Example: stock market

PATH - vatican.va

3-4 Editoriale Angelo Amato5-46Il volto del Dio unico in tre Persone nel Vangelo di GiovanniGiorgio Zevini47-70Il mistero trinitario nei PadriNello Cipriani71-93 Teologia trinitaria nell Oriente cristiano: implicazioni soteriologichee antropologicheYannis Spiteris95-107Th ologie trinitaire et Eccl siologieGeorges Cottier109-131Il riscontro della Trinit nella vita del credenteIgnazio Sanna133-155 Trinit e arteJos M. Galv n157-177 Teologia trinitaria e spiritualit Luigi Borriello179-195 Trinit e missioneMarcello Bordoni197-221 Towards a Trinitarian Theology of ReligionsMariasusai Dhavamony223-237 Trinit e Salvati239-251La rilevanza dottrinale e teologica del Catechismo della Chiesa Cattolica Tarcisio BertoneVOL.

EDITORIALE PATH 1 (2003) 3-4 Nel primo scritto del Nuovo Testamento, l’Apostolo parla dei cristia-ni macedoni, da lui convertiti alla fede, come di coloro che si sono allon-

Tags:

  Vatican

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of PATH - vatican.va

1 3-4 Editoriale Angelo Amato5-46Il volto del Dio unico in tre Persone nel Vangelo di GiovanniGiorgio Zevini47-70Il mistero trinitario nei PadriNello Cipriani71-93 Teologia trinitaria nell Oriente cristiano: implicazioni soteriologichee antropologicheYannis Spiteris95-107Th ologie trinitaire et Eccl siologieGeorges Cottier109-131Il riscontro della Trinit nella vita del credenteIgnazio Sanna133-155 Trinit e arteJos M. Galv n157-177 Teologia trinitaria e spiritualit Luigi Borriello179-195 Trinit e missioneMarcello Bordoni197-221 Towards a Trinitarian Theology of ReligionsMariasusai Dhavamony223-237 Trinit e Salvati239-251La rilevanza dottrinale e teologica del Catechismo della Chiesa Cattolica Tarcisio BertoneVOL.

2 2 - PONTIFICIA ACADEMIA THEOLOGICA - 2003/1 PPAATTHHT eologia trinitaria contemporaneaRECENSIONESATTARDF abio (a cura di), John Henry Newman. Words of Conscience in Parochial andPlain Sermons, Midsea Books Ltd., Malta 2002, p. , Per una laicit aperta. Laicit dello Stato e legge naturale, Edizioni Lusso-grafica, Caltanisetta 2002, p. Indirizzo di saluto di il Card. Paul Poupard, Presidente del PontificioConsiglio della Cultura, p. Emeritato del Padre Ugo Betti. Laudatio di Mons. Rino Fisichella, p. Cronaca dell Accademia, p.

3 2624. Il secondo Forum Internazionale PATH, p. 1 (2003) 3-4 Nel primo scritto del Nuovo Testamento, l Apostolo parla dei cristia-ni macedoni, da lui convertiti alla fede, come di coloro che si sono allon-tanati dagli idoli per servire al Dio vivo e vero (1Ts 1,9). Il contesto del-l affermazione paolina decisamente trinitario. Nell incipit, infatti, Paolo,dopo il saluto alla Chiesa dei Tessalonicesi che in Dio Padre e nelSignore Ges Cristo (1Ts 1,1), ribadisce che il suo annuncio si diffusonon soltanto mediante la parola, ma anche con potenza e con SpiritoSanto (cf.)

4 1Ts 1, ). La fede in Dio Trinit la carta d identit del cristianesimo. Il primoe radicale annuncio cristiano il vangelo di Dio Padre, Figlio e SpiritoSanto. L originalit cristiana nella storia determinata dal mistero del Dio vivo e vero , che placa due istanze fondamentali dell uomo: l aneli-to alla vita e alla vita eterna e la ricerca della verit nella sua pienezza. Per questo il mistero trinitario non una verit lontana e fredda oun indecifrabile dogma del passato. Dio Trinit la sorgente e il soste-gno di ogni vita.

5 L umanit e il cosmo sono immersi nell amore miseri-cordioso del Padre creatore, nell amore redentivo del Figlio incarnato,morto e risorto, nell amore santificante e vivificante dello Spirito cristiani attraverso i sacramenti, la preghiera, la vita di grazia vivono laloro esistenza come figli di Dio, invocando il Padre nello Spirito delCristo risorto. Contemplare la Trinit quindi conoscere meglio noi stessi, appro-fondire il significato e il valore della nostra vita, allargare gli orizzonti delnostro amore. Trattandosi, per , di un mistero luminosissimo ne dobbiamo parlarecon cautela e modestia 1: Non c altro argomento dice sant Agostino 1 STh, q.

6 31 a. proposito del quale l errore sia pi pericoloso, la ricerca pi ardua, lascoperta pi feconda 2. Per questo san Tommaso d Aquino consigliava ilsilenzio: Dio si onora col silenzio non perch invano si parli o si ricerchisu di lui, ma perch prendiamo coscienza che rimaniamo sempre al di quadi una sua comprensione adeguata non possiamo tacere su Dio Trinit per due motivi. Anzituttoperch lo Spirito guida la Chiesa alla comprensione e alla proclamazionesempre pi profonda del mistero rivelato. In secondo luogo, perch il dis-corso sulla Trinit un discorso sulla nostra salvezza: il mysteriumTrinitatis il mysterium nostrae salutis.

7 Nel mistero trinitario l umanit riscopre tutta la sua dignit .Commentando Gn 1,26-27, sant Agostino osservava: Facciamo l uomo aimmagine e somiglianza nostra, dato che il testo non dice a mia immagi-ne , n a tua immagine , crediamo che l uomo sia stato fatto ad immagi-ne della Trinit 4. Essere a immagine della Trinit significa avere la voca-zione a essere in dialogo con Dio, essere capaci di ascoltarne la parola e divivere in comunione con lui. Elisabetta della Trinit scriveva: La Trinit , ecco la nostra dimora, la nostra casa, la casa paterna dallaquale non dobbiamo uscire pi.

8 Il Signore l ha detto un giorno: Loschiavo non dimora sempre nella casa, ma il figlio vi dimora sempre 5. ANGELOAMATOA rcivescovo titolare di SilaSegretario della Congregazioneper la Dottrina della Fede2De Trinitate, 1,3,5; PL 42, Boet. de Trin., Prooem.,q. 2, , ad , De Trinitate, 14,19, DELLATRINIT , Opere, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo. 1993 p. VOLTO DEL DIO UNICO IN TRE PERSONENEL VANGELO DI GIOVANNI GIORGIOZEVINIPATH 1 (2003) 5-46 INTRODUZIONEIl volto di Dio, che l antica alleanza ci ha fatto conoscere, trova la suacaratteristica nel monoteismo morale.

9 Il popolo d Israele ha espresso que-sta unicit di JHWH nella professione di fede dello Shema Yisr el, nelquale Dio costituisce Israele suo popolo e questi lo riconosce come Unico , il diverso da ogni altro essere, uomo o natura, come si legge nelDeuteronomio: Ascolta, Israele: il Signore il nostro Dio, il Signore unosolo( ehad) (Dt 6,4). Il Dio della nuova alleanza, invece, che Ges harivelato agli uomini, con la parola e con le opere, ha un volto pi defini-to: un Dio Unico in tre Persone, Padre, Figlio e Spirito Santo.

10 Questarivelazione del Dio Uno e Trino costituisce la specificit del cristianesimoe come tale si differenzia da tutte le altre religioni. La Chiesa primitivariflettendo poi sul messaggio di Ges , sulle sue azioni e sull intero miste-ro pasquale, ha vissuto la sua fede delle tre persone nell unico Dio, per cuivero cristiano colui che crede non solo in Dio, ma in Dio-Trinit .Questo dato mette in luce che la rivelazione del mistero trinitario specifica del Nuovo Testamento e come tale stata professata dalle primegenerazioni cristiane, anche se la formulazione esplicita di questa dottrina stata espressa prima dalla Tradizione post-apostolica e poi, con maggio-re chiarezza dai Concili di Nicea (325) e di Costantinopoli (381).


Related search queries