www.autorita.energia.itAllegato: Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto (Allegato I/40) e relativi allegati. (*) Il nominativo deve coincidere con quello della persona che sottoscrive il …
GENERATORI DI CALORE A BIOMASSA (comma 2.bis, articolo …
www.efficienzaenergetica.enea.itRequisiti tecnici dell’intervento 1. L’intervento può onfigurarsi ome sostituzione totale o parziale dell’impianto di climatizzazione invernale con uno dotato di generatore a biomassa, oppure come integrazione o nuova installazione sugli edifici esistenti. 2. L’intervento richiede:
30 settembre 2021
www.gse.it1.2.2 Potenza dell’impianto ai sensi degli artt. 2 e 5 del DM2016 e dell’art.2 del DM2019 12 ... dell’esperienza acquisita nella gestione dei nuovi meccanismi e, se dovesse ritenersi utile, fornire indicazioni di maggior dettaglio su alcuni aspetti particolari.
Allegato 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI …
www.mise.gov.itdell ’articolo 2, comma ... edificiocondominiale composto da n. _____ unità immobiliari e dotato di impianto termico centralizzato unità immobiliare unifamiliare unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e
ESEMPI DI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA
www.energiazero.org4 INDIVIDUAZIONE DELLA PORTATA D'ARIA DELL'IMPIANTO E DEI TRATTAMENTI TERMOFISICI NECESSARI Funzionamento estivo Una volta nota l'entità ed il tipo di carico termico e frigorifero presenti in ambiente, é necessario individuare con precisione la portata d'aria necessaria per fare fronte al carico più gravoso che,
PROGETTAZIONE E DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO …
download.acca.itprevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. D.Lgs. 22/01/08 n. 37 Regolamento concernente l'attuazione …
Modulo di adesione - Servizio Elettrico Nazionale
www.servizioelettriconazionale.itDATI IDENTIFICATIVI DELLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA ... per l’impianto/immobile adibito a -----sito nel Comune di -----, n. civico -----scala ----- piano -----interno -----VARIAZIONE DI USO DELL’ENERGIA Consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 75, 76 del D.P.R. 445/2000 per false attestazioni e ...
MANUALE UTENTE - Ravelli Group
ita.ravelligroup.itformità dell’impianto assumendosi l’intera responsabilità dell’installazione definitiva e del conseguente buon funzionamento del prodotto installato. E’ necessario tenere in considerazione tutte le leggi e le normative nazionali, regionali, provinciali e comunali presenti nel Paese in cui è stato installato l’apparecchio.
CALDAIE A CONDENSAZIONE GENERATORI AD ARIA A …
www.efficienzaenergetica.enea.itE, inoltre, copia della dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 37/08 e libretto di impianto. 2. DI TIPO “AMMINISTRATIVO”: • delibera assembleare . di approvazione di esecuzione dei lavori e. tabella millesimale di ripartizione delle spese . nel …
SISTEMA IMPIANTO COMPLETO TUTT’ARIA VMC CON …
www.vmcitalia.itFUNZIONAMENTO VENTILAZIONE, ARIA DEUMIDIFICAZIONE ED INTEGRAZIONE L’unità LET S continuerà a soddisfare la ventilazione meccanica con recupero calore ad alta efficienza ma aumenterà la portata aria, ricirco-lando da un condotto dedicato aria ambiente per aumentare il volume aria riuscendo così a fornire l’energia richiesta all’edificio.
MANUALE UTENTE sTUfE A pELLET
www.lanordica-extraflame.com3) libretto d'impianto (ove previsto). Si raccomanda all'installatore di farsi rilasciare ricevuta della documentazione consegnata e conservarla unitamente a copia della documentazione tecnica relativa all'installazione effettuata.
CIRCOLARE INTERPRETATIVA N. 1/2006
www.collegiogeometri.bo.itpiano terra, vani ascensore e montacarichi, coperture di parcheggi privati interni all’azienda (in misura tale da non superare le quantità previste dall’art. 13 della N.d.A.), centrale termica, elettrica, di condizionamento ed ogni altro impianto tecnologico necessario al miglioramento delle condizioni di lavoro e dell'ambiente.
LEGISLAZIONE E NORMATIVA SCOLASTICA
extraorario.altervista.orgL'impianto normativo dell'art.21 della legge 59/97 dispone che l'autonomia scolastica debba attuarsi in primo luogo attraverso il riconoscimento della personalità giuridica a tutte le scuole di ogni ordine e grado che hanno raggiunto, entro e non oltre il 31 dicembre 2000, una dimensione i cui parametri di riferimento sono disciplinati ...
GLI IMPIANTI A PANNELLI RADIANTI - Caleffi
www.caleffi.comSchema riassuntivo NOTE GENERALI ... TIPO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SVANTAGGI LEGATI AD ASPETTI PROGETTUALI NOTE GENERALI. 4 CENNI STORICI Analizzare la storia degli impianti a pannelli può essere utile per meglio in-quadrare il loro sviluppo nel contesto dell'impiantistica generale, ma soprat-
Introduzione - notariato.it
www.notariato.itstrumenti di sostegno, il Consiglio Nazionale del Notariato e le Asso- ... necessario che l’impianto sia in-stallato per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione (cioè per usi domestici, di illuminazio-5. Torna al sommario SUPER-BONUS La norma parla di due tipolo-
DLgs 81/08 ALLEGATO IV REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO
www.ausl.pr.itdi immondizie o di rifiuti e di altri materiali solidi o liquidi capaci di svolgere emanazioni insalubri, a meno che ... risultare collegati elettricamente a terra in modo da garantire la dispersione delle scariche atmosferiche. 1.2. Altezza, cubatura e superficie ... tipo di forno ed alle condizioni di impianto, non costituisca pericolo.
LINEE GUIDA SUI SERBATOI INTERRATI - ARPA Lombardia
www.arpalombardia.itsulle tubazioni ed istituito l’obbligo di mantenimento di un libretto specifico per ciascun serbatoio, contenente i dati relativi all’impianto ed alle verifiche eseguite. La Corte Costituzionale, su ricorso della Provincia autonoma di Trento, ha annullato il Decreto Ministeriale sopracitato, con sentenza n. 266 del 19/07/2001, dichiarando ...
IMPIANTO ELETTRICO E DI TERRA DI CANTIERE
download.acca.itImpianto elettrico di cantiere • L'insieme dei componenti elettrici, elettricamente dipendenti, installati all'interno dell'area delimitata dal recinto del cantiere, costituiscono secondo la guida CEI 64‐17, l'impianto elettrico di cantiere. Fonte: elektro.it
IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO
www.ipscarrara.edu.italimentazione della caldaia murale per l'acqua calda e il riscaldamento collocata sul terrazzo coperto di fianco alla cucina. L'installazione della caldaia è conforme alla Norma di installazione e di prodotto sugli apparecchi e sugli impianti a gas per uso domestico alimentati dalla rete pubblica e …
Similar queries
Impianto di, Impianto, Di impianto, Dell’impianto, Dell, Libretto, Schema dell'impianto, Termico, Schemi elettrici impianti civili, Schema, IMPIANT O IDRICO, Impianto idrico, Termico ibrido per applicazioni residenziali mono-bifamiliari, Termico per applicazioni residenziali mono-bifamiliari, DATI IDENTIFICATIVI, Dati, IMPIANTO ELETTRICO, Interruttori, Rapporto, Identificativi, Digestione anaerobica della frazione organica, Elettrico, Appartamento al conduttore, IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO: CRITERI DI PROGETTO, COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REALIZZAZIONE, COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA, Impianto di terra, Collegamenti equipotenziali, Ad alta, Resistenza, Alta, Allegato 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI, Prevenzione, Adesione, MANUALE UTENTE, SISTEMA IMPIANTO COMPLETO TUTT’ARIA VMC, VENTILAZIONE, Ventilazione meccanica, CIRCOLARE INTERPRETATIVA N. 1/2006, Terra, LEGISLAZIONE E NORMATIVA SCOLASTICA, Impianti a pannelli, 08 ALLEGATO IV REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO, Caldaia murale, Caldaia, A gas