Example: bachelor of science

Fertilizzazione del vigneto: dosi e metodi

Fertilizzazione del vigneto : dosi e metodiAlberto VercesiIstituto di Frutti-ViticolturaUniversit Cattolica di MilanoFacolt di Agraria -sede di PiacenzaFEASR PSR 2007-2013 Misura 111B Informazione e diffusione della conoscenza Incontro formativo 16 marzo 2013 Cantina SocialeCantina SocialeS. Paolo dS. Paolo d ArgonArgon(BG)(BG)Nutrizione della vite:Nutrizione della vite:l insieme dei processi attraverso i quali la pianta capta dall ambiente esterno gli elementi nutritivi e li utilizza per crescere e : Fertilizzazione : l impiego di sostanze atte a sostenere la produttivit quantitativa e qualitativa delle : Fertilizzanti: sostanze atte a migliorare la nutrizione delle piante, soprattutto minerale, in modo diretto (apporto di elementi) CONCIMI o indiretto (miglioramento dell ambiente nutrizionale) anche attraverso l apporto di sostanza organica (Ca, S)B, Fe,Mn, Cl, Na, Cu, Zn, Mo, della concimazione di produzione.

Obiettivi della concimazione di produzione . …. RESTITUZIONE (qualità di vini e ambiente) Stante una situazione di produttività del vigneto

Tags:

  Vigneto

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Fertilizzazione del vigneto: dosi e metodi

1 Fertilizzazione del vigneto : dosi e metodiAlberto VercesiIstituto di Frutti-ViticolturaUniversit Cattolica di MilanoFacolt di Agraria -sede di PiacenzaFEASR PSR 2007-2013 Misura 111B Informazione e diffusione della conoscenza Incontro formativo 16 marzo 2013 Cantina SocialeCantina SocialeS. Paolo dS. Paolo d ArgonArgon(BG)(BG)Nutrizione della vite:Nutrizione della vite:l insieme dei processi attraverso i quali la pianta capta dall ambiente esterno gli elementi nutritivi e li utilizza per crescere e : Fertilizzazione : l impiego di sostanze atte a sostenere la produttivit quantitativa e qualitativa delle : Fertilizzanti: sostanze atte a migliorare la nutrizione delle piante, soprattutto minerale, in modo diretto (apporto di elementi) CONCIMI o indiretto (miglioramento dell ambiente nutrizionale) anche attraverso l apporto di sostanza organica (Ca, S)B, Fe,Mn, Cl, Na, Cu, Zn, Mo, della concimazione di produzione.

2 RESTITUZIONE (qualit di vini e ambiente)Stante una situazione di produttivit del vigneto ritenuta al vigneto quanto stato asportato dalle colture (vite ed eventuali coperture erbose) e quanto stato naturalmente perso nell anno (dilavamento, immobilizzazione ecc.), provvedendo alle eventuali situazioni di squilibrio che si dovessero riscontrare, sia quelle talmente gravi dall appalesarsi con sintomi visibili, sia quelle di minor portata senza sintomi evidenti. Aspetti fondamentali da considerare nella ed obiettivi enologici perseguiti nel vigneto (vitigno, produzione).-Ambiente di coltura (terreno).-Stato nutrizionale della coltura (foglie e grappoli).-Eventuali criticit di , P, K terrenoFertilizzazione del vigneto giovaneN--- Fertilizzazione del vigneto in produzioneN,P,K,Mg e foglie---------------------------------- ---------------------------------------- --------------------------Le pi frequenti correlazioni fra gli elementi minerali delle foglie e le principali variabili vegeto-prioduttivee qualitative della vite, riscontrate in diverse zone per vari vitigni ed annate (Vercesi, 1996).

3 Terreno, parametri e riferimenti normali . pHacido subacido neutro 1,5 -2,0 % (10-15 g/kg) da sabbioso ad argillosoN1,0 1,5 (g/kg)C/N9-12 (>30 sottrae azoto)P20-40 (mg/kg in P2O5) .. >di 35 buona dotazioneK100-200 (mg/kg in K2O) se CSC media (10-20 meq/100 g)2-5 %CSCMg/K 2-6(Fregoni, 1980, Vercesi1996, AA VV (2000). metodi di analisi chimica del suolo. FrancoAngeliEditore.)Foglie: livelli di riferimento , medie ed intervalli di variazione normali (% )..Lembi allegagioneN2,53 (2,08 -2,95) K1,09(0,70-1,40)Mg0,28 (0,19-0,37)..invaiaturaN1,86(1,41-2,20)K 0,93(0,62-1,24)Mg0,32(0,20-0,43)..Piccio liinvaiaturaN0,73(0,55-0,93)K2,60(1,58-3 ,70)Mg0,58(0,18-1,37) ..(Fregoni, 1980, Vercesi, 1987, Vercesi1996,, Verecsietal., 2007) metodi di calcolo delle dosi sito-specifiche per ogni Carte nutrizionali (Fregoni, 1973), calcolare la dose di restituzione come somma di consumi + le perdite (D = C + P) stimate in ricerche condotte nella zona di afferenza del bilancio degli elementi, dose come somma di diversi addendi positivi o negativi singolarmente dimensionati in base alle principali variabili influenti e misurate nel terreno (disciplinari di produzione integrata).

4 D = F A + P (dose = fabbisogni apporti naturali + perdite)..concettualmentesimili, ma con dettagli (talvolta rilevanti) argilloso, so = 1,89%, C/N = 8125q/ha di uvaConcimazione N =fabbisogni coltura (V)(0,27*125)+15=48,75-apporti suolo (AS)12*1,89 = 22, mm pioggiaperdite lisciviazione (PL)30perdite (P)AS*c= 22,68*0,3= 6,8erb. -tralci-apporti (AC)5-10=-5nessuno-apporti (AFp)0da piogge-apporti nat. (AN)10t. lavoratofabbisogni inerb. (E)057,87 Calcolo delle dosi metodo compatibile con il disciplinare di produzione integrata RL2013, su di un caso reale (Cabernet S., Oltrep Pavese)AZOTO (N)terreno argilloso, Pass (Olsen) = 39 mg/kg125q/ha di uvaConcimazione P (P2O5)=fabbisogni coltura (V)(0,26*125)=32,5+ o -(apporti suolo * )=AS*P(3xDax )*I = -32,40 Fosforo (P)Potassio (K)terreno argilloso, K2O scamb= 416 mg/kg125q/ha di uvaConcimazione P (K2O)=fabbisogni coltura (V)(0,67*125)= 83,75+ o -( apporti suolo * )+ (AS*P)+PL((3xDax )*I)+PL= kg/ha N li%K li%Kg/ceppoZuccheri( Brix)Acido malico(g/L)Test1,89 a1,382,4621,85 b3,06 aNitroP2,07 b1,132,7920,69 a3,65 bCaCN2,08 b1,122,8820,85 a3,35 abNitAm2,13 b1,142,7220,91 a3,98 bProduzione del vigneto : Cabernet Sauvignon Oltrep Pavese , annidal 2008 al 2011 (da Vercesi et al.)

5 2012).ElementiConsumi CPerditePDoseD = C + Pper circa 100 q / ha di uva Azoto( N )30 -6015 -3045 -55 Fosforo *( P2O5 )10 -2010 -2030 Potassio *( K2O )42 -(75)20 (70)..75 (150)Magnesio *( MgO)8 -2215 -2030 Consumi e perdite indicativi, per produzioni di uva variabili da75 a 200 q/ha (dati espressi in Kg/ha) , un esempio di calcolo per 100 q / ha .Rielaborazioni da dati di Champagnol(1984), Fregoni(1998), Porro (1999), Colapietra(2004) , Bavarescoe Fregoni(2005), Vercesi(2012).* Nessun apporto se l elemento in eccesso; fra parentesi i valori giudicati rari.


Related search queries