Example: stock market

Metodologie e strumenti per la presentazione, il ...

Metodologie e strumenti per la presentazione, il monitoraggio e la valutazione di progetti secondo l'approccio comunitarioNunzia CitoLe Metodologie e gli strumenti per la presentazione ed il monitoraggio progetti comunitari si rifanno alle seguenti tecniche: Project Cycle Management (PCM)Logical Framework Approach (LFA), GOPP (Goal Oriented Project Planning). Le Metodologie di valutazione seguono procedure diverse in relazione ai programmi di finanziamento e sono definite dalla Commissione 1992 la Commissione Europea ha adottato il Project Cycle Management (PCM) come suo principale modello per il management dei progetti (basato sul Logical Framework Approachsviluppato nella seconda met degli anni 60 dalla US Agency of International Developmentper migliorare il sistema di pianificazione e valutazione dei progetti).

Le metodologie e gli strumenti per la presentazione ed il monitoraggio progetti comunitari si rifanno alle seguenti tecniche: Project Cycle Management (PCM)

Tags:

  Monitoraggio

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of Metodologie e strumenti per la presentazione, il ...

1 Metodologie e strumenti per la presentazione, il monitoraggio e la valutazione di progetti secondo l'approccio comunitarioNunzia CitoLe Metodologie e gli strumenti per la presentazione ed il monitoraggio progetti comunitari si rifanno alle seguenti tecniche: Project Cycle Management (PCM)Logical Framework Approach (LFA), GOPP (Goal Oriented Project Planning). Le Metodologie di valutazione seguono procedure diverse in relazione ai programmi di finanziamento e sono definite dalla Commissione 1992 la Commissione Europea ha adottato il Project Cycle Management (PCM) come suo principale modello per il management dei progetti (basato sul Logical Framework Approachsviluppato nella seconda met degli anni 60 dalla US Agency of International Developmentper migliorare il sistema di pianificazione e valutazione dei progetti).

2 Il documento ufficiale disponibile in forma di Guidelinesversione del marzo 2004 Project Cycle Management - PCMPERCH IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT ?Esperienze pregressePCM-Quadro strategico poco chiaro-Progetti dominati dall offerta-Debole analisi della situazione-Pianificazione orientata alle attivit -Impatto non verificabile-Pressione all esborso-Visione di breve termine-Documenti di progetto imprecisi-Approccio settoriale-Soluzioni dominate dalla domanda-Miglioramento nell analisi -Pianificazione orientata agli obiettivi-Impatto verificabile-Enfasi sulla qualit -Focus sulla sostenibilit -Formati standardizzatiil PCM consente di imparare facendo -> migliorare le attivit di monitoraggio e valutazione PRENDERE DECISIONI formato standard per tutti i documenti DOCUMENTAZIONE TRASPARENTE analisi dei risultati e delle attivit per verificare la loro sostenibilit (durata nel tempo e riproducibilit )

3 SOSTENIBILITA disegno progettuale trasparente centrato su obiettivi generali, scopo, risultati, attivit , fattori esterni STRUTTURA LOGICA PROGETTUALE concentrazione sui problemi dei beneficiari FOCUS SUI BENEFICIARIsei fasi e assunzione delle decisioni CICLO DI VITA DEL PROGETTOE lementi del Project Cycle Management - PCMP rogrammazioneIdentificazioneFormulazione FinanziamentoImplementazioneValutazioneQ uadro di programmazione all interno del quale i progetti possono essere identificati e preparati Individuazione dei progetti da studiare. Comprende: consultazione con i beneficiari per analizzarne i problemi e identificare soluzioni dell idea progettuale ed analisi della sua fattibilit e sostenibilit . Si decide se stendere una della proposta alle autorit finanziatrici.

4 Segue valutazione ed eventuale CICLO DI PROGETTOIL CICLO DI PROGETTOS tesura della propostaTerms of referenceProgrammazioneIdentificazioneFo rmulazioneFinanziamentoImplementazioneVa lutazioneStudio di prefattibilit Studio di fattibilit Terms of referenceConcessione del finanziamentoAree di priorit , settori, di riferimento (strategie)Decisione su quali opzioni approfondireDecisione di finanziareDecisione se stendere una propostaProposta di finanziamentoRapporti di monitoraggioDecisione se seguire il piano o riorientare il progettoDecisione su azioni di sviluppo ulterioreDecisione su come usare i risultati nella futura programmazioneRapporto di valutazioneELEMENTI DEL PCM Aderenza alle fasi del ciclo di progetto per assicurare un processo decisionale strutturato e ben informato Orientamento al cliente con l utilizzo di workshop di pianificazione partecipativa nella fasi chiave del progetto e per la formulazione dello Scopo del progetto (Obiettivo specifico)

5 In termini di benefici sostenibili da consegnare ai beneficiari Incorporazione degli aspetti di sostenibilit nel design del progetto Utilizzo dell approccio del Logical Framework (LFA) per assicurare un approccio analitico al design ed al management del progetto Approccio integrato che collega gli obiettivi di ogni progetto agli obiettivi dellaCommissione ed agli obiettivi nazionali e settoriali del paese partner; assicura che i piani di lavoro e i budget del progetto siano preparati sulla base della matrice del logframe; utilizzo di un formato di base standard per assicurare un comprensivo trattamento dei problemi chiave durante tutta la vita del PROJECT CYCLE MANAGEMENT ED IL LOGICAL FRAMEWORK APPROACHP roject Cycle ManagementLogical Framework ApproachDefinisce le diverse fasi di sviluppo di un progetto, individuando le attivit gestionali relative al management e le procedure decisionali necessarie per lo svolgimento del progetto per la progettazione, la gestione e la valutazione di programmi e progetti attraverso il ricorso a strumenti volti ad accrescere la partecipazione dei beneficiari, la trasparenza, favorire un approccio per obiettivi, promuovere analisi sistematiche.

6 Utilizzando una documentazione decisionalee realizzativo definito dall organizzazioneMetodi e strumentidi project managementIL CICLO DI PROGETTO NELLA REALT ED IL LFAP rogrammazioneIdentificazioneFormulazione FinanziamentoImplementazioneLFAP rogramma di riferimentoIdea di progettoStudio di fattibilit Terms of referenceProposta di finanziamentoConcessione del finanziamentoValutazioneL APPROCCIO LOGICAL FRAMEWORK (LFA)E lo strumento principale utilizzato per il design di progetto durante le fasi di identificazione e formulazione del ciclo di approccio prevede due fasi:La situazione esistente viene analizzata per sviluppare una immagine della situazione desiderata futura e selezionare le strategie che saranno applicate per : assicurare che le idee del progetto siano rilevanti.

7 L idea di progetto viene declinata in dettagli operativiObiettivo: assicurare la fattibilit e sostenibilit del ANALISI2. PIANIFICAZIONELE DUE FASI DELL APPROCCIO LOGICAL FRAMEWORKFASE 1 - ANALISIFASE 2 - PIANIFICAZIONEA nalisi dei problemi: -identificare i portatori di interesse ed i loro problemi chiave-identificare i vincoli e le opportunit determinare le relazioni causa degli obiettivi: -sviluppare gli obiettivi dai problemi identificati-identificare i mezzi per chiudere le relazioni strategica: -identificare le differenti strategie per raggiungere gli obiettivi-determinare gli obiettivi complessivi e lo scopo del : -definire la struttura di progetto-testare la sua logica-formulare gli obiettivi in termini delle attivit.

8 -determinare la sequenza ed i vincoli di dipendenza delle attivit -stimare la durata-determinare i milestones-assegnare le responsabilit Piano delle risorse:-sviluppare dal piano delle attivit il piano degli input ed il questa fase vengono identificate le relazioni causa-effetto esistenti tra gli aspetti negativi di una situazione specifica, attraverso una procedura finalizzata a:-delineare l oggetto ed i limiti dell analisi-individuare gli attori coinvolti-identificare e ricostruire la gerarchia dei L ANALISI DEI L ALBERO DEI PROBLEMI (ESEMPIO)Madri non disponibili frequenza clinicheCopertura cliniche insufficiente o inadeguataMancanza di medicineScarse capacit staffBassa frequentazione cliniche ruraliComplicazioni alla nascita diagnosticate tardi o per nienteAlto tasso complicazioni acute alla nascitaAlti tassi mortalit infantile e delle madri Bassi standard di igiene e cura pazienti da staffAlti tassi di infezione post parto e neonatale Pressione commerciale uso sostituti latteBassa disponibilit di cibi alte proteineScarso stato nutrizionale dei bimbi e dei neonatiPochi bimbi e neonati vaccinatiAlto tasso di infezione bambini e L ANALISI DEGLI OBIETTIVISi tratta di una metodologia che permette di.

9 -descrivere gli scenari futuri derivanti dalla soluzione dei problemi-verificare la gerarchia degli obiettivi-evidenziare in un diagramma le relazioni mezzi-finiLe situazioni negative illustrate nell albero dei problemi vengono convertite in situazioni positive e gi raggiunteTRASFORMAZIONE DEI PROBLEMI IN OBIETTIVIC omplicazioni diagnosticate tardi o per nienteAlto tasso complicazioni acute alla nascitaAlti tassi mortalit infantile e delle madri ProblemaObiettivoTassi mortalit infantile e delle madri ridottiTasso complicazioni acute alla nascita ridottoPrecoce diagnosi complicazioni alla nascitaSituazione desiderata futuraSituazione negativa L ALBERO DEGLI OBIETTIVI (ESEMPIO)Madri disponibili frequenza clinicheCopertura cliniche accresciuta e regolareMedicine sufficientiCapacit staff migliorateAccresciuta frequentazione cliniche ruraliPrecoce diagnosi complicazioni alla nascita Tasso complicazioni acute alla nascita ridottoTassi mortalit infantile e delle madri ridottiStandard di igiene e cura pazienti da staff miglioratiTassi di infezione post parto e neonatale ridottiAumento bambini allattatiAccresciuta disponibilit di cibi alte proteineStato nutrizionale dei bimbi e dei neonati miglioratoBimbi e neonati vaccinati in maggior numeroTasso di infezione bambini e neonati ridottoMEZZI POSTI IN ESSEREFINI(Situazione attesa -effetti del progetto)(azioni)

10 L ANALISI DELLE STRATEGIENell albero degli Obiettivi, a diversi gruppi di Obiettivi similarivengono attribuite le Strategie. La strategia pi appropriata e realizzabile viene selezionata sulla base di diversi criteri (priorit , budget, potenziale di successo, tempo richiesto).Questa fase prevede quindi 2 momenti:-individuazione delle diverse strategie per il perseguimento dell Obiettivo del progetto-scelta della strategia L ANALISI DELLE STRATEGIE( definizione degli obiettivi )Gli obiettivi devono essere:specificidevono cio colpire un vero problema e riferirsi ad un risultato finale concretomisurabilidevono essere espressi in termini quantificabili e misurabiliattuabilicongruenti con le risorse disponibilirealisticiraggiungibili con un buon standard di attivit tempificabiliSMART devono esprimere chiaramente la scadenza della consegna dell output (prodotto/servizio) finale e quindi del completamento del progetto L ANALISI DELLE STRATEGIE (ESEMPIO)


Related search queries