Example: air traffic controller

1 CAPITOLO La rivoluzione industriale

10 GLI SNODICAPITOLOIL TEMPOL ondraBirminghamNottinghamShefeldLiverpoo lWrexhamManchesterLeedsDurhamEdinburgoDu ndeeGlasgowAyrCarlisleNewcastleSwanseaCa rdifPlymouthExeterDoverColchesterCoventr yNorwichBristolGibilterraIrlandaCanadaNe wEnglandTerranovaCarolinaPiccoleAntilleG eorgiaHondurasMosquitoCoastGiamaicaVirgi niaMarylandIndiaAccraSt. LouisFort JamesBombaySant ElenaLagosOCEANOINDIANOOCEANOATLANTICOLa supremazia dell Inghilterraalla fine del secolo XVIIII nghilterra e sue colonieIndustria tessileBacini carboniferiCanali navigabili1La rivoluzioneindustriale energiameccanizzazione fabbrica capitaleinquinamento energymechanizationfactorycapitalpolluti onTOWARDS THECLILLO SPAZIO1775187518251725175018001850176517 69178718071818spinning Jennymacchina a vaporedi Watttelaiomeccanicobattello a vaporeClermontla nave a vaporeSavannahattraversa l Atlanticoprima linea ferroviariaStockton-Darlington182525 anniCARTAINTERATTIVALINEA DEL TEMPOINTERATTIVA11 Dopo aver guardato il video fissa i concetti rispondendo alle seguenti elementi contraddistin-guono la Bologna del passatoda quella attuale?

Dogana sul Tamigi, dove le merci venivano continuamente caricate e scaricate, in un dipinto di Samuel Scott (1765). (Londra, Victoria & Albert Museum) IL PREDOMINIO COMMERCIALE MARITTIMO LA RIVOLUZIONE AGRICOLA MECCANIZZAZIONE USO DELL’ENERGIA DEL VAPORE che stimola determina L’AUMENTO DELLA POPOLAZIONE L’INNOVAZIONE …

Tags:

  Dogana

Information

Domain:

Source:

Link to this page:

Please notify us if you found a problem with this document:

Other abuse

Transcription of 1 CAPITOLO La rivoluzione industriale

1 10 GLI SNODICAPITOLOIL TEMPOL ondraBirminghamNottinghamShefeldLiverpoo lWrexhamManchesterLeedsDurhamEdinburgoDu ndeeGlasgowAyrCarlisleNewcastleSwanseaCa rdifPlymouthExeterDoverColchesterCoventr yNorwichBristolGibilterraIrlandaCanadaNe wEnglandTerranovaCarolinaPiccoleAntilleG eorgiaHondurasMosquitoCoastGiamaicaVirgi niaMarylandIndiaAccraSt. LouisFort JamesBombaySant ElenaLagosOCEANOINDIANOOCEANOATLANTICOLa supremazia dell Inghilterraalla fine del secolo XVIIII nghilterra e sue colonieIndustria tessileBacini carboniferiCanali navigabili1La rivoluzioneindustriale energiameccanizzazione fabbrica capitaleinquinamento energymechanizationfactorycapitalpolluti onTOWARDS THECLILLO SPAZIO1775187518251725175018001850176517 69178718071818spinning Jennymacchina a vaporedi Watttelaiomeccanicobattello a vaporeClermontla nave a vaporeSavannahattraversa l Atlanticoprima linea ferroviariaStockton-Darlington182525 anniCARTAINTERATTIVALINEA DEL TEMPOINTERATTIVA11 Dopo aver guardato il video fissa i concetti rispondendo alle seguenti elementi contraddistin-guono la Bologna del passatoda quella attuale?

2 Che cosa consiste larivoluzione dell industriatessile? sono le conseguenzenegative della rivoluzioneindustriale?Conseguenze sociali della rivoluzione industrialeI primi tempi della rivoluzione industriale furono particolarmente difficili per gli operai che videro peggio-rare le loro condizioni di lavoro e di questo documento l industriale inglese Robert Owen (1771-1858) descrive la giornata lavorativa deipi giovani operai del cotonificio di New Lanark, prima che egli lo acquistasse nel 1799.. in quel tempo constatai che vi erano 500 bambini, che erano stati presi da ospizi per i poveri, e questi bambinierano generalmente dell et di 5 e 6 anni fino a 7 e 8 anni. Le ore di lavoro in quel tempo erano 13, incluso l orarioper i pasti per i quali si concedeva un ora e mezza.

3 Ben presto mi accorsi che il loro sviluppo fisico e mentale erasostanzialmente danneggiato dall essere essi occupati al lavoro, a quell et , nei cotonifici per undici ore e mezzaal giorno. vero che quei bambini avevano un bell aspetto e a un osservatore superficiale apparivano in buonasalute; pure essi erano in generale deformi negli arti, il loro sviluppo fisico era arrestato e, sebbene a istruirli fosseimpegnato un maestro, che faceva loro lezione regolarmente ogni sera, in generale essi progredivano moltopoco anche nell imparare il comune (deposizione resa da Robert Owen a una commissione parlamentare nel 1816) cotonifici (come in genere nelle altre fab-briche) lavoravano anche bambini. Di che et ?Quanto durava il loro turno di lavoro? si procurava i suoi piccoli operaiil proprietario del cotonificio?

4 Bambini andavano anche a scuola?Quando? Avevano tempo per giocare? lungo lavoro recava danni al loro corpoe alla loro mente? Perch non riuscivanoa imparare l alfabeto, secondo te?Un quartiere di LondraL incisione (1870 circa), di Gustave Dor , rappresenta unquartiere di Londra nell Ottocento. Rispondendo alledomande, spiega, in un breve testo, quali sono le carat-teristiche del tratta di un quartiere operaio o borghese? cosa te lo fa capire? pulito? tetro o luminoso? affollato? (verosimilmente) rumoroso? Vedi deglispazi destinati al verde? sono le caratteristiche delle abitazioni? sono le condizioni igieniche in cui vivono gliabitanti?12La rivoluzione SVILUPPO industriale COMINCIAIN INGHILTERRAC resce la popolazioneNegli ultimi decenni del Seicento, dopo un pe-riodo di calo, la popolazione d Europa ricominci ad aumentare e quasiraddoppi in 140 anni, passando dai 100 milioni circa del 1660 ai 187 mi-lioni del crescita divenne impetuosa nella seconda met del XVIII secolo e de-termin una maggiore domanda di prodotti.

5 Vennero estese le coltivazionie parecchi paesi tentarono di modernizzare la propria agricoltura seguendol esempio offerto dall rivoluzione agricola precede e accompagna la rivoluzione industrialeNelle campagne inglesi, fin dal Cinque-Seicento, erano stati avviati profon-di cambiamenti. Molte terre comuni cio le strette strisce di bosco e dipascolo che i contadini sfruttavano collettivamente secondo antiche usanzemedievali erano diventate propriet di privati che le avevano riunite incampi pi grandi recintandole con siepi e muretti (da cui il nome di re-cinzioni dato ai terreni).All interno delle recinzioni i nuovi proprietari si preoccuparono di ren-dere l agricoltura pi moderna e produttiva. Il terreno non fu pi lasciatoa riposo un anno su tre, come avveniva nel Medioevo, ma il terzo anno losi coltiv con piante da foraggio, che arricchivano il terreno e servivanoper l alimentazione del bestiame.

6 Cos , insieme alla produzione agricola,miglior anche l allevamento. Le pecore, i bovini, i suini vennero accurata-mente selezionati e produssero in abbondanza lana, latte e carne. Forniro-no anche letame, il principale tipo di concime allora fu larivoluzione agricola: essa precede e accompagna la rivolu-zione il terminerivoluzione agricolasi definisce il cambia-mento radicale avvenuto nelletecniche di coltivazione enella societ contadina tra Sei e Settecento inInghilterrae fra Sette e Ottocento in tuttaEuropa. Le trasformazionipi significative furono il miglioramento degli utensili tra-dizionali, come l aratro, e l invenzione di nuovi, come latrebbiatricee laseminatrice; l introduzione e l estensionedi nuove colture come ilmais, lapatata portata dal Nuo-vo Mondo nel XVI secolo, ma coltivata in modo sistematicosolo nel XVIII e labarbabietola, da cui si inizi a estrarrelozucchero.

7 Si adott inoltre larotazione quadriennale:due parti del terreno coltivate a cereali, la terza a legumino-se, la quarta lasciata a pascolo, arrivando cos a sfruttare trequarti della superficie coltivabile. Ulteriori miglioramenti siebbero infine con la selezione dellesementi e dei riprodut-tori animali, nonch con l estensione e il miglioramento delterreno grazie aldrenaggiodel saperne di pi La fattoria di Tiptree Hall, nella contea inglesedell Essex, in una incisione della prima met del XIXsecolo. Progettata da John Joseph Mechi uomod affari e mercante di origine italiana, appassionatodi agricoltura , la fattoria era costruita secondocriteri moderni e dotata di una trebbiatrice a vapore.(Chelmsford, Essex Record Offce)milioni di abitanti10017001800130160190115140187175 01650La crescita demografcain Europanei secoliXVII e Inghilterra il paese pi ricco d EuropaAgli inizi del Settecento l In-ghilterra era il paese pi ricco d Europa.

8 La sua ricchezza non provenivasolo dall agricoltura ma anche dal Inglesi infatti avevano conquistato lasupremazia sui mari, vincen-do, anche con la guerra, la concorrenza delle altre potenze europee, in pri-mo luogo l Olanda, e poi la Francia. Dal 1713 avevano ottenuto il controllodellatratta degli schiavi, un commercio che si rivelava sempre pi vantag-gioso. Dalle colonie d America e d Asia giungevano ai porti inglesi grandiquantit di materie prime (legno, zucchero, cotone ecc.) e la domanda diprodotti lavorati, in particolare di diffonde il lavoro a domicilioPer tutto il Medioevo la trasformazio-ne delle materie prime (per esempio, lana) in prodotti finiti (per esempio,tessuti) era stata opera di artigiani che lavoravano a bottega con l aiuto disemplici macchine (per esempio, telai) di loro propriet.

9 Ma dalla fine del Cinquecento aveva cominciato a svilupparsi in Inghil-terra illavoro a domicilio, eseguito cio a casa propria ma per conto di al-tri. Mercanti di citt distribuivano alle famiglie contadine le materie primeper la lavorazione e qualche volta anche gli strumenti di lavoro e passavanopoi a ritirare, entro un dato termine, il lavoro case contadine si lavorava nel tempo lasciato libero dalla coltiva-zione dei collaboravano alla produzione: gli uomini tesseva-no, le donne filavano, i vecchi e i bambini avvolgevano il filo in matasse. Ilcompenso non era alto ma i contadini se ne accontentavano, con grandevantaggio dei molo della VecchiaDogana sul Tamigi,dove le merci venivanocontinuamente caricatee scaricate, in un dipintodi Samuel Scott (1765).

10 (Londra, Victoria & AlbertMuseum)IL PREDOMINIOCOMMERCIALE MARITTIMOLA rivoluzione AGRICOLAMECCANIZZAZIONEUSO DELL ENERGIADEL VAPOREche stimoladeterminaL AUMENTO DELLA POPOLAZIONEL INNOVAZIONE TECNICAL A C C U M U L O D E I C A P I TA L IfavorisconoL A U M E N T O D E L L A D O M A N D A14La rivoluzione industrialeSi usano nuove macchine e l energia del vaporeBen presto per ar-tigiani e lavoranti a domicilio non riuscirono pi a soddisfare la crescentedomanda di prodotti che proveniva dalle colonie e dalla popolazione necessario sostituire i vecchi metodi di lavoro con altri che permettes-sero alle manifatture di produrre di pi , in minor tempo e senza aumentodi fu possibile grazie all invenzione dinuove macchinee a una serie dimiglioramenti tecniciche.


Related search queries